Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il Carnevale dei bambini visto dai genitori: tutte le emozioni di una bella e importante sfida
    Cultura e Spettacoli

    Il Carnevale dei bambini visto dai genitori: tutte le emozioni di una bella e importante sfida

    Febbraio 17, 2024Updated:Febbraio 17, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Un Carnevale, quello targato 2024, che ha visto all’opera un comitato coordinato da Giacomo Radogna con la collaborazione del Cmo, e che ha avuto il merito di far tornare i bambini i protagonisti, quei bambini che sono rimasti per lungo tempo tagliati fuori. Dopo la sfilata di domenica, l’appuntamento si rinnova oggi pomeriggio, alle 16.30, con partenza dall’antistadio con il solito percorso che porterà i dieci carri in piazza della Repubblica dove ci sarà la premiazione del carro e della coreografia più belli.

    La sfilata è stata rimandata ad oggi dopo che il maltempo di martedì ha impedito lo svolgimento della manifestazione

    L’idea è quella di far sfilare i bimbi insieme alle altre scuole e associazioni: Radogna s’incontra con Alessia di Iorio, Fabio Ciampoli, Davide Menga e Alessandro Basti e inizia la sfida che ha visto i genitori mettere le mani nelle carta pesta, divertirsi insieme alla famiglia, costruire nuovi e importanti legami.

    Tiziana ci racconta la sua esperienza  

    “Siamo stati invitati dalla nostra rappresentante d’istituto a dare una mano a far funzionare la macchina del Carnevale per i bambini. Dico macchina perché è stata una vera e propria catena di montaggio, siamo partiti dalla struttura e abbiamo terminato con la verniciatura.

    Siamo stati entusiasti, esausti ad un certo punto, perché è un lavoro faticoso, ma con l’entusiasmo di imparare, ma soprattutto di dare questa bellissima esperienza a nostro figlio.

    Ci ha visti molto impegnati per realizzare questo lavoro, ma vedere i suoi occhi nel guardare il carro finito ci ha ripagati. È stato felicissimo di partecipare con molti suoi compagni alla sfilata. Forse perché abbiamo vissuto passo passo la costruzione del carro, crediamo che ci voglia solo un organizzazione che anticipi di tanto i tempi e le modalità, ma come detto quest’anno era un anno di rodaggio”.

    Anche Francesca ci parla di un’esperienza positiva

    “Vedere man mano il progetto realizzarsi e vedere la gioia dei bimbi che hanno loro stessi aiutato è stato stupendo. La sfilata è stato un momento di condivisione, resteranno bei ricordi in tutti”.

    Un momento che è stata l’occasione anche per riunire tutti i componenti della famiglia.  

    “Per la prima volta sono stata coinvolta – racconta Sintia- La gente vede un carro sfilare e forse non si rende conto di tutto il lavoro che c’è dietro, è stato un lavoro difficile ma divertente.

    In alcuni momenti sono riuscita a coinvolgere la mia famiglia e ci siamo divertiti nel fare la carta pesta. Spero che tutto questo non vada perduto e devo dire il mio grazie ad Alessia che ci ha sempre creduto”.

    “Un’ esperienza stupenda- fa eco Manuela- gli altri anni i bimbi erano solo spettatori e quest’anno invece si sono divertiti talmente tanto che non volevano finisse. Finalmente è tornato il carnevale dei bambini che mancava da un po’”.

    E’ nata anche una bella amicizia tra i genitori complici le ore di lavoro assieme nel capannone

    “E’ stato bello fare la carta pesta con i bimbi, perché i bambini sono stata parte integrante della realizzazione del progetto- racconta Menina- Si è instaurato un bellissimo rapporto tra tutti i genitori. Nei progetti in generi ci si limita a mettere i soldi, invece qui siamo stati tutti in gioco”.  

    “Partecipare alla realizzazione di un carro di carnevale è un’esperienza unica e divertente- spiega Selenia– Puoi imparare molto sulla creatività, il lavoro di squadra e la costruzione di strutture artistiche. Sì perché di artisti si tratta!

    Ragazzi, ragazze, persone adulte che si aiutano a vicenda, si ride si scherza, ci si arrabbia, a volte si piange per paura di non farcela. Mi sono bucata le dita con le reti di ferro, mi sono incollata scarpe, tuta, capelli ma non mi importava, stare lì per me era un sogno e ringrazio Alessia che mi ha chiamata per far parte di questo gruppo fantastico! Vedere sfilare i bambini e quanti bambini mi ha resa orgogliosa di quel piccolo contributo che sono riuscita a dare”.

    “Un’esperienza entusiasmante per noi e per i bimbi che hanno subito accettato- aggiunge Fiorella –  si sono divertiti sia nel vedere costruire il carro che durante la giornata della sfilata, il mio grazie va ad Alessia e ad Alessandro”.

    La parola infine ad Alessandro che ha coordinato tutto il lavoro  

    “Un’esperienza fantastica, sono 10 anni che partecipo al Carnevale ma quest’anno abbiamo scritto la pagina più bella, abbiamo costruito un gruppo unito e non solo un carro con l’obiettivo di far divertire i bambini, spero di aver la scisto delle basi solide affinché questa tradizione continui nel tempo e porti i bambini a sfilare nel carnevale ortonese”.   

    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    Un tuffo nel 1258: la città di Ortona ricorda l’approdo delle reliquie di San Tommaso

    Settembre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    Futsal Finals 2024, i verdetti. Ecco le squadre che hanno alzato al cielo la Coppa

    Gennaio 8, 2024

    Preoccupazione a Lanciano per la scomparsa di Iacopo Piccirilli di 17 anni

    Ottobre 2, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.