Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Adozione di cinque interdittive antimafia nei confronti di cinque imprese del chietino
    Cronaca

    Adozione di cinque interdittive antimafia nei confronti di cinque imprese del chietino

    Dicembre 22, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    CHIETI – Nei giorni scorsi sono state notificate cinque interdittive antimafia adottate dal Prefetto di Chieti nei riguardi di altrettanti soggetti che presentano i requisiti previsti in particolare dal Codice Antimafia. Si tratta di un alto numero di provvedimenti cautelari e preventivi emessi, quasi contestualmente, dalla Prefettura di Chieti a seguito di un’imponente attività di accertamento, durata pochi mesi e che ha interessato il territorio della provincia, la cui conduzione era stata preannunciata dal Prefetto Della Cioppa all’atto del proprio insediamento, esattamente un anno fa. 

    Come è noto l’interdittiva antimafia del Prefetto è una misura cautelare con cui viene proibito a un’impresa o a soggetti di avere rapporti con la pubblica amministrazione evitando così infiltrazioni nel settore pubblico e bloccando parzialmente l’attività delle imprese quando sussiste, anche solo potenzialmente, il rischio di infiltrazioni da parte della criminalità organizzata.

    A gennaio, è stato costituito con decreto  prefettizio, un Gruppo di Lavoro, denominato anche “Task Force di Analisi sulle infiltrazioni criminali nel tessuto socio economico della Provincia di Chieti”, composto dai Referenti qualificati delle Forze di Polizia, designati dal Questore e dai Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

    Il Gruppo di Lavoro ha il compito di evidenziare/individuare/risaltare soggetti, sia persone fisiche che giuridiche, direttamente o indirettamente collegati alla criminalità di ogni tipo le quali, eludendo la normativa vigente, anche attraverso cosiddetti “prestanomi” compiacenti, pongano in essere condotte che, all’esito di un giudizio prognostico circa probabili sbocchi illegali, siano riconducibili all’alveo di quelle sanzionate con le misure normativamente previste, quali, appunto, le interdittive antimafia prefettizie e/o le misure di prevenzione personali e patrimoniali, adottate dal Tribunale su input del Questore o del Procuratore della Repubblica.

    I  numerosi accertamenti effettuati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza hanno evidenziato ben cinque posizioni (soggetti/società) nei cui riguardi il Prefetto ha emesso le cinque misure interdittive.

    Le interdittive antimafia sono state emesse nei confronti di: una ditta della provincia di Chieti, che si occupa della “concessione di terreni agricoli e zootecnici demaniali che ricadono nel sostegno della politica agricola comune o terreni agricoli a qualunque titolo acquisiti, che fruiscono di fondi europei”.

    Per questa ditta sono stati rilevati collegamenti con soggetti gravitanti attorno a gruppi malavitosi del Gargano

    Già coinvolti in operazioni antimafia condotte in provincia di Foggia e che hanno colpito elementi di spicco della criminalità sanseverese e garganica, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere armata di tipo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti, omicidi ed estorsione, ed aventi comunque un ruolo di rilievo in quanto segmento di raccordo tra diverse organizzazioni mafiose attive nella provincia di Foggia (Società foggiana, criminalità organizzata sanseverese e mafia garganica).

    Una società di Vasto, avente ad oggetto attività prevalente di commercio al dettaglio e all’ingrosso di autovetture e autoveicoli leggeri, i cui soci presentano un articolato e rilevante quadro di precedenti penali e di polizia, nonché risultano strettamente connessi ad associazioni delinquenziali, operative anche fuori regione, come dimostra la vicinanza e le relazioni personali intrecciate con appartenenti a gruppi criminali pugliesi.

    Una società di Atessa, attiva nel settore della commercializzazione di prodotti lattiero caseari, già recentemente destinataria di un provvedimento di sequestro preventivo della totalità delle quote sociali, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di L’Aquila, nell’ambito di indagini afferenti a reati di usura oltre alle condanne definitive, e misure di prevenzione personale emesse da Tribunali fuori Regione, riportate da alcuni soci della stessa società per bancarotta fraudolenta con dichiarazione contestuale di inabilitazione all’esercizio di impresa commerciale ed incapacità di esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa per anni 10, nonché per tentata truffa, sostituzione di persona e falsa dichiarazione sulla identità propria, oltre a falso in atto pubblico.

    Peraltro, uno dei soggetti collegati alla predetta risulta destinatario, insieme al fratello e ad altri sodali, di una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia, per avere, tra le altre cose, “promosso un’associazione per delinquere con lo scopo dì costituire numerose società finalizzate a giustificare passaggi di denaro di provenienza illecita ed emettere fatture utili a fini fiscali”.

    I soggetti coinvolti in queste operazioni societarie presentano, dunque, profili di elevato spessore criminale, in quanto collegati con la così detta Società Foggiana, associazione di stampo mafioso operante nella provincia di Foggia e responsabile di numerosi reati di criminalità organizzata.

    L’attività condotta dalla Prefettura, coordinata con le Forze di Polizia, con le risultanze delle indagini condotte dal GIP del Tribunale di L’Aquila, hanno consentito di mettere in luce il collegamento dei soci della ditta destinataria di provvedimento interdittivo prefettizio con un sodalizio criminale, attraverso la costituzione, tra le altre, della predetta società. 

    Due società, entrambe aventi sede a San Salvo, che si occupano del montaggio di capannoni, uso industriali e lavori di edilizia in generale, facenti capo a due fratelli albanesi. Condannati alla reclusione per il reato di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope oltre alla detenzione illecita di sostanze stupefacenti in concorso. Destinatari di interdizione perpetua dai pubblici uffici, oltre a precedenti penali e di polizia connessi anche alla violazione delle disposizioni sul controllo delle armi, detenzione e porto illegale delle stesse, dai quali emerge un profilo criminale di spessore di entrambi gli interessati, ulteriormente risaltato dalla interconnessione relazionale e la comprovata vicinanza dei medesimi a soggetti appartenenti a gruppi criminali pugliesi. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025

    Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito

    Ottobre 27, 2025

    Slot machine illegali, sequestrati ventitré apparecchi tra l’Abruzzo e la Campania

    Ottobre 25, 2025
    Scelte dalla redazione

    Estemporanea “Città di Lanciano”: vince l’artista Elisa Vesce

    Settembre 28, 2023

    San Vito, proroga tecnica per le concessioni demaniali: la situazione per il 2024

    Novembre 26, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.758

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.547

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    cultura

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 20250

    Durante gli scavi per la costruzione del nuovo complesso Eurospin a Coppito, vicino l’Aquila, sono…

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.758

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.547
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.