Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Un nuovo hub-ecosostenibile della Tua a Chieti
    Chieti

    Un nuovo hub-ecosostenibile della Tua a Chieti

    Agosto 7, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Fotovoltaico, logistica e sicurezza i plus differenziali del nuovo deposito teatino della società di trasporti

    CHIETI- Un hub “eco-sostenibile” per accogliere i bus della TUA a Chieti. Ma non solo. È stato presentato questa mattina, nell’attuale area logistica di via Aterno, il nuovo progetto che vedrà la realizzazione di una nuova area sosta per gli autobus della TUA a Chieti.

    Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte i vertici della società di trasporti rappresentata da Gabriele De Angelis e Anna Lisa Bucci, rispettivamente presidente e consigliere d’amministrazione e dall’assessore regionale all’Energia Nicola Campitelli e il consigliere regionale Mauro Febbo.

    Il nuovo progetto eco-sostenibile, approvato dal consiglio di amministrazione della TUA, prevede una serie di miglioramenti tecnico-logistici importanti e un aumento complessivo della grandezza della sede.

    LA NUOVA AREA DELLA TUA

    Il terreno oggetto dell’intervento è a Chieti Scalo, in località Brecciarola, in via Cigno.

    Attualmente l’area è inquadrata, sotto l’aspetto urbanistico, come zona artigianale, commerciale produttiva e di servizi e fa parte del comparto denominato “ex Edilizia Colonnetta”. Il terreno è libero da costruzioni, è accessibile e non presenta acclività.

    COME SARÀ IL NUOVO DEPOSITO ECO-SOSTENIBILE

    L’intero deposito ha un’area complessiva di poco superiore ai 6.300 metri quadrati. In tale area saranno presenti 42 stalli per gli autobus di lunghezza di 12 metri, 4 stalli per quelli di lunghezza pari a 18 metri (per veicoli snodati) e 10 stalli destinati alle autovetture dei dipendenti.

    L’edificio destinato ai servizi ha una superfice pari a 110 metri quadrati e ospiterà la sala per il personale di guida e i servizi igienici.

    Gli stalli dei veicoli sono coperti con pannelli fotovoltaici

    L’area sarà dotata con tutte le infrastrutture impiantistiche necessarie e contemplerà la presenza anche di un edificio destinato all’accoglienza del personale addetto viaggiante: con una superficie coperta di circa 110 metri quadrati, garantirà ambienti dedicati al relax (con dotazioni di info-entertainment, wi-fi e TV LED), due uffici, oltre ai servizi igienici.

    PAROLA D’ORDINE: SOSTENIBILITÀ

    Per le scelte progettuali è stata perseguita la soluzione che ha condotto alla previsione di realizzazione di un edificio “sostenibile”, quindi in grado di garantire contenuti livelli di consumo energetico, con l’utilizzo di tecnologie e materiali che assicurano il raggiungimento della mitigazione dell’impatto ambientale.

    La scelta è stata quella di dotare l’area di pensiline che accolgono un efficiente impianto fotovoltaico, il quale potrà garantire il considerevole apporto di energia elettrica che permetterà di alimentare tutto il sistema di riscaldamento e raffrescamento dell’edificio, oltre a servire l’impianto di illuminazione ed il sistema di pompaggio degli impianti deputati al trattamento delle acque reflue.

    LE PRINCIPALI AZIONI DI MIGLIORAMENTO ATTESE

    Il nuovo deposito di Chieti garantisce le seguenti azioni generali di miglioramento:

    1. massima cura dell’inserimento ambientale;
    2. progettazione sostenibile della sistemazione;
    3. massimizzazione della produzione elettrica con sistema fotovoltaico;
    4. adozione di sistemi a pompa di calore ad elevato COP;
    5. produzione del 100% dell’acqua calda sanitaria con energie rinnovabili;
    6. sistema di accumulo termico dell’energia fotovoltaica;
    7. coperture FTV. Alto indice di riflessione solare di pavimenti e coperture (SRI>29 e >75 per tetti piani) per conseguire la riduzione dell’effetto isola di calore;
    1. raccolta di acque meteoriche e gestione delle stesse con idoneo impianto di raccolta, trattamento e smaltimento acque di dilavamento piazzale (prima pioggia), conforme alle norme ambientali;
    2. sistema di convogliamento e trattamento delle acque reflue derivanti dall’impianto di raccolta, trattamento e smaltimento acque di raccolta impianto di lavaggio mezzi, conforme alle norme ambientali.

    UN MIGLIORAMENTO COMPLESSIVO PER L’INTERA ZONA

    L’intero comparto sarà riqualificato, anche con miglioramenti della viabilità, in particolare:

    • il miglioramento dell’accesso esistente da Via Cigno;
    • la sistemazione dell’area con livellamento della stessa con materiale idoneo, quale stabilizzato e definizione con pavimentazione stradale idonea a sopportare i carichi;
    • la realizzazione di pozzetti e condotte che consentano il raccoglimento delle acque di piazzale;
    • la realizzazione del piazzale con pavimentazione in conglomerato bituminoso, segnaletica, viabilità di accesso ed uscita con chiusura con barre automatizzate;
    • un sistema di raccolta e trattamento delle acque di dilavamento di prima pioggia;
    • l’impianto di illuminazione;
    • la realizzazione di un nuovo sistema di accessi, compresa la realizzazione di una rotatoria sulla SS 5 in corrispondenza dell’incrocio tra via Aterno e via Riccio.

    LE DICHIARAZIONI DI GABRIELE DE ANGELIS E ANNA LISA BUCCI

    “Il nuovo piazzale di sosta e manovra dei veicoli – ha spiegato Gabriele De Angelis, presidente della TUA – ci permette di avere a disposizione un hub all’avanguardia che contempera l’efficientamento energetico in piena sintonia con la transizione ecologica che la TUA porta convintamente avanti. L’opera – ha aggiunto il presidente della società di trasporti – garantisce un miglioramento complessivo anche per le prestazioni lavorative dei nostri dipendenti che, per noi, è un fattore prioritario”.

    “L’eco-sostenibilità della nuova area – ha spiegato Anna Lisa Bucci – dimostra un’attenzione particolare di questa società per i temi ambientali e per le politiche di efficientamento energetico. I numeri parlano chiaro – ha spiegato la consigliera Bucci – perché la logistica assicura uno spazio molto ampio, una capacità logistica importante e la nuova struttura risulta essere all’avanguardia dal punto di vista della tecnologia”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025

    Chieti, prima multa per un cane tenuto a catena: applicata la legge Brambilla

    Settembre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    “Una spiaggia per tutti”. Servizi, strutture e operatori per accessibilità e inclusione per le persone con disabilità

    Luglio 5, 2023

    Ponte San Gabriele: lavori infiniti, il sindaco scrive al Prefetto

    Settembre 29, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.