Close Menu
    Temi del momento

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    • Lanciano, traffico di droga dal Brasile. Al via gli interrogatori per gli indagati
    • Lanciano, anziana di 82 anni aggredita in via per Fossacesia: le strappano la catenina in pieno giorno
    • Chieti, il Nobel Richard Roberts entra nel corpo accademico della “D’Annunzio”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Transizione energetica: Campitelli, Firmata Intesa con Edison leader nel settore
    Ambiente

    Transizione energetica: Campitelli, Firmata Intesa con Edison leader nel settore

    Luglio 26, 2023Updated:Luglio 26, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Analizzare i fabbisogni del territorio e le opportunità di sviluppo di progetti che accompagnino la transizione energetica della Regione Abruzzo. È questo l’obiettivo del Protocollo di Intesa tra Regione Abruzzo e Edison, leader della transizione energetica nel Paese, che è stato siglato oggi a Pescara dall’assessore all’energia Nicola Campitelli e da Giuseppe Iadicola Responsabile Sviluppo Eolico e Fotovoltaico Edison.

    La collaborazione tra Regione Abruzzo e Edison si fonda sulla comune visione che il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione si accompagni allo sviluppo di un modello socio-economico che garantisca la salvaguardia del patrimonio ambientale e il benessere delle comunità locali. Non a caso, la Regione Abruzzo ha già posto in essere numerose azioni in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, tra cui l’adozione di una strategia regionale per lo sviluppo sostenibile.

    “Sono molto soddisfatto del lavoro svolto dagli uffici regionali guidati dal dottor Dario Ciamponi nell’aver selezionato una azienda così importante nel panorama della produzione di energie da fonti rinnovabili – ha esordito l’assessore con delega all’Energia, Nicola Campitelli. Mi aspetto un contributo fondamentale per dare un ulteriore impulso a tutto il settore che ha il gravoso compito di garantire l’indipendenza energetica del nostro Paese. Oggi – ha concluso –  si gettano le basi per lavorare tutti insieme verso il traguardo che consiste nel garantire lo sviluppo della nostra Regione nel pieno rispetto dell’ambiente”.

    Marco Peruzzi, Executive Vice President Institutions, Regulation & Climate Change Edison, ha dichiarato che Edison è presente in Abruzzo con molte delle sue attività chiave. Inoltre, per il manager, questa opportunità di collaborazione con la Regione permette di sviluppare al meglio il percorso tracciato verso la transizione ecologica del territorio, fornendo know-how e competenze consolidate, nel corso degli anni, lungo l’intera filiera energetica.

    Il protocollo di intesa tra Edison e la Regione Abruzzo avrà la durata di 12 mesi e prevede l’affidamento all’azienda, a titolo gratuito, dei servizi di analisi dei bisogni energetici della Regione Abruzzo.

    Edison realizzerà un’analisi tecnica e scientifica sullo stato dell’arte dei processi di efficientamento e decarbonizzazione in Abruzzo, con un focus sul settore industriale e sulla pubblica amministrazione; farà, inoltre, uno studio sulle strategie di sostenibilità, i target e i bisogni energetici innovativi del territorio abruzzese nel processo di decarbonizzazione, e valutazione di progettualità sullo sviluppo di comunità energetiche, sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, sull’utilizzo di idrogeno per la mobilità e la decarbonizzazione dei settori hard to abate, sulla valorizzazione energetica e la sostenibilità dei siti industriali, sullo sviluppo dei processi di efficientamento e il risparmio energetico, con un hub sperimentale nel polo industriale della Val di Sangro.

    Inoltre, verrà garantita formazione in ambito energetico. Per far fronte alle esigenze espresse dal tessuto industriale locale, Edison metterà a disposizione le sue competenze per sviluppare un’offerta formativa tecnica e professionale, in linea con l’impegno della Regione Abruzzo sul territorio.

    Edison partecipa alla vita economica e sociale dell’Abruzzo, dove è presente con tutte le sue principali attività, dalla produzione di elettricità fino alla vendita a famiglie, imprese e territorio di luce e gas e servizi energetici e ambientali.

    In provincia di Chieti, Edison possiede e gestisce 8 parchi eolici per una capacità complessiva di 144 MW e gestisce per conto terzi 14 parchi fotovoltaici per una capacità di 21 MW circa. A sostegno della filiera dell’idrogeno, Edison ha realizzato uno studio di prefattibilità per un impianto di produzione di idrogeno blu presso il sito di stoccaggio di Cellino Attanasio (Teramo) (Edison Stoccaggio).

    Attraverso Edison Next, Edison accompagna inoltre imprese, terziario e Pubblica Amministrazione nel loro processo di decarbonizzazione e transizione ecologica con servizi innovativi per la gestione sostenibile delle risorse, fornendo soluzioni energetiche, trattamento delle acque reflue e consulenza energetica per gli impianti presenti in loco e in particolare, gestendo impianti di cogenerazione in provincia di Teramo (Castellalto) e di trigenerazione in provincia di Chieti (Atessa). Inoltre, Edison Next gestisce l’illuminazione pubblica dell’Aquila e di San Salvo (Chieti).

    Edison è, altresì, attiva nel settore dell’economia circolare fornendo attività di analisi e misurazioni chimiche in provincia di Chieti, Pescara, L’Aquila e svolgendo operazioni di bonifica ambientale.

    abruzzo campitelli energetica transizione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025

    Stellantis, Progetto Lanciano propone un consiglio comunale con i vertici della Regione

    Settembre 3, 2025

    Il coordinamento Regionale Destra Sociale Abruzzo contrario all’estrazione  di gas sotto il lago di Bomba

    Settembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    Premio Giornalistico Tg Poste 2025: Poste Italiane cerca giovani talenti giornalistici

    Settembre 9, 2025

    Crediti fittizi legati al Superbonus: denunciate sedici persone

    Giugno 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.615

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.254

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    L'Aquila

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 20250

    VITTORITO- Le dinamiche sono ancora tutte da chiarire, ma sembra che l’uomo, 54 anni, originario…

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.615

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.254

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.