Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sasi, per potenziare le risorse idriche al via i lavori di sostutuzione di ventimila contatori
    Cronaca

    Sasi, per potenziare le risorse idriche al via i lavori di sostutuzione di ventimila contatori

    Novembre 24, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe torna a fare il punto sulla situazione soprattutto in merito ai finanziamenti ottenuti e ai lavori appaltati, con particolare riferimento all’innovativo progetto che la società intende portare avanti. Ha esordito con un breve commento sull’andamento della risorsa idrica nella scorsa estate “non abbiamo avuto una carenza come negli altri anni, a parte qualche caso isolato dovuto a contingenze locali, come in alcune frazioni del Comune di Lanciano in cui persistono carenze infrastrutturali o al Comune di Ortona nei primi giorni di agosto”.

    C’è stata quindi una maggiore disponibilità idrica grazie agli interventi finora realizzati. “Questo risultato ci convince ancora di più sull’efficacia del percorso intrapreso e cioè quello della ingegnerizzazione delle reti e ricerca perdite. L’obiettivo è sicuramente ambizioso -ha sottolineato Basterebbe – e riguarda il controllo capillare e preciso delle reti. Controllo che dovrebbe essere effettuato attraverso un software, così i dipendenti preposti al servizio, potranno ricevere sui tablet o smartphone o computer le segnalazioni specifiche qualora si verificassero situazioni problematiche con danni o rotture improvvise.

    Questo innovativo sistema di indagine permette di individuare subito il punto su cui si deve intervenire con i lavori di riparazione e successivo ripristino del servizio, nell’eventualità fosse stato interrotto, in tempi decisamente più brevi rispetto a quanto accade oggi con tutte le verifiche necessarie a localizzare con certezza il punto su cui bisogna lavorare, con i tempi che si allungano inevitabilmente. Per noi significa non essere colti di sorpresa ma riuscire a prevenire danni maggiori proprio attraverso la segnalazione di un problema in tempo reale”. Per la Sasi si tratta davvero di una svolta, di un cambio di passo in grado di segnare un prima e un dopo con notevoli benefici sia per la società che per gli utenti.

    Tra le novità di questo intenso percorso di impegno c’è quella relativa al Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico, il PNISSI. “Si tratta di un piano varato dal Governo che ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno della dispersione idrica attraverso sistemi e misure volte alla modernizzazione delle reti di distribuzione. La Sasi ha partecipato al bando con una proposta progettuale – ha evidenziato il presidente – dal valore di circa 12 milioni e mezzo, che prevede il completamento degli interventi di distrettualizzazione nei 71 Comuni che non erano interessati dai precedenti progetti già finanziati.

    L’obiettivo è quello di ridurre del 20% le perdite idriche. Gli interventi progettati riguarderanno circa 2000 km di rete e una popolazione di circa 90 mila residenti” E sempre nell’ambito del PNISSI la società ha presentato un progetto per il ripristino delle reti di distribuzione, chiedendo fondi anche per la sostituzione dei tratti eccessivamente malandati. Per questi interventi da effettuare su tutti i Comuni gestiti, sono stati chiesti ulteriori 80 milioni di euro.

    “Abbiamo fiducia che l’intero progetto che vale circa 92 milioni e mezzo si classifichi tra i finanziati dal Ministero – auspica Basterebbe -se sarà così, siamo certi di riuscire a risolvere la quasi totalità dei problemi derivanti dalla carenza idrica. Questa nuova proposta completa il percorso intrapreso già qualche anno fa”. Il riferimento del presidente va al comprensorio di Vasto e San Salvo con investimenti Masterplan di 3.100.000 euro. Un progetto che si è rivelato un successo che ha permesso di passare da un’erogazione della risorsa idrica di circa 8 ore al giorno a 24 ore per gran parte del territorio e a circa 20 ore su alcuni distretti dove si sta procedendo con interventi ad hoc per ottimizzare l’erogazione.

    “E proprio sulla scorta di questa positiva esperienza avevamo richiesto ulteriori fondi a valere sul PNRR pari a circa 14.500.000 euro per la distrettualizzazione delle reti di 16 comuni – ha spiegato il direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito – in questo progetto erano previste sia ulteriori innovazioni per la ricerca perdite e ingegnerizzazione delle reti che la fornitura di contatori digitali sia per il controllo delle pressioni che della lettura degli utenti. Sono stati stanziati circa 9.000.000 di euro per le attività di ricerca perdite e ingegnerizzazione e circa 3.500.000 euro per sostituzione dei tradizionali contatori con quelli digitali e proprio ieri (22 novembre 2023 ndr) abbiamo sottoscritto il contratto per i lavori di sostituzione di 20 mila contatori”. Questi sono interventi già finanziati e in fase di esecuzione che termineranno a dicembre 2025.

    E dopo progetti e finanziamenti a prendere la parola è stato il coordinatore del laboratorio Sasi Tommaso Pagliani che ha puntato l’accento sulla nuova tecnica di analisi della qualità dell’acqua, preliminare alla normale procedura di analisi che viene effettuata ai sensi della vigente normativa. Un tema importante, presentato da Pagliani a Ecomondo nel corso di un Convegno internazionale “Nel laboratorio SasiLab è stata sviluppata e introdotta nella normale routine analitica una metodica preliminare e complementare che è la scansione spettrofotometrica nell’ultravioletto. I risultati delle scansioni nell’Uv – ha detto Pagliani – delle acque destinate al consumo umano possono essere rappresentate da curve che hanno andamenti caratteristici e specifici per ciascuna sorgente”. Una tecnica che permetterà di avere una consistente base conoscitiva, fondamentale per individuare eventuali scostamenti dalle condizioni standard dell’acqua studiata.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025

    Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito

    Ottobre 27, 2025
    Scelte dalla redazione

    Confindustria L’Aquila e l’indagine sul lavoro: i dati tra difficoltà di manodopera e vantaggi dello smart-working

    Settembre 1, 2023

    Completate le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico trovato a Miglianico

    Agosto 6, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.