Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » I dipendenti del comune di Lanciano denunciano violenza psicologica, offese gratuite, atti vessatori e persecutori
    Lanciano

    I dipendenti del comune di Lanciano denunciano violenza psicologica, offese gratuite, atti vessatori e persecutori

    Settembre 23, 2023Updated:Settembre 23, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    CGIL, CISL e UIL-FPL, le RSU presenti in seno al comune di Lanciano denunciano: “Ci hanno definito carne umana scadente e che siamo sotto dittatura”

    Una pec indirizzata alla stampa, al sindaco di Lanciano Filippo Paolini alla Consigliera di Parità Regionale Dott.ssa Anna Maria Rita Guarracino, alla ASL, ufficio Mobbing e a tutta la giunta comunale è stata recapitata ieri anche alla nostra redazione.

    A scrivere la pesante nota il portavoce RSU delle sigle sindacali presenti fra il personale del comune di Lanciano che denunciano quella che a loro avviso è una situazione ormai ingestibile.

    “Si percepisce un clima lavorativo rigido, scrivono le sigle unitariamente, che reprime iniziative e comportamenti spontanei dei dipendenti che in molte circostanze versano in condizioni di “terrore” e violenza psicologica. Se un dipendente è antipatico a un dirigente di conseguenza tutti i colleghi devono evitarlo per paura di ripercussioni”

    Nel ripercorre le varie gli ultimi tempi di attività lavorativa dell’Ente si riscontrerebbero infatti, sempre secondo le RSU, numerosi casi sottoposti all’Ufficio Procedimenti Disciplinari (Organo Monocratico e solo da un anno Collegiale) su iniziativa di qualche dirigente e titolare di posizione organizzativa.

    “Nel passato, si legge, le controversie si risolvevano con intenzioni costruttive basate sul chiarimento verbale e su soluzioni condivise con il dipendente allo scopo di salvaguardare i rapporti umani in primis e poi professionali.

    Negli ultimi anni, invece, la costituzione di procedimenti disciplinari a carico dei dipendenti è diventata prassi anche per ammonire uno stato d’animo o una parola detta di troppo.

    Difatti è noto che molti sono i procedimenti disciplinari archiviati, perché futili, che comportano un dispendio di tempo da parte del Presidente dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari, oltre al personale coadiuvante, (addebiti al dipendente, osservazioni, fase difensiva etc), il tutto in un arco temporale di almeno 120 giorni, dove, nel frattempo, le attività quotidiane amministrative subiscono un grave rallentamento a scapito della macchina amministrativa e, conseguentemente, della cittadinanza”.

    Secondo la denuncia questo clima si ripercuoterebbe dipendenti versano in un costante stato di agitazione, stress psicologico e malessere nell’ambiente di lavoro tanto da ingenerare paura di commettere un’azione sbagliata, aggravato dall’atteggiamento ostile dei soggetti apicali, come ad esempio negare ai dipendenti colloqui chiarificatori arrivando anche a togliere il saluto, negare ai dipendenti di rapportarsi con altri colleghi, negare ai dipendenti di accedere in uffici e spazi comuni, impedire ai dipendenti la condivisione, nell’ora di pausa, di un pasto insieme.

    “Durante una riunione, si legge ancora, un responsabile ha definito il personale dell’ente “carne umana scadente”, gratuita offesa punibile ma lasciata impunita. In altra occasione un altro ha esordito con testuali parole: “siete sotto dittatura”. L’atteggiamento vessatorio e le parole denigratorie di soggetti apicali verso il personale dipendente, che tutti i giorni svolge il proprio lavoro con senso del dovere, deve essere corretto e riflettersi anche nelle schede di valutazione degli stessi soggetti apicali, valutati, nonostante tutto, con il massimo del punteggio. Invece, i dipendenti sono annualmente “ricattati” attraverso valutazioni negative e, per quelli che mostrano resistenza al sistema repressivo, che persiste e si aggrava di giorno in giorno, il punteggio assegnato, basso, compromette ogni possibilità di crescita professionale”.

    Le RSU annunciano la richiesta di rotazione dei dirigenti come anche previsto dalla normativa vigente

    “Chiediamo concretamente che si attivino misure atte a eliminare definitivamente malumore, violenza psicologica, offese gratuite, atti vessatori e persecutori. Gran parte dei dipendenti subiscono e hanno subito solo per valutazioni irrazionali del proprio datore di lavoro. Permetterebbero una migliore vivibilità ambientale, benessere psicofisico e lavorativo contribuendo ad una serena e quindi efficiente attività lavorativa.

    Bisogna attivare un’attenta analisi verso quelle figure apicali che adottano tali comportamenti e metodi di gestione inammissibili in un ambiente di lavoro!”

    Una elevata qualifica professionale o dirigenziale non è, sempre, sinonimo di distinta capacità gestionale e relazionale.

    Lanciano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Colpo esterno per l’Unibasket: Antoniana battuta 71 a 61

    Aprile 14, 2024

    Terribile incidente a Chieti: scontro frontale tra due auto, tre morti e un ferito grave

    Giugno 8, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.