Close Menu
    Temi del momento

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi
    • Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
    • Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona
    • Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
    • Serie B, Pescara e Venezia pareggiano 2-2: rimonta biancazzurra nel finale
    • Feste di Settembre: il sapore della tradizione è nella pizza con i peperoni
    • Arrestato padre per abusi sessuali sul figlio 17enne a Capistrello
    • Francavilla risana i conti: la Corte dei Conti certifica la fine delle misure correttive
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Altritalia torna con “Percorsi” tra memoria, musica e cinema
    cultura

    L’Altritalia torna con “Percorsi” tra memoria, musica e cinema

    Settembre 30, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    martiri ottobrini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della resistenza dei martiri lancianesi, una pagina triste ed eroica della storia frentana che sarà ricordata tramite tante iniziative. L’associazione culturale “L’Altritalia” lo fa riproponendo il fortunato format di “Percorsi” e dandogli, nei primi due appuntamenti, un taglio particolare in ricordo del sacrificio di Trentino La Barba e dei suoi ragazzi.

    Si comincia domenica 1 ottobre con “Oltre la Memoria – Lanciano 5/6 ottobre 1943” e con due diverse proiezioni che si terranno al Polo Museale alle ore 18 ed alle 21. Il film-documentario è diretto e prodotto da Enzo Francesco Testa in sinergia con L’Altritalia.

    Il percorso itinerante “Tracce di Libertà”

    Sabato 7 ottobre alle 16.15 gli appuntamenti si spostano invece sul percorso itinerante “Tracce di Libertà” e nei luoghi fisici dove vissero, combatterono e morirono i Martiri Ottobrini. Il percorso, inaugurato il 3 dicembre scorso, racconta le storie dei martiri in prima persona con la sapiente drammatizzazione nella scrittura di Roberta Fattore, Leonardo Russo e Domiziana Cuonzo attraverso undici diverse voci.

    Concluse le celebrazioni per i martiri frentani, Domenica 29 ottobre alle 19.30 nella sala video che si trova nei pressi della chiesa di San Francesco (ingresso su via Mons. Tesauri) l’associazione propone “Germoglio” una lettura-spettacolo dedicata alla figura di San Francesco realizzata con la regia di Eva Martelli.

    Scritto da Gianna Di Donato con note liriche e illustrazioni originali e musiche di Stefano Barbati racconta il santo di Assisi nella sua vita e nelle sue radicali scelte. Il progetto intende fornire una riflessione che a distanza di 800 anni guarda al santo ancora con rivoluzionarie e ispiratrici riflessioni.

    La scelta di inserire il progetto all’interno delle iniziative dedicate alla rivolta lancianese riguarda il tema della pace così attuale in Europa di nuovo attraversata da gelidi venti di guerra. Il cartellone di “Percorsi” si chiude venerdì 3 novembre alle 21 quando al Polo Museale ci sarà Max Manfredi, genovese, sulle scene da trent’anni, è cantautore, scrittore, uomo di teatro.

    Fabrizio De André, che ha voluto cantare una sua canzone nel disco “Max”, disse di lui: “è il migliore di tutti”. Secondo Roberto Vecchioni, Manfredi è “uno che non posso nemmeno limitare con il termine di cantautore”. Ha pubblicato sei dischi e quattro libri e vinto numerosissimi premi e targhe (fra cui una targa Tenco per il miglior disco dell’anno, “Luna persa” nel 2008).

    L’originalità indiscussa del suo linguaggio poetico e musicale lo ha reso oggetto di studi e tesi universitarie. Durante il concerto sarà affiancato da Stefano Barbati e Marco Di Blasio con la partecipazione di Remo Rapino che leggerà la sua poesia “..e vengono quelli di poco nome”.

    • Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Chieti, il Nobel Richard Roberts entra nel corpo accademico della “D’Annunzio”

    Settembre 11, 2025

    Riapre al pubblico la chiesa di San Pietro a Roccascalegna

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fabrizio Bomba a Verona in visita alle aziende abruzzesi del Vinitaly

    Aprile 18, 2024

    Vasto, tartaruga marina salvata grazie alla segnalazione di un cittadino

    Novembre 22, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.625

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.265

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.066
    In evidenza
    Cronaca

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 20250

    SULMONA (L’Aquila) – Una 12enne sarebbe stata ripetutamente abusata da due giovanissimi, un 18enne e…

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.625

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.265

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.