Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Teramo- Nasce un poliambulatorio solidale per gli indigenti
    Salute

    Teramo- Nasce un poliambulatorio solidale per gli indigenti

    Gennaio 27, 2024Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    TERAMO- A fine febbraio sarà operativo un poliambulatorio specialistico gratuito riservato alle persone indigenti. Un ambulatorio che nasce su proposta dell’associazioni Auser Kum con il pieno appoggio del comune. I soggetti coinvolti hanno sottoscritto un Patto di collaborazione, inteso dal Comune come un sistema per mezzo del quale i cittadini concordano la realizzazione degli interventi in perfetta sintonia con le finalità dell’ente e che perciò si configura come frutto di un lavoro di dialogo e confronto.  

    Il comune ha messo a disposizione, in comodato gratuito, una parte di un proprio immobile in via Potito Randi

    All’interno del poliambulatorio sociale ci saranno l’elettrocardiografo e l’eco polifunzionale con sonde per cardiologia vascolare e medicina interna con l’auspicio che a breve il numero delle prestazioni possa essere ampliato. Nell’ambulatorio opereranno, da fine febbraio, specialisti in pensione  che forniranno a titolo totalmente gratuito la propria prestazione ambulatoriale.

    Il primo nucleo di medici che ha dato la propria disponibilità, già in fase costitutiva, a lavorare per l’ambulatorio polispecialistico solidale è composto dai seguenti specialisti

    Domenico Parisi (medicina interna);  Gabriele Damiani (endocrinolgia); Ennio Lattanzi (malattie del metabolismo/diabetologia); Giovanni Boccia (pneuomologia); Franco Prosperi (cardiologia); Guglielmo De Curtis (cardiologia); Piero Pecce (cardiologia); Saro Paparoni (cardiologia); Vincenzo Pona (chirurgia generale); Renato Gregorini (cardiochirurgia); Alessandro Mazzola (cardiochirurgia); William Di Francescantonio (chirurgia toracica); Walter Di Nardo (chirurgia vasoclare); Vincenzo Cipolletti (urologia);Anna Di Francesco (medicina interna); Pino Rosati (igiene e medicina preventiva).

    “Nel nostro piccolo – spiega il sindaco Gianguido D’Alberto – facciamo realtà del dettato costituzionale secondo il quale vanno assicurate cure gratuite agli indigenti. E appunto la gratuità e la messa a disposizione delle professionalità che saranno coinvolte, peraltro a titolo di pieno volontariato, assicurano solidarietà a chi non può curarsi, fenomeno sempre più diffuso a livello nazionale ma anche nel nostro territorio”. I promotori, hanno rimarcato il senso dell’idea.  

    Il dott. Renato Gregorini, ha precisato

    “Kum, è parola che dall’aramaico significa alzatevi, mettetevi in piedi. Tale parola racchiude il senso di quello che andremo a fare, noi medici e gli infermieri che saranno coinvolti, sia in favore dei pazienti che si rivolgeranno a noi, sia nel richiamo all’impegno  che ciascuno di noi netterà in campo”.

    Giovanna Zippilli dell’Auser, associazione di volontariato e di promozione sociale, ha sottolineato: “Parte un’avventura coinvolgente, il desiderio è quello di allargare la nostra esperienza ad altre associazioni e ad altri ambiti sociali”.

    • Daniela Cesarii

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Formazione salvavita a Casoli: successo per il corso gratuito di disostruzione pediatrica

    Settembre 8, 2025

    L’Ambulatorio solidale apre alla prevenzione Open day per gli over 50

    Settembre 7, 2025

    Short list avvocati della Asl di Chieti, Palmieri: “Pronto a un confronto con Aiga e Ordine Forense”

    Settembre 6, 2025
    Scelte dalla redazione

    Mal tempo in Abruzzo. Ad Altino chicchi di grandine grandi come palline da tennis

    Agosto 5, 2022

    Fossacesia ospiterà il PARKIthlon: il 12 settembre sport, solidarietà e inclusione per la ricerca sul Parkinson

    Settembre 3, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Abruzzo

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 20250

    Dopo il successo di “Tracce di Lei” e “Memorie”, Sara, Giulia e Guglielmo Lanza tornano…

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.