Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Addio al maestro liutaio Valentinetti, una vita al servizio della musica
    Cultura e Spettacoli

    Addio al maestro liutaio Valentinetti, una vita al servizio della musica

    Settembre 25, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    liutaio Valentinetti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Il mondo della cultura perde un valente cittadino, il maestro liutaio Salvatore Valentinetti, classe 1927, se ne è andato nella giornata di oggi.

    Nato nella musica come violinista si è sempre interessato di liuteria per occuparsene professionalmente per tanti anni. Ha diretto il suo impegno sia sugli strumenti a pizzico che su quelli ad arco con esemplari suonati da importanti professionisti.

    Si è, inoltre, dedicato al restauro e alla costruzione degli strumenti ad arco. Ha sviluppato una particolare sensibilità verso le tecniche per la riproduzione del suono originale del periodo barocco collaborando con specialisti e studiosi.

    Ha preso parte a concorsi nazionali e internazionali a partire dalla rassegna biennale ortonese “Liuteria nel mezzogiorno” di cui è stato ideatore e consulente nel 1983. I suoi strumenti sono stati ammessi ed esposti nelle triennali di Cremona, Mittenwald e di Baveno.

    Ha condotto seminari sulla liuteria nei conservatori di Bari, Foggia, L’Aquila e Pescara. Nel 1962 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere al merito della repubblica italiana presidente Segni.

    Il maestro al lavoro nella sua bottega di piazza Risorgimento

    Tra gli aneddoti di vita raccontati nel Quaderno di ricerca edito dall’Associazione ortonese di storia patria, all’epoca presieduta dal compianto professore Falcone, “Ricordi di guerra a Ortona, vissuti da un sedicenne” del 2019 spicca uno che fa comprendere cosa era la musica per Valentinetti.  Ragazzino, mentre era in corso la battaglia, ma il fronte era fermo e si cercavano attimi di normalità aveva formato assieme a Nicola Valentinetti, Egeo Gentile, Rocco Gentile e Pasquale Nerone un’orchestrina tanto da essere ingaggiati dai gestori militari della Cantina inglese dove suonavano due ore tutti i giorni, dalle 17 alle 19, e nell’intervallo gli venivano serviti il the con le brioche.

    Con il giovane maestro Paolo Angelucci che lo ricorda come un nonno

    “Quanti pomeriggi nella tua bottega- ricorda il maestro Paolo Angelucci- A sentire il profumo dei legni e delle vernici. Ascoltavo i tuoi aneddoti, i tuoi racconti cremonesi, provavo i tuoi violini. La casualità di avere lo stesso cognome del mio amato nonno Nicola, mio primo maestro, la generosità con cui mi hai sempre trattato, ha fatto sì che diventassi un nonno acquisito. È stato un onore aver suonato sui tuoi strumenti ed esserti stato amico. Riposa in pace maestro. Mi mancherai”.

    Da Aldo D’Anastasio, artista, già presidente dell’Istituzione Palazzo Farnese un ringraziamento  speciale: “Grazie per quello che ci hai dato e per tutto quello che hai lasciato alla città di Ortona”.

    Il sindaco Leo Castiglione esprime il cordoglio di tutta la città

    “Ci lascia un maestro artigiano che ha fatto della sua passione una straordinaria esperienza professionale. Valentinetti ha saputo coniugare l’amore per la musica con l’estro di modellatore di strumenti unici nel mondo della liuteria. Una esperienza maturata sin da bambino nella bottega del nonno e del padre, noti ebanisti intagliatori che hanno fatto conoscere nel nostro territorio un originale “mestiere” legato alla musica, quello di liutaio.

    Gli strumenti a pizzico e ad arco realizzati dalla bottega del maestro Valentinetti sono stati suonati da importanti musicisti e sono stati apprezzati in numerose mostre, concorsi e rassegne. La comunità ortonese con la sua scomparsa perde un amante della musica, un nobile artigiano e un maestro per le nuove generazioni”.

    Le esequie del maestro Valentinetti si terranno nel pomeriggio di domani, alle 16.30 , nella cattedrale di san Tommaso apostolo.

    • Daniela Cesarii

    liutaio Ortona
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    Un tuffo nel 1258: la città di Ortona ricorda l’approdo delle reliquie di San Tommaso

    Settembre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    Marongiu: “centottanta famiglie non troveranno un euro sotto gli alberi di Natale”

    Dicembre 13, 2024

    Il generale Vannacci a Pescara per presentare il suo “Mondo al Contrario”

    Ottobre 9, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.