Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Parte il progetto “Ufficio unico Europa vicina” nei comuni di Ortona capofila, Crecchio, Orsogna, Arielli, Tollo e Canosa Sannita
    Ortona

    Parte il progetto “Ufficio unico Europa vicina” nei comuni di Ortona capofila, Crecchio, Orsogna, Arielli, Tollo e Canosa Sannita

    Settembre 3, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Primo workshop nel comune di Tollo, giovedì 7 settembre

    Una strategia intenta a favorire lo sviluppo territoriale, gestendo in maniera associata servizi diretti a sostenere efficacemente l’accesso ai finanziamenti europei, nazionali e regionali.

    Questo il presupposto con cui nasce il nuovo progetto “Ufficio unico Europa vicina” finanziato con fondi POR FSE 2014-2020, nell’ambito del Piano Operativo FSE 2017-2019, che prenderà il via nel mese di settembre, in cui sono coinvolti i comuni di Crecchio, Orsogna, Arielli, Tollo e Canosa Sannita con Ortona capofila.

    L’intento è quello di creare un nuovo modello di servizi tra più realtà comunali all’interno del territorio di riferimento che permetterà, attraverso le azioni formative rivolte sia al personale della pubblica amministrazione sia a giovani inoccupati che vogliono mettersi in gioco e approcciarsi ad un mondo globalizzato e in continua evoluzione, di entrare a far parte di una rete che incentiva lo sviluppo del rapporto tra enti pubblici e istituzioni europee. 

    Le azioni formative che si svilupperanno tramite questo progetto e che si svolgeranno nei 6 comuni saranno finalizzate a costruire e rafforzare le competenze tecniche e professionali del personale interno agli enti.

    Il progetto, infatti, è volto a sviluppare la capacità istituzionale e l’efficienza delle pubbliche amministrazioni oltre che garantire una migliore regolamentazione e una buona governance tramite interventi di formazione, appunto, informazione e sviluppo di un modello integrato di collaborazione. Gli operatori, infatti, acquisiranno le competenze richieste dai nuovi standard di lavoro diventati ormai complessi, tramite corsi di formazione ad hoc per promuovere le conoscenze tecniche del settore e il loro autosviluppo, secondo la logica dell’Empowerment. 

    Tra le azioni messe in atto da questa idea progettuale l’organizzazione di workshop tenuti da illustri professionisti finalizzati al rafforzamento della collaborazione in rete interistituzionale.

    Sono previsti 3 convegni nel corso del mese di settembre 

    Il primo dal titolo “Finanziamenti europei per le imprese: ricerca e innovazione” si terrà giovedì 7 settembre nell’Enomuseo del comune di Tollo alle ore 19.00.

    Interverranno: il sindaco Angelo Radica, il vice direttore del CNA Abruzzo Silvio Calice, per l’impresa sociale Arcotur Vania Perrucci e Giuseppe Di Biase per Next Lab s.r.l. e come senior PM finanza agevolata. A moderare l’incontro la giornalista Gioia Salvatore. Per info e registrazione fare riferimento al seguente numero della segreteria dell’evento + 39 3938114669.

    Inoltre, tra le azioni previste dal progetto ci sarà una rilevante attività informativa.

    Sarà, infatti, realizzata e distribuita una news-letter, tutte le informazioni relative agli incontri, alla formazione e alle attività svolte saranno condivise su pagine social dedicate e sul sito istituzionale dei 6 comuni coinvolti sarà presente una sezione apposita su cui si potranno reperire tutte le finalità perseguite e gli obiettivi raggiunti. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025

    Un tuffo nel 1258: la città di Ortona ricorda l’approdo delle reliquie di San Tommaso

    Settembre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    Scomparso. da due giorni non si hanno più notizie di Tommaso Di Battista

    Agosto 16, 2023

    Torna il Natale Teramano, arrivato alla sua 5° edizione

    Dicembre 5, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.