Close Menu
    Temi del momento

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’UNPLI Abruzzo a Lanciano per parlare di giornali e tradizioni in ricordo di Emiliano Giancristofaro.
    Lanciano

    L’UNPLI Abruzzo a Lanciano per parlare di giornali e tradizioni in ricordo di Emiliano Giancristofaro.

    Settembre 1, 2023Updated:Settembre 1, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    All’Auditorium Diocleziano Premio Emiliano Giancristofaro e convegno nazionale dei giornali editi dalle Pro Loco.

    Ha scelto Lanciano l’UNPLI Abruzzo per due eventi di caratura nazionale che vedranno l’Auditorium Diocleziano protagonista domani, sabato 2 settembre, dalla mattina fino al tardo pomeriggio.

    Si parte alle 9.30, con la cerimonia di premiazione della prima edizione del premio Emiliano Giancristofaro, istituito su iniziativa della rete regionale delle Pro Loco UNPLI Abruzzo con la collaborazione del Comune di Lanciano e di Simbdea. Il concorso è riservato ai volontari di Servizio Civile Universale operativi in una delle sedi della rete regionale delle Pro Loco UNPLI, che si sono distinti nelle attività di ricerca, di studio e nell’elaborazione della relazione finale, prevista al termine dell’anno di servizio. Si tratta di circa 70 giovani che per 12 mesi hanno portato avanti progetti finalizzati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, con particolare riferimento a quello abruzzese, ambito di studio e di ricerca anche del professor Emiliano Giancristofaro, eminente studioso e antropologo lancianese, che per lungo tempo ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, a poco più di un anno dalla sua scomparsa, un punto di riferimento per questi studi.

    «Proprio in considerazione di tale autorevolezza – sottolinea il presidente UNPLI Abruzzo, Sandro Di Addezio, i cui saluti sono stati portati in conferenza stampa dal suo vice, Sergio Carafa – e della sua vicinanza alle Pro Loco abruzzesi, in particolare a supporto dei giovani volontari di Servizio Civile che negli anni, ospitati dalla rete UNPLI, si sono avvicinati alla cultura, al folklore e alle tradizioni regionali, è si propone di istituire un premio alla memoria del professore».

    Tutti gli elaborati scritti sono stati sottoposti alla giuria di selezione, e i selezionati riceveranno una borsa per una dotazione di libri. Un riconoscimento speciale sarà attribuito anche al miglior video realizzato tra quelli pervenuti al Dipartimento Regionale UNPLI Abruzzo del Servizio Civile Universale.

    La commissione che ha valutato gli elaborati e scelto i tre vincitori è formata da Lia Giancristofaro, professoressa associata di Antropologia Culturale dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” – presidente; Lucia Di Virgilio, professoressa di Italiano e caporedattrice della Rivista Abruzzese; Enrico Giancristofaro, giornalista e storico, voce dell’emittente Telemax; Eide Spedicato, professoressa associata di Sociologia Generale nell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”; Gabriele Di Francesco, professore associato di Sociologia Generale dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio”; Danilo Ranieri, vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Lanciano; Domenico Fusari, responsabile regionale UNPLI Abruzzo del Servizio Civile Universale.

    «Abbiamo immediatamente condiviso la proposta dell’UNPLI – dichiara il vice sindaco e assessore alla cultura di Lanciano, Danilo Ranieri – di ospitare la prima edizione del premio a Lanciano, proprio per consolidare il legame di Giancristofaro con la sua città natale. Spero inoltre – prosegue – che questo possa essere solo il primo passo verso una collaborazione più proficua e costante, soprattutto in vista del Giubileo del 2025».

    Dal primo pomeriggio, invece, sempre nell’Auditorium Diocleziano, si è data appuntamento la rete dei giornali editi dalle Pro Loco per le decima edizione dell’annuale meeting dei rappresentanti delle testate giornalistiche del mondo Pro Loco, su iniziativa di GEPLI (Giornali editi dalle Pro Loco d’Italia), UNPLI Abruzzo e con la collaborazione del Comune di Lanciano. Nell’era di Internet e dei social c’è ancora spazio per i giornali delle piccole comunità locali? Su questo tema, giornalisti e studiosi si confronteranno sul processo di chiusure che ha investito i piccoli giornali locali a prevalente interesse culturale come, ad esempio, della rivista Altri Tempi, rivista culturale e di storia delle tradizioni popolari edita dalla Pro Loco di Latiano (BR).

    In Italia esistono oltre sessanta testate giornalistiche edite da associazioni Pro Loco. Fu la Pro Loco di Caselle Torinese (editrice, dal 1972, del mensile Cose Nostre) a proporre ed organizzare, nel 2012, un meeting fra questi giornali, per consentire loro di conoscersi e discutere dei problemi del settore. L’iniziativa ebbe successo e divenne un appuntamento annuale, itinerante, ogni volta ospitato da una Pro Loco editrice di giornale. Fu la friulana Spilimbergo, nel 2013, per i festeggiamenti dei 50 anni del suo periodico Il Barbacian, ad ospitare la seconda edizione, mentre nel 2014 toccò all’abruzzese Sant’Omero, in concomitanza con la fortunata Sagra del Baccalà che si tiene ogni anno a luglio nella località teramana. «L’incontro annuale dei giornali Pro Loco torna in Abruzzo – dichiara Paolo Ribaldone, coordinatore nazionale della rete GEPLI – grazie all’ospitalità dell’UNPLI regionale, che vuole così festeggiare la recente nascita di Transumanze, la rivista delle Pro Loco d’Abruzzo. Come città sede del convegno è stata scelta Lanciano, che peraltro proprio nei giorni del convegno vivrà il culmine dei festeggiamenti per la rievocazione dell’investitura del Mastrogiurato, giunta quest’anno all’edizione numero 41».

    Dopo dei saluti istituzionale del sindaco di Lanciano, Filippo Paolini e Sandro Di Addezio, presidente UNPLI Abruzzo, sul palco saliranno personalità del giornalismo e della cultura per parlare del legame tra giornali e piccole comunità. Interverranno Giulio Borreli, sindaco di Atessa e già direttore del Tg1, Paolo Ribaldone, coordinatore rete italiana GEPLI, Gabriele Di Francesco, professore associato di Sociologia Generale – Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, giornalista; Lia Giancristofaro, professore associato di Antropologia Culturale – Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, giornalista; Giammaria De Paulis, social media manager e docente di informatica Università di Teramo e Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, titolare della rubrica settimanale “Il cittadino digitale” su Rai Tre Abruzzo. Modera il giornalista Rai Tgr Abruzzo, Antimo Amore.

    L’evento pomeridiano è accreditato all’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo per la formazione continua obbligatoria e dà diritto a 4 crediti formativi.

    Lanciano unpli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Problemi con acqua potabile alla fontanina di piazza Santa Maria Maggiore: ordinanza del sindaco a tutela salute pubblica 

    Luglio 9, 2025

    Rocca Calascio al Cinema: “Ladyhawke” illumina le maestose mura

    Aprile 24, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Attualità

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 20250

    Nel pomeriggio di ieri venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18:00, nella caserma “Pasquale Infelisi”…

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.