Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » 6 ottobre 1943 6 ottobre 2023. Ottanta anni fa la rivolta dei lancianesi.
    Abruzzo

    6 ottobre 1943 6 ottobre 2023. Ottanta anni fa la rivolta dei lancianesi.

    Settembre 29, 2023Updated:Settembre 29, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Presentate questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Lanciano le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della rivolta lancianese del 5 e 6 ottobre 1943.

    Un veste grafica completamente rinnovata con un logo, realizzato da Luca Di Francescantonio, che ricalca delle campane simbolo di Lanciano e anche simbolo di festa. Una festa quindi per ricordare il sacrificio dei martiri lancianesi che avrà una serie di iniziativa fra le quali spicca la presenza della banda dei Carabinieri la sera del 5 ottobre in Cattedrale. Il sindaco ha invitato il ministro Matteo Piantedosi ma per ora nessuna conferma.

    Erano presenti il Sindaco del Comune di Lanciano Filippo Paolini, il Presidente Provinciale dell’ANPI Luigi Borrelli, Maria Saveria Borrelli dell’ANPI Lanciano “Trentino La Barba”, Patrizia di Rocco Presidente dell’Associazione “I Colori dell’Iride” e Gianni Orecchioni Presidente della Casa Editrice “Rocco Carabba” di Lanciano.

    “La città di Lanciano, forte della sua storia e del suo patrimonio culturale, è onorata, ha detto il sindaco di Lanciano, di annunciare le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della rivolta lancianese dalle truppe tedesche avvenuta il 5 e 6 ottobre 1943. Una pagina d’orgoglio e di valore, un simbolo del nostro passato, che rimane sempre viva nella memoria collettiva”.

    Celebrazioni e Commemorazioni

    Per questa importante occasione, è stato allestito un programma denso e significativo di manifestazioni. L’Amministrazione Comunale ha voluto condividere il programma con numerose associazioni ed istituzioni fra cui: l’Associazione Nazionale Partigiani sezione di Lanciano, I Colori dell’Iride, L’Editrice Carabba, Associazione Culturale L’Altritalia e l’Associazione Them Romano, Associazione Joseph, Associazione Okay oltre ad istituti scolastici.

    Eventi

    Numerosi eventi arricchiranno le celebrazioni prima e dopo le giornate commemorative:

    • Proiezioni cinematografiche
    • Presentazioni di libri
    • Percorso itinerante sui luoghi della memoria
    • Convegno nazionale su ‘L’Abruzzo e il Molise protagonisti della lotta per la liberazione nazionale’

    Nei giorni 3 e 4 ottobre, l’Associazione Them Romano presenterà il progetto europeo ROMHERITAGE.

    Il 5 e 6 ottobre gli eventi culmineranno in celebrazioni significative e momenti di riflessione collettiva, con l’apposizione di targhe commemorative al mattino del 5 presso Largo D’Anniballe e Parco degli Eroi, la santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Mons. Emidio Cipollone presso la Cappella degli Eroi al Cimitero e alle 18.30 il Concerto della Banda dei Carabinieri presso la Basilica della Madonna del Ponte per concludersi alle 19.30 con una fiaccolata per la Pace.

    Il 6 ottobre, al mattino tradizionale corteo che muovendo da Piazza dell’Arciprete raggiungerà il Monumento dedicato ai Martiri Lancianesi.

    Alla sfilata parteciperanno le Autorità Civili, militari e religiose oltre a tutte le associazioni coinvolte nelle celebrazioni dell’ottantesimo.

    Il corteo sarà accompagnato dalla Banda dei Carabinieri.

    Il Sindaco Filippo Paolini e tutta l’Amministrazione Comunale hanno espresso il desiderio profondo di celebrare questo evento storico che, nonostante il suo carattere tragico, ha reso onore e dignità alla popolazione lancianese, decorata con la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Questa celebrazione testimonia l’unità e la solidarietà dei lancianesi, in onore di tutti quei giovani che hanno sacrificato le loro vite per la libertà e la giustizia.

    Questo Anniversario non è soltanto un momento di ricordo, ma anche un’occasione per riflettere sul valore della libertà, sulla resilienza di un popolo e sulla importanza del sacrificio per ideali superiori. La città di Lanciano risplende nel ricordo di quei giorni, un faro di speranza e di resistenza, un monito per le generazioni future sull’importanza del non dimenticare.

    Le celebrazioni, nelle intenzioni dell’amministrazione, non debbo limitarsi ai giorni ai momenti pubblici di solennità ma debbono essere uno stimolo per i cittadini e soprattutto per le nuove generazioni continuare a riflettere nei mesi a seguire sui valori di libertà, solidarietà e sui diritti civili che caratterizzano e fortificano la nostra comunità.

    La condivisione con le tante associazioni evidenzia l’unione indissolubile e la forza di una comunità che, nel ricordo dei suoi eroi, si proietta verso il futuro con la consapevolezza dei valori conquistati. Le celebrazioni rappresentano il tributo più autentico e sincero a quei coraggiosi figli di Lanciano che, con il loro eroismo, hanno disegnato un solco indelebile nella storia della nostra città e della nostra nazione.

    Presenti questa mattina anche il presidente provinciale dell’Anpi Luigi Borrelli e le donne dell’associazione di colori dell’Iride senza dimenticare il presidente dell’editrice Carabba il Gianni Orecchioni che ha ancora una volata ribadito la necessità di un museo della resistenza a Lanciano.

    6ottovìbre
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    All’Accademia dello Spettacolo di Ortona, corso intensivo teatrale con Carlo Orlando

    Ottobre 29, 2022

    Montesilvano (PE). I risultati della seconda giornata della Coppa Italia di beach volley femminile e maschile

    Luglio 8, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.