Close Menu
    Temi del momento

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » TRABOCCHI: FARE CHIAREZZA E TUTELARE UN SIMBOLO DELLA NOSTRA REGIONE
    Abruzzo

    TRABOCCHI: FARE CHIAREZZA E TUTELARE UN SIMBOLO DELLA NOSTRA REGIONE

    Agosto 7, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
    Servizio di Clara Labrozzi

    “Mentre il Presidente Marsilio solo a parole e mediaticamente si fa paladino della tutela dei Trabocchi abruzzesi e li considera un simbolo per la nostra Regione, noi ci adoperiamo nei fatti e presentiamo una interrogazione Parlamentare per conoscere le reali intenzioni del Governo amico del Presidente della Regione. Quello che chiederemo al Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare – on. Nello Musumeci, è di chiarire definitivamente se i Trabocchi abruzzesi – viste tutta una serie di fondate ragioni – saranno esclusi dalle procedure di gara previste dal ddl Concorrenza e dalla Direttiva Bolkestein in quanto non assoggettabili alla normativa e/o esclusi dalla stessa “ sono le parole dell’on. Giulio Sottanelli (Azione) che ha presentato alla Camera dei Deputati una interrogazione parlamentare in merito ai Trabocchi abruzzesi.

    “Diverse sono le ragioni per le quali i Trabocchi non sono assoggettabili alla normativa e/o vanno esclusi dalla stessa e le gare previste dal ddl Concorrenza. In primis, il “considerando” n°40 della stessa Direttiva che definisce gli “interessi di interesse generale” per i quali sono previste delle deroghe – relative al regime autorizzatorio e nei quali i Trabocchi rientrano a pieno titolo essendo tutelati da diverse leggi regionali. Inoltre, negli atti di concessione demaniale rilasciati ai Trabocchi la stessa concessione ha come oggetto e scopo quella di “mantenere una bilancia da pesca fissa”, pertanto non alle finalità “turistico-ricettive” a cui si riferisce la  normativa europea “Bolkestein”. In ultimo, a supportare e confermare il valore storico, artistico e culturale dei Trabocchi è la loro candidatura all’Unesco come Patrimonio culturale immateriale nel progetto “Patrimonio culturale della Pesca” che vede come capofila il VeGal di Venezia e che coinvolge sette regioni italiane” sono le parole dell’on. Sottanelli.

    Galleria fotografica a cura di Marino Testa

    “Marsilio, ha pubblicamente promesso nel convegno tenutosi a Roma a febbraio “Bolkestein e Trabocchi” – dove ero presente- di adoperarsi celermente per avere una risposta definitiva e chiarificatrice sulla vicenda, ma ad oggi niente, anche a seguito di diverse richieste e solleciti da parte degli operatori che non hanno avuto nessuna risposta. Anzi, il Presidente aveva anche fatto sapere di aver già interloquito con il Ministro e di aver ricevuto rassicurazioni.

    Abbiamo appreso però che solo qualche settimana fa è stata inviata una richiesta al Ministro per un incontro per rappresentare la questione, richiesta che è partita, ripeto, solo dopo innumerevoli solleciti da parte degli operatori. Sconcertante che per una richiesta di così elevata importanza siano necessari 6 mesi e sconcertante il fatto che questa richiesta dimostra come fino ad ora non si sia fatto niente e che tutte le cose raccontate non hanno avuto riscontro e, come per mille altre cose, è stata solo propaganda” afferma Giovanni Luciano, Segretario della provincia di Chieti di Azione.

    “Ricordiamo che il Presidente Marsilio è un esponente nazionale di Fratelli d’Italia, partito che governa attualmente il Paese. A questo punto due sono le cose: o Marsilio non conta nulla a livello nazionale, o Marsilio dei trabocchi e dell’Abruzzo non importa nulla. Qualsiasi opzione certamente è allarmante” sottolinea Luciano.

    “Questa non è una battaglia in difesa di un privilegio, tutti concordano che i Trabocchi non rientrano o sono esclusi dalla stessa direttiva comunitaria. È necessario, però, porre fine a questa incertezza celermente per dare l’opportunità agli abruzzesi, custodi di questa tradizione,  che vogliono investire nel migliorare queste strutture e salvaguardarle di poterlo fare. I Trabocchi sono il nostro simbolo per antonomasia, non si può più perdere tempo” conclude Luciano.

    “Vedremo cosa ci risponderà il Ministro, ci aspettiamo una risposta definitiva e positiva. Qualora il ministro non rispondesse ho già pronto un Question Time che gli presenteremo appena sarà in aula. Spero che il Presidente Marsilio e tutti i rappresentanti di Governo abruzzese si adoperino, a differenza di quanto fatto fino ad ora, cercando anche loro di avere una risposta dal loro Ministro. Le premesse non sono le migliori, ma la speranza è l’ultima a morire. Noi faremo la nostra parte a tutela di un simbolo della nostra regione” conclude Sottanelli.

    regione abruzzo trobocco valorizzare
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Attività nelle scuole per sfatare falsi miti e fake news su celiachia e dieta senza glutine

    Maggio 10, 2024

    Diecimila presenze e tante istituzioni per la prima giornata della Fiera Nazionale dell’Agricoltura

    Aprile 14, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Attualità

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 20250

    Nel pomeriggio di ieri venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18:00, nella caserma “Pasquale Infelisi”…

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.