Close Menu
    Temi del momento

    C’Entro Giovani di Ortona, al via il nuovo anno di attività educative e ludiche

    Ottobre 10, 2025

    Tragedia di Rigopiano, il processo bis è rinviato a novembre

    Ottobre 10, 2025

    A Fossacesia ripartono le attività ed i corsi del Centro Diurno Minori

    Ottobre 10, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • C’Entro Giovani di Ortona, al via il nuovo anno di attività educative e ludiche
    • Tragedia di Rigopiano, il processo bis è rinviato a novembre
    • A Fossacesia ripartono le attività ed i corsi del Centro Diurno Minori
    • Verso la Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon: appuntamento il 13 ottobre ad Atessa per svelare l’edizione 2025
    • Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”
    • La sulmonese Giulia Valdo trionfa agli Europei Paralimpici di tiro a segno in Croazia
    • Domenica 12 c’è la Stralanciano: come cambia la viabilità per la gara podistica
    • Sabato 11 e domenica 12 tornano le Giornate Fai d’Autunno: questi i beni visitabili in Abruzzo
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Giornate Fai: Abruzzo in vetrina con oltre trenta aperture
    turismo

    Giornate Fai: Abruzzo in vetrina con oltre trenta aperture

    Ottobre 9, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Trentasei aperture straordinarie in dodici borghi e località turistiche della nostra regione: sono questi i numeri con cui il Fai – Fondo Ambiente Italiano di Abruzzo e Molise si prepara alle Giornate Fai che si terranno nel weekend del 14 e del 15 ottobre. Nei giorni scorsi si è svolta la conferenza stampa regionale di presentazione della XII° edizione del più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico della nostra regione.

    All’incontro di presentazione hanno partecipato il presidente regionale del Fai Abruzzo e Molise Roberto Di Monte e l’assessore al Turismo della Regione Abruzzo Daniele D’Amario. “Con le Giornate FAI di Autunno – arrivate alla dodicesima edizione – ha spiegato il presidente del FAI Abruzzo e Molise Roberto Di Monte – ogni anno si rinnova l’occasione per scoprire luoghi bellissimi della nostra regione in un periodo particolare dell’anno nel quale le atmosfere dei luoghi assumono luci e colori davvero particolari.

    Sono possibili queste aperture eccezionali grazie al lavoro straordinario e alla passione dei volontari delle nostre delegazioni. Un lavoro svolto in sinergia con le scuole e gli studenti impegnati nel progetto “Apprendisti Ciceroni”, con le Associazioni locali, la Protezione Civile, la Croce Rossa e l’Arma dei Carabinieri che ci supportano da anni, ma soprattutto con gli enti locali e i privati cittadini che aprono le porte delle loro dimore. Questo rende l’evento così unico nel suo genere”.

    Ecco le aperture in Abruzzo:

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI CHIETI
    FARA FILIORUM PETRI (CH)
    BORGO DI FARA FILIORUM PETRI
    L’ARTE DEL FERRO BATTUTO
    LA VIA DELL’ACQUA

    VACRI (CH)
    ALLE ORIGINI DELLA TRANSUMANZA: IL TEMPIO ITALICO DI VACRI
    VACRI, ARTI E MESTIERI, L’ECCELLENZA DELLA CANTINA SOCIALE
    VACRI, IL BORGO IMMERSO NEL PAESAGGIO PIU’ BELLO CHE C’E’

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI LANCIANO
    MONTENERODOMO (CH)
    BENEDETTO CROCE A IUVANUM

    PIZZOFERRATO (CH)
    IL PARCO, LA VILLA E L’AVIFAUNA
    PIZZI, ARTE, NATURA E AGRICOLTURA
    VILLA CASATI E TERRA VECCHIA

    TORRICELLA PELIGNA (CH)
    ALLA SCOPERTA DELLA MADONNA DEL ROSETO
    ANTICHE DIMORE DI ILLUSTRI FAMIGLIE
    IL TRATTURO TRA I PALAZZI BARONALI
    LA PINETA, GLI EROI E LE DUE GUERRE
    SONO JOHN FANTE, VITA E FESTIVAL DELLO SCRITTORE

