Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Tracce di lei” al Diocleziano l’arte di Giuseppina Palazzoli
    Cultura e Spettacoli

    “Tracce di lei” al Diocleziano l’arte di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 8, 2023Updated:Settembre 8, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Ad un anno dalla sua scomparsa, la personale con le tele dell’insegnante innamorata di Lanciano.

    Si chiama “Tracce di lei” la mostra personale organizzata in memoria di Giuseppina Palazzoli che si terrà nei locali dell’auditorium Diocleziano dal 10 al 17 settembre, con il patrocinio del Comune di Lanciano, dell’associazione “Amici di Lancianovecchia” e del comitato Feste di settembre 2023.

    Giuseppina Palazzoli è nata a Lanciano, in pieno centro storico, in una casa che guardava Santa Maria Maggiore. È vissuta a Castel Frentano ed è stata docente di Lingua e Letteratura Inglese all’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Lanciano. La sua passione per la pittura è andata intensificandosi nel tempo fino a farla approdare a mostre collettive e personali. Nessun enigma nelle sue tele, ma solo una gradevole spontaneità.

    «Ad un anno dalla sua scomparsa abbiamo deciso di organizzare questa Personale in memoria di nostra madre, con l’intento di richiamarla alla mente ed al cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di incrociarla nella sua vita – dicono i figli Sara, Giulia e Guglielmo – ed abbiamo deciso di farlo affidandoci alla forza dei suoi colori, in una sede suggestiva ed evocativa ed in un periodo, quello del Settembre lancianese, a lei particolarmente caro.

    Con questo breve viaggio fra le sue tele, il nostro obiettivo è stato quello di realizzare una commemorazione gioiosa, come lei avrebbe voluto, in cui la tristezza sia soppiantata da una sensazione di pace consolatoria, benessere intimo, presenza rassicurante; una sensazione in grado di strappare un sorriso sui volti di chi, passeggiando tra i suoi quadri, ne avverta la potenza e si lasci trasportare lontano dalla loro bellezza».

    La mostra si articola in cinque sezioni che ripercorrono le tematiche più ricorrenti nella sua produzione artistica. Si passa dalle raffigurazioni dei vicoli del centro storico di Lanciano, in grado di evocare dolci malinconie dell’infanzia, ai colori forti, caldi e consolatori dei paesaggi a lei più cari. All’azzurro del mare, dominato da barche silenziose ma piene di speranza, al fascino travolgente e misterioso dei trabocchi. Un piccolo spazio è stato dato anche alle sue ninfee, quelle da lei tanto amate, che arricchivano il suo giardino, che ha ritratto con l’orgoglio di chi si compiace del loro grande splendore.

    In tutte le tele emerge sempre uno smisurato amore per la vita, una vita che non è stata troppo clemente con lei, ponendola, in più circostanze, di fronte a tanta sofferenza. A cui lei ha saputo però rispondere con il suo inconfondibile ottimismo e quella gioia di vivere che traspare dalla luce dei suoi quadri.

    Ha amato la vita pienamente e senza chiederle niente e ne ha affrontato i momenti più difficili con forza e tenacia. Con queste doti è stata in grado anche di uscire dal buio dell’abisso e di ritrovare la luce di quella che per lei è stata una vera e propria rinascita. Ed ecco così tornare il colore, sempre protagonista ed ancora più forte ed intenso di prima. Ecco il suo tratto a volte un po’ incerto che torna a riproporre i suoi tetti, i paesaggi familiari e di nuovo il suo adorato mare.

    Nelle tele dell’ultimo periodo c’è un nuovo sguardo, una nuova prospettiva, quasi metafisica, da cui ritrae le barche durante la regata, i tetti illuminati di arancio e blu e le vele in trasparenza. Nel desiderio di esercitare mente e braccio, le tele ed i pennelli diventano, nella sua ultima produzione, lo strumento per riappropriarsi del mondo, fino a spingersi verso la sfida più grande: il ritratto, quello dell’amore vero e puro che tutto muove.

    «Giusy, così le piaceva essere chiamata, la nostra adorata mamma – concludono Sara, Giulia e Guglielmo -, ha lasciato una traccia di sé nelle opere che vivono nelle case di tutte le persone che hanno avuto la possibilità di conoscerla ed apprezzare la sua eccezionale singolarità, la generosità dei suoi sentimenti, il brio, la solarità dei suoi modi, la capacità di sorridere alla vita, sempre e nonostante tutto».

    La mostra sarà inaugurata domenica 10 settembre, alle ore 19 e sarà aperta, fino a domenica 17 settembre, ogni mattina dalle ore 10.30 alle 12.30 e ogni pomeriggio dalle ore 17.

    . Simone Cortese

    giuseppina palazzoli Lanciano tracce di lei
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fiera del Lavoro, del Sociale e della Formazione 7 e 8 ottobre 2022

    Settembre 14, 2022

    Bomba si presenta alla città alla presenza di Marsilio: non trascurerò i miei impegni da assessore

    Dicembre 16, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.