ORTONA- I ripetuti furti avvenuti negli ultimi giorni nelle contrade di Ciampino e di Villa Santa Lucia hanno spinto i residenti a riunirsi in un comitato spontaneo che ha raccolto finora ben 140 adesioni e che è al lavoro per poter fronteggiare e arginare il problema.
Il primo passo è stato quello di organizzare una raccolta firme da presentare all’amministrazione comunale per chiedere interventi volti a potenziare gli impianti di illuminazione carenti sul territorio e a installare telecamere di videosorveglianza. Finora la petizione ha raccolto 240 firme.
Un numero che potrebbe però presto aumentare perché i residenti di contrada Gagliarda hanno espresso il desiderio di unirsi al comitato

“Il buio non fa che favorire le azioni dei malintenzionati- spiega Antonio Polidoro presidente del comitato- per questo il primo provvedimento da prendere sarebbe quello di estendere l’illuminazione nel tratto posto tra il quartiere di Madonna degli angeli e la contrada Ciampino dove la luce è del tutto carente. Un problema che può essere risolto con una spesa irrisoria visto che la predisposizione dell’impianto è già stata fatta. Si potrebbe inoltre pensare di installare un sistema di videosorveglianza altro importante deterrente”.
Il comitato si sta riunendo con frequenza non solo per via dell’esposto ma anche per studiare come poter aumentare la sicurezza delle loro case come ad esempio installando fari davanti ai portoni d’ingresso che si accendono al assaggio di una persona, sistemi d’allarme e istituendo la vigilanza di vicinato regolamentata.
“Da una prima analisi fatta- aggiunge Polidoro- si tratta di ladri non professionisti che cercano di entrare in case in quel momento vuote e che fuggono al primo segnale di disturbo. Il territorio ha, purtroppo, per conformazione facili vie di fughe lungo le campagne”.
Furti e tentativi di furto che hanno rotto la tranquillità delle contrade e che destano molta preoccupazione soprattutto in chi vive con persone anziane e che rendono più difficile la vita in un territorio in cui anche la viabilità è pessima, soggetta a frane soprattutto con il maltempo con il pericolo che le abitazioni perdano ben presto valore.
In questo momento cosi difficile i residenti , che sono complessivamente tra le due contrade 900, possono contare sulla Compagnia dei Carabinieri che ha iniziato un intenso lavoro di perlustrazione e di vigilanza predisponendo anche posti di blocco. Un problema da cui non è esente il centro urbano ma che negli ultimi mesi ha colpito soprattutto oltre Contrada Ciampino, Santa Lucia e Gagliarda anche Contrada San Donato, San Leonardo, Villa Sarchese e Villa Pincione.
- Daniela Cesarii