    Aperture a cura del GRUPPO FAI DI ORTONA
    ORTONA (CH)
    CANTINA DORA SARCHESE E FONTANA DEL VINO

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI VASTO
    SCERNI (CH)
    “TORRONE” DI ARAGNA A DOMINIO DEL PAESAGGIO AGRARIO
    FAMIGLIE A CONFRONTO FRA ‘700 E ‘900: RAIMONDI, DE RISEIS, CICCARONE
    ISTITUTO TECNICO AGRARIO “COSIMO RIDOLFI”
    PALAZZO DEI D’AVALOS A SCERNI E ARTE FIORITA DI GAETANO PALOSCIA
    SAN PANFILO A SCERNI: IL CULTO, IL TESORO                                                                                                                                                                                                                                                                                             STORIE E IMMAGINI DEL PRIMO NOVECENTO: LA DIMORA RACCONTA.

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI L’ AQUILA
    L’AQUILA (AQ)
    PALAZZO PICA ALFIERI

    Aperture a cura di: DELEGAZIONE FAI DELLA MARSICA
    PESCINA (AQ)
    PESCINA SUL FILO DEL TEMPO
    VOLTI ILLUSTRI NEL MONDO

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI di SULMONA
    ANVERSA DEGLI ABRUZZI (AQ)
    ANVERSA DEGLI ABRUZZI: NATURA, CULTURA, TRANSUMANZA
    ESCURSIONE “ANELLO DELLE GOLE” FINO A CASTROVALVA
    RISERVA NATURALE GOLE DEL SAGITTARIO

    Aperture a cura di: DELEGAZIONE FAI DI PESCARA
    SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE (PE)
    DUOMO DI SAN VALENTINO E DAMIANO
    LA STORIA NASCOSTA DEI PALAZZI SENZA TEMPO
    LE “RUE” RACCONTANO LE BELLEZZE DEL BORGO                                                                                                                                                                                                                                                                                          UN VIAGGIO NELLA STORIA “OLTRE LE MURA”

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI TERAMO – MORRO D’ORO (TE)
    EX CONVENTO DI SANT’ANTONIO ABATE
    NOTARESCO (TE)
    ABBAZIA DI SAN CLEMENTE AL VOMANO
    DA LOTARESCO A NOTARESCO: UN ITINERARIO TRA STORIA E CULTURA
    L’ARTE DEL VENTAGLIO

    .Simone Cortese


    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Sabato 11 e domenica 12 tornano le Giornate Fai d’Autunno: questi i beni visitabili in Abruzzo

    Ottobre 10, 2025

    TTG Rimini: allo stand della Regione Abruzzo l’offerta del turismo esperienziale

    Ottobre 9, 2025

    Abruzzo al TTG di Rimini. Tra gennaio e agosto 2025 +16,6% di presenze turistiche rispetto al 2024

    Ottobre 7, 2025
    Scelte dalla redazione

    Riaperta dopo 8 mesi la galleria San Silvestro

    Luglio 12, 2024

    Un’estate che sembra non finire mai. Il bilancio dei sindaci della costa dei Trabocchi

    Ottobre 21, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.711

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.381

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.144
    In evidenza
    Ortona

    C’Entro Giovani di Ortona, al via il nuovo anno di attività educative e ludiche

    Ottobre 10, 20250

    ORTONA- Riprenderanno lunedì le attività del C’Entro giovani, uno spazio educativo e di  aggregazione destinato a i minori del…

    Tragedia di Rigopiano, il processo bis è rinviato a novembre

    Ottobre 10, 2025

    A Fossacesia ripartono le attività ed i corsi del Centro Diurno Minori

    Ottobre 10, 2025

    Verso la Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon: appuntamento il 13 ottobre ad Atessa per svelare l’edizione 2025

    Ottobre 10, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    C’Entro Giovani di Ortona, al via il nuovo anno di attività educative e ludiche

    Ottobre 10, 2025

    Tragedia di Rigopiano, il processo bis è rinviato a novembre

    Ottobre 10, 2025

    A Fossacesia ripartono le attività ed i corsi del Centro Diurno Minori

    Ottobre 10, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.711

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.381

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.