Close Menu
    Temi del momento

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza
    • Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”
    • Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”
    • Lanciano All Stars Volley, avvio difficile per le formazioni femminili di Serie C e Prima Divisione
    • La forza di fermarsi: la scelta di famiglia dei titolari di Sciapò
    • Lanciano FC, il punto dei lavori sul prato dello stadio “Biondi”
    • Ricostruzione post sisma : D’Annuntiis, “ulteriori 50 milioni di euro, un segnale forte per i territori abruzzesi”
    • L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Un ingresso dello Stato in Stellantis ? Costerebbe oltre sei miliardi di euro
    Economia

    Un ingresso dello Stato in Stellantis ? Costerebbe oltre sei miliardi di euro

    Febbraio 5, 2024Updated:Febbraio 5, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si potrebbe affermare, senza esser particolarmente smentiti, che le recenti affermazioni del Ceo di Stellantis Carlos Tavares (venuto in visita allo stabilimento di Atessa lo scorso 23 gennaio) hanno scontentato un pò tutti. Sia a livello locale con gli scioperi e le richieste, a detta loro inascoltate delle sigle sindacali, sia a livello nazionale con il botta e risposta tra il manager porteghese ed il ministro delle Imprese e del Made in Italy Rodolfo Urso.

    L’accusa di Tavares al governo italiano è quella di non sostenere a sufficienza lo sviluppo dell’industria dell’auto, ma dal dicastero romano la risposta non si è fatta attendere con lo stesso Urso ad affermare che se, “Stellantis in Italia vende meno auto non è un problema del ministero ma è semplicemente una sitauzione derivata da logiche di mercato”. Lo stesso Urso ha parlato poi di una possibile e futuribile entrata dello Stato nell’ex Fiat. Ma nel caso ciò diventasse realtà come andrebbero davvero i fatti?

    A fare un quadro della situazione ci ha pensato “La Repubblica” che ha quantificato in oltre sei milioni di euro l’investimento da realizzare. Tuttavia anche compiendo questo passo così importante, l’Italia non avrebbe lo stesso peso decisionale in ragione dei maggiori diritti di voto spettanti ai francesi, visto che dopo le Exor, holding della famiglia Agnelli, e la Peugeot, il terzo azionista è proprio la Francia che detiene il 6,1%.

    “Se per ipotesi – afferma Repubblica – lo Stato Italiano volesse pareggiare la quota di Parigi, acquistando quindi il 6,1%, ai valori attuali di Borsa (Stellantis capitalizza 67 miliardi di euro ai valori di mercato di oggi), vorrebbe dire sborsare 4,1 miliardi di euro. Una quota più “simbolica”, del 2%, costerebbe invece circa 1,5 miliardi. Anche rilevare l’equivalente della quota francese però non basterebbe comunque a “pareggiare” il peso decisionale del governo francese, in ragione proprio dei maggiori diritti di voto assegnati agli azionisti di lungo corso. In questo caso allora, per raggiungere il 9,6% il governo italiano dovrebbe scucire 6,4 miliardi di euro.

    In ogni caso – si legge nell’articolo apparso sul sito web del celebre quotidiano – indipendentemente dalle quote in possesso e dai diritti di voto maturati, resterebbe tutto da sciogliere il nodo della governance, visto che andrebbe definito con gli altri soci la presenza di un rappresentante del governo italiano nel board, ma soprattutto l’effettiva influenza nelle decisioni dell’azienda. Anche perché Stellantis si muove da gruppo multinazionale e non sempre le sollecitazioni dei propri soci di minoranza sono andate in porto. Basti pensare allo scontro a distanza la scorsa estate tra il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire e lo stesso Tavares“.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    La forza di fermarsi: la scelta di famiglia dei titolari di Sciapò

    Ottobre 20, 2025

    Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco

    Ottobre 18, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lavori e servizi provincia di Chieti: avviso per l’istituzione elenchi degli operatori economici 

    Giugno 4, 2024

    Lanciano, incidente alla rotonda nei pressi del centro commerciale “Pianeta”

    Novembre 5, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.412

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    lavori pubblici

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 20250

    A breve il sistema di videosorveglianza del Comune di Tollo sarà potenziato con 28 nuove…

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025

    Lanciano All Stars Volley, avvio difficile per le formazioni femminili di Serie C e Prima Divisione

    Ottobre 20, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.412

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.