Close Menu
    Temi del momento

    Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”

    Ottobre 15, 2025

    Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro

    Ottobre 15, 2025

    Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    • Asl 02, stop alle prenotazioni oltre i sei mesi e prestazioni disponibili anche nei week-end
    • Gennaro e Santino Spinelli suoneranno per Papa Leone XIV da solisti in Vaticano
    • Defender Awards 2025: tra i progetti segnalati anche quello sulla tutela dell’orso marsicano
    • L’Udc incontra l’assessore Veri’: “collaboriamo insieme per migliorare la sanità regionale”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Torna il Flic, dal classico di Canova, alla danza contemporanea dei Lost Movement
    Cultura e Spettacoli

    Torna il Flic, dal classico di Canova, alla danza contemporanea dei Lost Movement

    Novembre 15, 2023Updated:Novembre 15, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Torna il Flic – Festival Lanciano in Contemporanea con l’ultimo weekend dedicato alla danza contemporanea che animerà il teatro “Fenaroli” di Lanciano, sabato 18 e domenica 19 novembre.

    Si parte sabato 18 alle ore 21.30, con Graces, della coreografa Silvia Gribaudi.

    È un progetto ispirato ai concetti di bellezza e natura e alle sculture che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817 raffiguranti le tre figlie di Zeus Aglaia, Eufrosine e Talia, creature divine che diffondevano splendore, gioia e prosperità.

    In scena tre corpi maschili, i danzatori Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo

    Dentro un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto. Qui il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli, liberi, danzando il ritmo stesso della natura. In scena anche la stessa Gribaudi che ama definirsi “autrice del corpo” perché la sua poetica trasforma le imperfezioni elevandole a forma d’arte con una comicità diretta, crudele ed empatica in cui non ci sono confini tra danza, teatro e performing arts. Graces è realizzato anche grazie allo sguardo registico e visivo di Matteo Maffesanti, regista, formatore e videomaker.

    Silvia Gribaudi è coreografa e performer. Dal 2004 focalizza la propria ricerca artistica sull’impatto sociale del corpo, mettendo al centro del linguaggio coreografico la comicità e la relazione tra spettatore e performer. Negli ultimi 10 anni si è interrogata sugli stereotipi di genere, sull’identità del femminile e sul concetto di virtuosismo nella danza e nel vivere quotidiano, andando oltre la forma apparente, cercando la leggerezza, l’ironia e lo humour nelle trasformazioni fisiche, nell’invecchiamento e nell’ammorbidirsi dei corpi in dialogo col tempo.

    Domenica 19 novembre, alle ore 21, sempre al teatro “Fenaroli”, sarà la volta di From C. to You di Giovanni Careccia e Christian Consalvo. Si tratta di una lettera che sa di confessione. In uno stanzone buio si susseguono ombre e suggestioni appartenenti ad un inconscio condiviso. Immagini frammentate prendono vita guidate da frasi e domande che brillano su un display.

    Sono pensieri casuali che potrebbero appartenere ad ognuno di noi. Sono le parole che scegliamo di non dire tutte quelle volte che decidiamo di spegnere quella fastidiosa vocina nella testa. Un uomo totalmente nudo di schiena, un ritorno al primordiale, un’assenza di sovrastrutture sociali. È Caino? Adamo? Abele? Un jukebox di pensieri che vanno e vengono su frequenze sbagliate. Frammenti di danze, parole e canzoni senza soluzione di continuità. Cos’è la violenza? Cos’è violento? Chi lo è? È il luogo dove finiscono i pensieri che non confessiamo a nessuno, un viaggio all’interno del labirinto della mente di un uomo qualsiasi, un flusso di coscienza in movimento che sfida il voyeurismo del pubblico. Mettere in luce ciò che dovrebbe rimanere al buio. Da qualunque istinto e pensiero si può fuggire. Lo spettacolo contiene nudo integrale.

    Giovanni Careccia, nato a Bari nel 1993 è un artista, danzautore e performer. Si avvicina al mondo della danza all’età di 19 anni. Frequenta nel triennio 2015/2018 il Centro di Alta Formazione per la Danza ArteMente. Negli ultimi anni la sua attenzione si sposta sulla danza d’autore e la sua ricerca nasce dall’esigenza di indagare l’essenza del movimento, la struttura, le azioni e la gestualità del corpo, cercando nuove possibilità di espressione. 

