Close Menu
    Temi del momento

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    • Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Immagini dal silenzio”, con il Fai alla scoperta del cimitero di Lanciano
    cultura

    “Immagini dal silenzio”, con il Fai alla scoperta del cimitero di Lanciano

    Novembre 9, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nel 2015 il compianto architetto e storico Vittorio Renzetti, pubblicò grazie al sostegno della casa editrice “Nuova Gutemberg” un volume molto particolare, unico nel suo genere, intitolato “Immagini dal Silenzio: storia, monumenti e architetture del cimitero di Lanciano”

    “Nel cimitero di Lanciano – affermava Renzetti – vi sono architetture e opere di artigianato artistico del passato che testimoniano il gusto e la sensibilità di una borghesia ottocentesca non soltanto ricca ma colta e attenta nel seguire le esperienze artistiche, A dirigere e realizzare queste opere c’erano i protagonisti dell’architettura lancianese dell’800: Filippo Sargiacomo, Annio Lora, Donato Villante, Vincenzo De Cecco e la prestigiosa Scuola d’Arte che hanno lasciato il segno in quella stagione di rinnovamento (la Belle Epoque) piena di fiducia, di voglia di vivere, di speranze e di sogni destinati a svanire con la I° Guerra mondiale.

    Il neoclassicismo, il liberty, il dèco, ampiamente adottati nella costruzione di edifici e di arredi, hanno resistito per tutta la prima metà del ‘900 per essere poi soppiantati dal Modernismo che ha prodotto opere prive di quella carica emotiva che trasmetteva le precedenti esperienze artistiche. Potrebbe sembrare strano, ma il susseguirsi di queste esperienze si evidenzia maggiormente proprio nelle costruzioni funebri, nei cippi, nelle cappelle, nelle edicole come pure nelle grate in ferro, nei cancelli, nelle statue, nei bassorilievi e negli oggetti del simbolismo cimiteriale e inducono a impietosi confronti con le opere contemporanee”.

    Per riscoprire questa particolare forma d’arte. la delegazione Fai di Lanciano, organizza per domenica 12 novembre una visita tra le antiche cappelle del Ciimitero di Lanciano, utilizzando come “guida” proprio la pubblicazione di Vittorio Renzetti. Il programma prevede alle 10 il ritrovo all’ingresso del cimitero, ed alle 10.15 l’inizio della visita. Il contributo richiesto per poter partecipare al tour è di 5 euro per gli iscritti al Fai e di 8 per i non tesserati che potranno però decidere anche in loco, di iscriversi al Fondo Ambiente Italiano. L’evento è organizzato in collaborazione con Anxanum s.p.a. e sempre in occasione della visita si potrà acquistare, ad un prezzo agevolato, il volume edito dalla Nuova Gutemberg.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Ortona-Assisi a piedi: l’incredibile avventura di Stefano e Mia 

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Sanità regionale, Uil Abruzzo: “Gestione territoriale allo sbando”

    Gennaio 26, 2024

    Dal 17 giugno torna lo storico torneo di calcio ai Funai

    Giugno 6, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.468

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 20250

    Nel Consiglio Comunale tenutosi lo scorso 27 ottobre, l’Assessore al Patrimonio, Graziella Di Campli, rispondendo…

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.468

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.