Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Shoah, un diario e Villa Sorge: la storia di Maria Eisenstein
    cultura

    La Shoah, un diario e Villa Sorge: la storia di Maria Eisenstein

    Gennaio 27, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Raccontare gli orrori della guerra, la repressione, l’internamento e le immani sofferenze della Shoah non è facile. Non lo è per noi che, a distanza di tanti anni cerchiamo di ricostruire e “ricordare” quegli anni bui vissuti dall’Europa, figuriamoci quanto impegnativo e sofferente lo sia stato per chi, da quella tragedia è stato investito in maniera diretta, vivendo quotidinamente sulla propria pelle le brutalità e le privazioni di una persecuzione sistematica e feroce.

    Spesso però provare a narrare quei fatti, magari imprimendoli sulla carta con l’inchiostro, è un mezzo non solo per lasciare una testimonianza ai posteri, ma anche un modo per sentirsi “vivi” cercando di dare una sorta di normalità ad una vita e ad una reclusione che di ordinario non hanno davvero nulla. Se celebre e letto è il diario di Anna Frank, certamente meno conosciuto è quello di Maria Ludwika Eisenstein la cui vita si lega in parte con Lanciano, visto che per diversi anni fu reclusa nel campo d’internamento femminile di Villa Sorge.

    Foto di Villa Sorge tratta dal portale www.campocasoli.org

    Quello di Villa Sorge, oggi elegante villetta che sorge nel quartiere Cappuccini, fu uno campi di concentramento fascisti allestiti dal Ministero dell’Interno all’indomani dell’entrata in guerra dell’Italia di Mussolini ed attivo fino all’armistizio del settembre 1943. L’ebrea polacca Maria Ludwika Eisenstein, con il numero sei vi fu internata per sei mesi, dal luglio al dicembre 1940,insieme ad altre settantacinque persone tra donne e bambini.

    Quello che all’apparenza è il semplice resoconto di una prigionieria è in realtà un qualcosa di molto complesso che va compreso in forma teatrale e drammaturgica, un testo sorprendente ricco anche d’ironia e satira tipiche della cultura yiddish ebraica che porta a sdrammatizzare anche situazioni molto serie e difficili come appunto sono le vicende legate alla Shoah.

    Maria Ludwika Moldauer, ebrea polacca sposata in Eisenstein, era una donna di grande intelligenza e cultura: appassionata di arte, letteratura e teatro studiò a Firenze dove conseguì la laurea e successivamente si trasferì prima a Roma e poi negli Stati Uniti dove se ne persero le tracce. Le sue pagine, dopo ottantaquattro anni da quei fatti, rappresentano un inno alla libertà e contro ogni forma di oppressione.

    Maria Eisenstein

    La storia di Maria è stata riscoperta anche grazie alle ricerche del professor Gianni Orecchioni, presidente della Casa Editrice Carabba, che dopo un lungo lavoro storiografico e semantico si rivela in realtà come opera letteraria di tradizione teatrale che poggia sul “topos” del manoscritto ritrovato. Un lavoro quello del professore lancianese diventato il libro “Dietro il sipario: Maria Eisenstein è l’invenzione del diario”. Orecchioni già nel 2006 si era interessato a questa vicenda pubblicando il volume “I sassi e le ombre: Storie di internamento e di confino nell’Italia fascista. Lanciano 1940-1943” nel quale aveva cercato di fare una prima ricostruzione della storia del campo di concentramento fascista di Lanciano e della vita delle sue internate interessandosi, anzitutto, all’opera pubblicata di Maria Eisenstein.

    .Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, il Nobel Richard Roberts entra nel corpo accademico della “D’Annunzio”

    Settembre 11, 2025

    Riapre al pubblico la chiesa di San Pietro a Roccascalegna

    Settembre 11, 2025

    Lanciano rivive i fasti delle antiche fiere: è il giorno del corteo storico del Mastrogiurato

    Settembre 7, 2025
    Scelte dalla redazione

    Imprese, crescono i fallimenti: l’Abruzzo in contro tendenza con lo – 0,7%

    Settembre 20, 2023

    Marcello Salerno è il nuovo amministratore delegato della OPS spa

    Giugno 27, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.