Close Menu
    Temi del momento

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025

    Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale

    Ottobre 14, 2025

    Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio

    Ottobre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta
    • Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale
    • Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio
    • “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi
    • Attesi più di 1500 atleti per la terza edizione della Costa dei Trabocchi Bcc Half Marathon
    • Disagi in autostrada, il Patto per l’Abruzzo chiede la sospensione dei pedaggi
    • Connettività digitale: Quaglieri: “22 mln di euro per portare la fibra ottica nei comuni abruzzesi”
    • Ore d’ansia a Francavilla al mare : si cerca Rejoice ragazza di 23 anni nigeriana
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Presentati al mondo i figuranti del Corteo della Bolla della 729° Perdonanza Celestiniana
    Cultura e Spettacoli

    Presentati al mondo i figuranti del Corteo della Bolla della 729° Perdonanza Celestiniana

    Agosto 12, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    i figuranti del Corteo della Bolla della 729°
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    È la cultura come leva per rinascita e modello di innovazione per le aree interne l’ispirazione che ha guidato la scelta dei personaggi che saranno i protagonisti del corteo della Bolla, uno dei momenti più significativi della Perdonanza Celestiniana, che si svolgerà il 28 agosto a L’Aquila.

    Sono infatti stati svelati i volti degli artisti che vestiranno i panni per la Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce di quest’anno. Ve li presentiamo.

    Corteo della Bolla: La Dama della Bolla

    La Dama della Bolla è Viola Graziosi, quarantatré anni, attrice poliedrica, tra le più apprezzate del panorama italiano, diplomata al prestigioso Conservatoire d’Art Dramatique di Parigi, lavora tra Francia e Italia alternando teatro classico a una ricerca contemporanea di nuovi linguaggi, tra cinema e tv.

    “Sono un’atleta del cuore, racconto storie e semino parole – ha dichiarato – che sono come i mattoni necessari alla nostra ricostruzione. Ho cominciato a sviluppare un intenso rapporto artistico con il Teatro Stabile d’Abruzzo e con la città dell’Aquila, subito dopo la pandemia. Il primo spettacolo, andato in scena ancora con il distanziamento, è stato “Shakespeare for dummies”. In quel momento in cui avevamo così bisogno di ripartire, L’Aquila mi ha teso la mano”. 

    Corteo della Bolla: Il Giovin Signore

    Il Giovin Signore è Carlo Palermo, ventuno anni, studente di Ingegneria dell’Informazione presso l’Università degli Studi dell’Aquila e di pianoforte classico presso il Conservatorio a Casella. In parallelo all’attività accademica, porta avanti un progetto come cantante solista con il nome d’arte Qarlo. Il genere musicale ruota attorno all’indie e al pop e il tutto è prodotto da lui stesso in studio. 

    “A partire dal presupposto che il sentimento che muove la mia produzione artistica nasca da una necessità espressiva – ha commentato – ho sempre pensato che il mio contributo, per quanto insignificante, potesse essere un potente mezzo per rafforzare la coesione giovanile. Penso che rivedersi in un messaggio per il quale la musica si fa veicolo permetta ad un individuo di sentirsi parte di una collettività, di cui forse ignorava l’esistenza”.

    Corteo della Bolla: La Dama della Croce

    Ed infine la Dama della Croce è Valentina Gulizia, ventidue anni, diplomata in Arpa al Conservatorio dell’Aquila Conservatorio A. Casella, è stata Presidente della Consulta studenti al Conservatorio.

    “È un onore rivestire un ruolo così importante. Non appena mi è stata comunicata la notizia – ha affermato – quasi non ci credevo e ancora ora stento a crederci. Oggi rappresento tutti gli studenti che portano avanti le proprie passioni tramite la cultura, l’arte, la musica e che decidono di restare nella nostra città per studiare e fare ricerca. La Perdonanza non è solo un evento, fine a se stesso, ma un punto di incontro tra tutte le realtà che ci legano”.

    A questo punto non rimane che chiarire una cosa: il tema, la cultura. Perché è stato scelto questo filo rosso? Lo ha spiegato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

    “La candidatura dell’Aquila a Capitale italiana della Cultura 2026 è stata d’ispirazione al tema scelto quest’anno per rappresentare il ruolo solenne dei tre protagonisti del Corteo storico della Bolla, coloro che incarnano i valori di pace e riconciliazione della Perdonanza Celestiniana. La cultura è lo strumento migliore per riconnettere la comunità e rilanciare la città e le aree interne della nostra regione”.

    • Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025

    Domenica 12 nella Sala Mazzini torna il Cantiere di Illusioni con la commedia “Sarto per signora”

    Ottobre 9, 2025

    Torna il Flic, Musica e Danza per riflettere sul mondo contemporaneo

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    La Nazionale di ciclismo paralimpico in ritiro a Campo Felice in Abruzzo. Aspettando Parigi

    Luglio 31, 2024

    Addio alla Professoressa Teresa Giannatempo: l’Istituto De Titta-Fermi in lutto per la sua scomparsa improvvisa

    Giugno 23, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.724

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.399

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.533

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.153
    In evidenza
    cultura

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 20250

    A L’Aquila, il Palazzo dell’Emiciclo sede del Consiglio Regionale d’Abruzzo, ospita fino al 24 ottobre,…

    Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale

    Ottobre 14, 2025

    Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio

    Ottobre 14, 2025

    “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025

    Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale

    Ottobre 14, 2025

    Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio

    Ottobre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.724

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.399

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.533
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.