    Christian Consalvo, autore e dramaturg freelance lancianese, si diploma presso una nota Accademia Professionale di Danza di Milano e approfondisce negli anni gli studi di danza contemporanea, teatro, drammaturgia, comunicazione e organizzazione dello spettacolo. Dal 2012 danza nella compagnia “Lost Movement” diventandone nel 2015 co-autore, regista e dramaturg. Dal 2014 è fondatore del “FLIC – Festival Lanciano In Contemporanea”, festival multidisciplinare a prevalenza danza sostenuto dal Ministero della Cultura. Dal 2015 è fondatore e Direttore Artistico, assieme a Nicolò Abbattista, del Centro di Alta Formazione per la Danza “ArteMente”. Dal 2019 è uno dei fondatori di “Milano Dancing City”, progetto di promozione della danza e formazione del pubblico sostenuto dal Ministero della Cultura.

    A seguire ci sarà A Lot Of che si ispira a L’Après-midi d’un Faune, balletto coreografato da Vaslav Nijinsky nel 1912. L’autore, nell’opera originale, affronta il tema della pulsione sessuale non controllabile da cui scaturisce un enorme senso di colpa. Nei suoi Diari, scritti sette anni dopo il balletto, si evince che il coreografo si è ispirato alla sua stessa relazione con Djagilev di cui era amante, da cui il suo contrasto interiore.

    La riscrittura contemporanea è un viaggio attraverso la pulsione di due uomini

    Nessuna ninfa in scena, al centro soltanto due creature primitive, a tratti mitologiche, che sognano, desiderano, si uniscono per un obiettivo comune, provano a desiderarsi ma è soltanto un tentativo. L’oggetto del desiderio non è lì con loro, è altrove. Lungo il cammino uno diventa l’ostacolo dell’altro, un ostacolo amato e odiato, utilizzato per raggiungere il proprio scopo.

    Lo spettacolo è a cura della Compagnia Lost Movement fondata da Nicolò Abbattista nel 2011.

    Le produzioni più recenti della compagnia vedono il sostegno alla creazione, promozione o distribuzione di diversi enti nazionali: Fattoria Vittadini e Fondazione Milano, Festival Oriente Occidente, OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria, Teatrino dei Fondi (Fucecchio), Consorzio Coreografico CON.COR.D.A (Siena) e Residenze Artistiche Toscane.

    Per la distribuzione internazionale, la compagnia è sostenuta da Klub Żak e Gdansk Dance Festival (Polonia) e da Dance Horizons di Edimburgo (Scozia). La compagnia ha vinto numerosi premi e riconoscimenti tra cui: Danz’è Off 2015, finalista per Premio Prospettiva Danza e Teatro 2017 di Arteven, selezionata per IDACO festival (New York), Solo Dance Contest (Gdansk, Polonia), vincitrice di Abelianodanza Contest 2018, Time To Move 2019, Nessuno Resti Fuori – festival di teatro, città e persone, Festival Presente Futuro 2022 (Palermo), Movin’Up 2021/2022 progetto di sostegno alla mobilità artistica e all’internazionalizzazione, Premio Speciale di Movin’Up Spettacolo – Performing Arts 2022/2023.

    I biglietti, come sempre, sono sulla piattaforma mailticket seguendo il link tinyurl.com/3bnb2d5z. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Unibasket sorride ancora: successo per 75 a 73 in casa della Virtus Assisi

    Febbraio 10, 2025

    Nasce l’associazione “Gli amici di padre Lorenzo”

    Dicembre 16, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.726

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.403

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.157
    In evidenza
    tradizioni

    Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”

    Ottobre 15, 20250

    La seconda edizione della rievocazione storica “Montesilvano Sine Tempore: il borgo tra storia e leggenda”…

    Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro

    Ottobre 15, 2025

    Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio

    Ottobre 15, 2025

    Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”

    Ottobre 15, 2025

    Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro

    Ottobre 15, 2025

    Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.726

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.403

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.