Close Menu
    Temi del momento

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi
    • Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
    • Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona
    • Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
    • Serie B, Pescara e Venezia pareggiano 2-2: rimonta biancazzurra nel finale
    • Feste di Settembre: il sapore della tradizione è nella pizza con i peperoni
    • Arrestato padre per abusi sessuali sul figlio 17enne a Capistrello
    • Francavilla risana i conti: la Corte dei Conti certifica la fine delle misure correttive
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Metalmeccanici. Uilm: “Dai lavoratori in sciopero messaggio al Governo: rilancio dell’industria o continua la mobilitazione”
    lavoro

    Metalmeccanici. Uilm: “Dai lavoratori in sciopero messaggio al Governo: rilancio dell’industria o continua la mobilitazione”

    Luglio 10, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “La centralità del lavoro, il rilancio industriale, la risoluzione di crisi annose, progetti e investimenti credibili per affrontare la transizione ecologica, in particolare nella filiera automotive, reindustrializzazioni che possono rappresentare un nuovo futuro per centinaia di lavoratori: questo è il grido d’allarme che lanciano le migliaia di lavoratori del Centro-Sud che stanno scioperando in queste ore.

    Dal Lazio all’Umbria, dall’Abruzzo al Molise fino alla Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna c’è stata un’altissima adesione alla seconda giornata dello sciopero nazionale dopo quella del 7 che ha visto coinvolto il Nord Italia.

    I lavoratori che sono scesi in piazza e hanno organizzato numerosi presidi chiedono un futuro di lavoro e non di assistenza, un futuro che veda la manifattura affrontare e vincere le sfide epocali, certezze per una parte d’Italia che troppo a lungo è stata inascoltata dai Governi. Abbiamo bisogno di meno annunci e più fatti concreti, abbiamo bisogno di tavoli che portino a soluzioni e non siano formalità, abbiamo bisogno di utilizzare ogni minuto a disposizione per cercare e condividere le migliori soluzioni per risolvere le crisi e risollevare l’industria.

    Abbiamo perso già troppo tempo, ora il Governo deve agire e le migliaia di lavoratori in sciopero hanno mandato un chiaro messaggio: rilancio dell’industria o continua la mobilitazione”. Lo dichiara il Segretario Generale Uilm Rocco Palombella.

    “In questi mesi abbiamo ascoltato solo parole vuote mentre il 70% delle crisi al MIMIT riguardano il nostro settore non venivano risolte con oltre 50 mila lavoratori e intere filiere a rischio – continua Palombella – Cosa dovevamo aspettare? Ci sono migliaia di lavoratori in difficoltà, con forti incertezze sulla propria prospettiva occupazionale e preoccupati per il futuro delle proprie famiglie. Queste due giornate sono state solo l’inizio di una lunga mobilitazione”.

    “Nel territorio abruzzese c’è stata un’ampia adesione, il 65% dei lavoratori sta scioperando, con punte di oltre l’85% nelle aziende della componentistica della provincia di Chieti – spiega il Coordinatore della Uilm Abruzzo Nicola Manzi – il grido d’allarme parte dalle difficoltà nel settore automotive, in particolare alla Denso di San Salvo dove 170 lavoratori si trovano in cassa integrazione e gli ammortizzatori sociali scadranno a fine anno”.

    “Per questo – aggiunge Manzi – chiediamo al Governo e alle istituzioni locali il massimo impegno per prevedere ammortizzatori sociali di lunga durata che accompagnino il processo della transizione ecologica che avrà effetti importanti nella filiera auto chietina e abruzzese in generale. Oggi ci sono tantissimi presidi davanti alla Marelli di Sulmona e alla prefettura di Teramo, oltre al sit in davanti alla sede del comune di San Salvo che ha visto la partecipazione di tantissimi lavoratori e la positiva risposta delle istituzioni, incontrando una delegazione e rendendosi disponibile per risolvere queste difficoltà”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Pierburg/Rheinmetall: Fiom chiede garanzie su occupazione e siti produttivi dopo la cessione di Power Systems

    Settembre 5, 2025

    Stellantis, lavoratore si ritrova con lo stipendio dimezzato. La Fiom “costretto a scegliere tra dignità e sopravvivenza”

    Settembre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    Dinanzi alle politiche fallimentari europee sulla elettrificazione, al disimpegno di Stellantis e all’incapacità del Governo occorre una grande mobilitazione unitaria

    Ottobre 18, 2024

    “Donn.è entra in gabbia”: Gran finale della rassegna estiva 

    Luglio 4, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.625

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.265

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.066
    In evidenza
    Cronaca

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 20250

    SULMONA (L’Aquila) – Una 12enne sarebbe stata ripetutamente abusata da due giovanissimi, un 18enne e…

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.625

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.265

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.