Close Menu
    Temi del momento

    Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo

    Ottobre 21, 2025

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo
    • Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza
    • Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”
    • Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”
    • Lanciano All Stars Volley, avvio difficile per le formazioni femminili di Serie C e Prima Divisione
    • La forza di fermarsi: la scelta di famiglia dei titolari di Sciapò
    • Lanciano FC, il punto dei lavori sul prato dello stadio “Biondi”
    • Ricostruzione post sisma : D’Annuntiis, “ulteriori 50 milioni di euro, un segnale forte per i territori abruzzesi”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Fossacesia, adottato dal consiglio comunale il nuovo piano spiaggia
    Politica

    Fossacesia, adottato dal consiglio comunale il nuovo piano spiaggia

    Novembre 18, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Voglio esprimere la mia soddisfazione e il mio ringraziamento al Consiglio Comunale per l’adozione del nuovo Piano Spiaggia, che era una delle priorità di questa Amministrazione da me guidata. L’adozione rappresenta la conclusione di un incessante lavoro ed è importantissima per il futuro e lo sviluppo economico della nostra cittadina, che sta facendo registrare una notevole crescita turistica. Questo strumento di programmazione è stato pensato e studiato con un preciso obiettivo: migliorare l’offerta turistica, tutelare il valore ambientale, offrire ulteriori servizi di qualità alla nostra città per la sua vocazione turistica.”  

    Queste le parole del sindaco Enrico Di Giuseppantonio a conclusione dei lavori dell’ultima assise civica, che aveva tra i punti dell’ordine del giorno l’adozione del Piano Spiaggia. “Un grazie- ha aggiunto il sindaco Di Giuseppantonio- all’architetto Flavio Saraceni, che ha redatto il Piano, per la sua passione e  capacità, al responsabile del Demanio del Comune, il geometra Domenico Moretti, per il suo competente ed instancabile impegno”. 

    Rispetto al precedente Piano, le novità sono:

    Una riduzione del numero di concessioni balneari, che passa da 17 a 15 ; il 64.5% della superficie resterà spiaggia libera  e quindi non interessata da nuove concessioni balneari; una riduzione del consumo di suolo, con l’introduzione di un sensibile limite alla superficie coperta massima della maggior parte delle strutture balneari fisse, passando da 250  a 100 mq. Prevista la riduzione dell’occupazione del fronte mare di alcune tipologie di concessioni, che passeranno a 35 metri rispetto ai 50  del Piano precedente.

    Nell’ambito sud, a ridosso della Z.S.C. (Zona Speciale di Conservazione), dove l’erosione ha ridotto il 50% di spiaggia ,  non si potranno realizzare nuove strutture fisse bensì solo esclusivamente ombreggi.

    S’introduce una nuova Concessione balneare dedicata agli Enti del Terzo Settore.

    Programmato l’ampliamento dei marciapiedi: nel Lungomare Nord  verso la vecchia stazione, di fronte alle nuove concessioni in prossimità della Baya Verde e  dopo la Galetta. Preventivata l’introduzione di un parco pubblico nel Lungomare sud, un‘area attrezzata per la collettività dedicata alla ricreazione, al gioco, allo sport leggero ed al miglioramento del decoro ambientale. Previsto lo spostamento della concessione dedicata agli sport acquatici al fine di garantire maggior sicurezza per i bagnanti.

    Si procederà al raggruppamento delle nuove concessioni, previste dopo Sirenella,  per evitare una frammentazione delle aree destinate a spiaggia libera. Sono state riunite per quanto possibile, dopo la verifica dell’arenile  fatta con il rilievo topografico che ha messo in evidenza  diverse proprietà dei suoli pubblici ma non demaniali marittime.

    Inoltre, sarà rilasciata una nuova concessione per la ricostruzione del  Trabocco, davanti alla vecchia scogliera, nel Lungomare Nord.

    Sarà introdotto un regolamento per  il recupero e la manutenzione dei Trabocchi, redatto in stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio. Il Piano guarda anche all’ambiente e al territorio. Saranno promosse le tecnologie della prefabbricazione con strutture realizzate con materiali a basso impatto ambientale. Non sono ammesse costruzioni in calcestruzzo armato gettato in opera per le strutture in elevazione.

    Sarà migliorata la sostenibilità ambientale mediante l’incentivazione delle fonti rinnovabili, con l’adeguamento dei manufatti allo standard europeo nZEB – “Edifici a Energia Quasi Zero” -, in cui il fabbisogno energetico è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili prodotta in situ.

    Per quanto riguarda il rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) per le nuove concessioni, i materiali che potranno essere utilizzati per la realizzazione dei manufatti devono rispettare determinati requisiti. Infine, prevista una riduzione dell’inquinamento luminoso degli stabilimenti al fine di conservare l’ambiente naturale, obbligando i concessionari al rispetto della Legge Regionale n.12/20. 

    “Abbiamo approvato un Piano, che  interagisce e si integra con lo sviluppo di Fossacesia, con regole chiare – ha dichiarato il sindaco Di Giuseppantonio-  non trascurando un principio fondamentale: l’arenile è un bene pubblico e come tale va trattato”.

    Questo nuovo strumento di programmazione passerà ora alla fase delle osservazioni e alla Conferenza di Servizi per l’ottenimento dei pareri vincolanti degli Enti Sovraordinati e della Regione . L’Amministrazione Comunale programmerà una serie di incontri pubblici .

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Luciani presenta la sua candidatura in vista delle amministrative del 2027

    Ottobre 14, 2025

    Borrello, caso cittadinanze, mozione di sfiducia e polemiche: botta e risposta tra Di Luca ed Evangelista

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Azzurra lotta ma vince Teramo 59 a 54

    Ottobre 29, 2023

    E’ stata l’ipotermia la causa della morte dei due alpinisti ritrovati sul Gran Sasso

    Dicembre 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    pilloledistoria

    Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo

    Ottobre 21, 20250

    Le spoglie del militare, morto in prigionia nel 1944, saranno accolte solennemente a Guardiagrele il…

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025

    Ortona, Armi alla polizia locale: il PCI parla “di un grave passo indietro culturale e politico per la città”

    Ottobre 20, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo

    Ottobre 21, 2025

    Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza

    Ottobre 20, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.