Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La prefettura attiva una task-force per catturare il presunto lupo
    Cronaca

    La prefettura attiva una task-force per catturare il presunto lupo

    Agosto 13, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    La prefettura attiva una task-force per catturare il presunto lupo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Scende in campo la Prefettura di Chieti per assicurare il coordinamento dei vari organismi competenti per la cattura del canide di Vasto e San Salvo. 

    Dopo l’ennesimo episodio che ha visto protagonista un animale di tipo canide aggredire persone sia a Vasto che a San Salvo, il Prefetto di Chieti, dott. Mario Della Cioppa, ha ritenuto di convocare una riunione di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di attuare il coordinamento con il Sindaco del Comune di Vasto e Presidente della Provincia, il Sindaco del Comune di San Salvo, la Questura, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, i Carabinieri Forestali, la Polizia Provinciale e gli organismi competenti in materia quali il Dipartimento Agricoltura Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo, l’ISPRA, il Direttore dell’Ente Parco Nazionale Maiella, unitamente al Veterinario dello stesso Ente Parco, la Direzione Generale ASL e il relativo Servizio Veterinario, alla presenza altresì del Sindaco del Comune di Chieti. 

    Nella mattinata il Prefetto ha sentito anche il Presidente dell’ISPRA, Prefetto La Porta, per definire le linee di azione da analizzare nella riunione e consentire il miglior coordinamento nelle attività operative dei vari enti finalizzati alla cattura del canide o dei canidi responsabili delle aggressioni.

    Nel corso della riunione, tenutasi alle ore 17.00 e coordinata dal Viceprefetto Vicario, d.ssa Valentina Italiani, è stato compiuto un approfondito esame delle risultanze delle complesse attività svolte dai succitati organismi tecnici competenti al riguardo, fin dal mese di maggio e finalizzate al monitoraggio ambientale e allo studio dei movimenti e delle abitudini dell’animale in esame, al fine di poter strutturare un quadro di individuazione dei siti abitualmente frequentati e delle abitudini rilevate, quali le aree rifugio, che potessero dare spunto alle adeguate iniziative volte alla captazione. 

    Le suddette attività, delegate dal competente Dipartimento Agricoltura Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo al succitato Ente Parco, che opera attraverso il proprio Servizio Veterinario, conformemente al parere già reso dall’ISPRA, avvalendosi del supporto dei Carabinieri Forestali, della Polizia Provinciale e dei Servizi Veterinari della ASL, sono risultate particolarmente complesse attesa la molteplicità dei fattori presenti sul territorio, che si estende per circa 2000 ettari, quali ad esempio la rilevante interferenza da parte di altri animali presenti, ferma restando la necessità di comprovare il vero e proprio nesso causale fra l’evento di aggressione e l’animale effettivamente responsabile, che sembrerebbe prediligere nei suoi attacchi nelle zone sabbiose nella fascia oraria 22.00/05.30.  

    Nel corso della riunione è stato evidenziato che si sono svolte diversi tavoli tecnici, nei quali sono state valutate le risultanze delle attività di monitoraggio con fototrappole svolte per più di un mese sull’area interessata e quelle di posizionamento delle trappole, che sono state compiute nel rispetto della normativa europea, recepita dalla legislazione italiana da ultimo con la Legge n. 156, comunque nell’ottica della esigenza della tutela della pubblica incolumità e del benessere degli animali. 

    A tal proposito, è stato evidenziato che a seguito dell’ultimo episodio di aggressione, è stato possibile repertare gli elementi biologici utili alla effettiva individuazione genetica dell’animale aggressore, che unitamente alle rilevazioni fotografiche già in possesso del succitato Servizio Veterinario del Parco Maiella, potranno consentire la definitiva identificazione, circoscrivendo l’ambito di intervento sui siti frequentati dal canide. A tal proposito, il rappresentante dello stesso Servizio Veterinario ha evidenziato la necessità di tempi ulteriori per ottenere la certezza delle analisi e dei riscontri delle immagini, al fine di studiare la migliore tecnica di cattura.

    I Sindaci dei Comuni di Vasto e di San Salvo, confermano la disponibilità alla collaborazione al succitato Servizio Veterinario per la raccolta dei dati utili alle operazioni volte alla individuazione dell’animale aggressore e alla partecipazione agli ulteriori tavoli tecnici indetti dal competente Dipartimento regionale, oltre che a supportare le attività di analisi di competenza dei suddetti enti competenti, anche mettendo a disposizione le proprie risorse per la apposizione di ulteriori fototrappole.

    A tal proposito, gli stessi Sindaci faranno pervenire al Servizio Veterinario del Parco Maiella ogni elemento utile, quali per esempio immagini fotografiche o video, e nel contempo, implementeranno la vigilanza sul territorio attraverso i servizi di Polizia Municipale e di rispettiva Protezione Civile.

    La Questura assicura di procedere alla predisposizione di un quadro di intensificazione dei servizi, che peraltro risultano già rinforzati a fronte delle esigenze di vigilanza nel periodo estivo, con estensione anche nella parte della costa, in particolare sulla parte sabbiosa, con il coinvolgimento della Capitaneria di Porto di Vasto, in particolare negli orari serali e notturni. 

    Inoltre, le sale Operative delle Forze dell’Ordine saranno allertate affinchè ogni segnalazione pervenuta sull’argomento verrà convogliata ai carabinieri Forestali che la veicoleranno al succitato Servizio Veterinario del Parco Maiella.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, traffico di droga dal Brasile. Al via gli interrogatori per gli indagati

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, anziana di 82 anni aggredita in via per Fossacesia: le strappano la catenina in pieno giorno

    Settembre 11, 2025

    Sant’Onofrio, scontro tra auto e furgone: traffico rallentato sulla Sp 111

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Noleggio abusivo di imbarcazioni a Ortona: scoperto giro illecito già segnalato da più operatori del settore

    Agosto 13, 2025

    Cartellone estivo. Michielin, Boomdabash attesi ad Ortona assieme agli attori Gallo e Morante, spazio anche alla comicità con Izzo e Dado

    Giugno 22, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.