Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Spoltore Ensemble, conto alla rovescia per la quarantunesima edizione
    Cultura e Spettacoli

    Spoltore Ensemble, conto alla rovescia per la quarantunesima edizione

    Agosto 10, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nelle prime due serate l’omaggio al premio Oscar Ennio Morricone con l’orchestra Roma Tre e il concerto di danza del Balletto di Roma 

    Spoltore (Pe) –  Conto alla rovescia per la quarantunesima edizione diSpoltore Ensemble che si terrà da sabato 12agosto a mercoledì 16. Il festival, promosso dal Comune di Spoltore e diretto dal Maestro Giuliano Mazzoccante, prevede quest’anno un ricchissimo calendario di eventi che spaziano dalla musica al cabaret fino alla danza. Tanti spettacoli che coinvolgeranno tutto il centro storico, creando una grande festa diffusa in tutta la città.

    Ad aprire i grandi eventi, sabato 12 agosto, lo spettacolo “Novecento, ovvero la leggenda del pianista sull’oceano” di Roma Tre Orchestra, che sarà un chiaro omaggio al premio oscar Ennio Morricone, icona del panorama musicale italiano e mondiale e autore delle colonne sonoredei film più importanti della storia del cinema.

    Tratto dal celebre romanzo di Alessandro Bariccoe dal celebre film “La leggenda del pianista sull’oceano”, lo spettacolo racconterà la leggenda di T.D. Lemon “Novecento”, nato, vissuto e cresciuto su una nave. 

    Le bellissime musiche del Maestro Ennio Morricone, colonne sonore del film, accompagneranno lo spettacolo, con le voci narranti di Fabio Vasco e Simone Ruggiero, l’accompagnamento al pianoforte di Emanuele Stracchi, la regia di Valeria Nardella e la direzione di Sieva Borzak. 

    Ad anticipare lo spettacolo di Roma Tre Orchestra, la performance della sand artist Erica Abelardo, che porterà in scena una particolare tecnica di disegno eseguita dal vivo, in cui le illustrazioni verranno create con i granelli di sabbia esclusivamente con l’uso delle mani e simultaneamente proiettate su uno schermo.

    In seconda serata, in piazza D’Albenzio, il concerto jazz del Duet Emilia Zamuner featDaniele Sepe con la straordinaria partecipazione del bassista internazionale Massimo Moriconi,famoso per essersi esibito con Jerry Lee Lewis, Mireille Mathieu, Liza Minnelli e per aver incisocolonne sonore per film con compositori e direttori di fama mondiale come Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Luis Bacalov e Nicola Piovani. 

    Il live sarà anticipato da “Storia del Kabaret” di Stefano Vigilante, volto noto di trasmissioni televisive quali Zelig off, Sabato italiano e Alle falde del kilimangiaro. Mentre nella prima parte della serata ci sarà la musica di Antonio Tinelli & Mèditerranèe ClarinetEnsemble in “Cinema, Opera e … Jazz!” (ore 20.00, Convento di San Panfilo) e lo spettacolo per bambini e famiglie “Family comedy show – Hotel Tordò” con Andrea Ginestra e Gianluca Castellano (ore 20.30, Belvedere Giulio Gaist). 

    Domenica 13, l’Arena del Festival, in largo San Giovanni alle ore 21.15, ospiterà il concerto di danza del Balletto di Roma “Astor – Un secolo di tango”, un bellissimo e affascinante viaggio tra le suggestioni e le sonorità del tango, coreografato da Valerio Longo, in omaggio ad Astor Piazzolla, autore e interprete musicale tra i più importanti di questa forma d’arte nata a fine ‘800 nei sobborghi di Buenos Aires. Astor, produzione del Balletto di Roma, con la direzione artistica di Francesca Magnini e la regia di Carlos Branca, è un concerto di danza in cui le musiche di Piazzolla, arrangiate da Luca Salvadori, eseguite dal vivo dal bandoneón di Mario Stefano Pietrodarchi, esecutore brillante di fama internazionale, e con le immagini di Carlo Cerri, emergono come le vere protagoniste in una nuova armonia artistica danzata e interpretata dagli otto danzatori del Balletto. La seconda serata sarà affidata a “Sound Archives”, progetto di Maurizio Rolli, impreziosito dalla presenza di Randy Bernsen, chitarrista dalla strabiliante tecnica ed uno dei sidemen americani più prestigiosi. Bernsen è stato chitarrista del Zawinul Syndicate di Joe Zawinul ed ha collaborato con i più grandi jazzisti del mondo, da Herbie Hancock, Wayne Shorter, TootsThielemans, Michael Brecker a Jaco Pastorius.Nella prima parte della serata, il concerto dei solisti internazionali di Chieti Classica (ore 20.00 al Convento di San Panfilo), che si esibiranno in “Corde Vibranti”, e  lo spettacolo di bolle di sapone per bambini alle 20.30, in piazza Di Marzio.

    Gli altri appuntamenti del 12 e 13 agosto saranno:il vernissage della mostra personale di Albano Paolinelli “Mutazioni”, a cura dell’Accademia degli Insepolti (12 agosto ore 18.30 in piazza Di Marzio); “Attimi d’Abruzzo”, reportage fotografico sulle meraviglie del paesaggio abruzzese visto dall’alto, realizzato da Mauro Vitale e Vinicio Salerni (12 agosto ore 19.00 in piazza Di Marzio); “Una settimana in Abruzzo” di Ugo Ojetti, presentato da un dialogo tra Alessandra Renzetti e Peppe Millanta (13 agosto ore 19.00 in piazza Di Marzio).

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Spacciava droga ai minorenni. Ai domiciliari un 27enne di Ortona

    Aprile 8, 2025

    SOS mucillagine in adriatico, l’UDC Abruzzo chiede l’intervento delle istituzioni nazionali e regionali a sostegno della piccola pesca

    Luglio 12, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.