Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ecco cosa fare se incontri una vipera. Mini guida del Dipartimento Prevenzione
    Salute

    Ecco cosa fare se incontri una vipera. Mini guida del Dipartimento Prevenzione

    Giugno 8, 2023Updated:Giugno 8, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “I rettili hanno sempre rappresentato, nell’immaginario collettivo, qualcosa di viscido e pericoloso, evocativi del male, e per questo temuti e demonizzati. È opportuno invece diffondere le giuste informazioni in modo tale da assumere i corretti comportamenti in caso di incontro con queste specie”. E’ tutto qui, riassunto in poche righe, il senso della mini guida stilata dal Dipartimento Prevenzione della Asl Lanciano Vasto Chieti per descrivere le specie presenti in Abruzzo, ma soprattutto corredata di consigli utili per sapere cosa fare se capita di trovarsi davanti un esemplare ed evitare di correre rischi. 

    Particolare attenzione viene dedicata alle vipere, una specie che si può facilmente  incontrare nella stagione calda, soprattutto  in aree caratterizzate da ambienti umidi posti a quote medie e quindi climaticamente favorevoli;  più difficile che accada in alta montagna, ambiente poco compatibile con l’ecologia di tali esemplari.

    “In generale le vipere sono animali schivi,  per cui evitano l’incontro con l’uomo – sottolinea Giuseppe Torzi, Direttore del Dipartimento -. Tuttavia, se l’animale viene inavvertitamente infastidito o calpestato, può sentirsi minacciato e quindi mordere. Il veleno generalmente non è letale per un adulto in buone condizioni di salute, ma può essere pericoloso per soggetti deboli quali anziani, persone con patologie debilitanti, cardiopatici, bambini piccoli, cani e gatti. La gravità dell’avvelenamento dipende anche dalla quantità di veleno iniettato, che non sempre segue al morso, perché la vipera tende a risparmiarlo per la predazione. In questi casi sarà possibile evidenziare i segni lasciati dal morso ma non ci saranno sintomi”.

    Le parti del corpo più frequentemente colpite sono mano, piede, polpaccio, arti inferiori e superiori; mentre i punti più pericolosi ma anche più rari sono il collo o la testa.

    I segni lasciati dal morso sono piuttosto caratteristici, in genere due ferite puntiformi di circa 0,5-1mm di diametro che distano di 5-8mm circa l’uno dall’altro e rappresentano i fori dei denti veleniferi.  Il morso di altri serpenti non velenosi non presenta ovviamente i due fori maggiori ma solamente il segno dell’intera arcata dentaria, a forma di V.

    I sintomi del morso di vipera sono dolore, bruciore e gonfiore sulla zona colpita, seguono edema ed eritema locali che tendono ad espandersi. Successivamente possono comparire sintomi e segni sistemici quali nausea, vomito, dolori muscolari, diarrea, collasso cardiocircolatorio e shock con perdita di coscienza.

    Il primo soccorso per la vittima consiste nel tenerla tranquilla evitando di compiere movimenti che faciliterebbero la diffusione del veleno; può essere utile a tal proposito immobilizzare con stecche l’arto colpito come se si trattasse di una frattura. La zona colpita va lavata con acqua e sapone, evitando l’uso di alcool e soluzioni alcoliche e vanno rimossi anelli e bracciali poiché, con l’eventuale insorgenza di edemi locali, potrebbero creare compressioni e complicazioni vascolari.

    Nella guida sono poi riportati i comportamenti diversificati da adottare a seconda della parte corporea interessata al morso, cui segue la raccomandazione a recarsi al più presto in Pronto Soccorso per i trattamenti successivi o ad allertare il 118  qualora il morso sia avvenuto in aree impervie. 

    Sfatata la falsa credenza secondo cui il veleno andrebbe aspirato con la suzione: per i veterinari del Dipartimento Prevenzione si tratta di una pratica inutile, oltre che potenzialmente dannosa, perché  tali manovre provocano ulteriore traumatismo e infiammazione dei tessuti, senza apportare alcun beneficio concreto.

    Di fondamentale importanza è cercare, invece, di prevenire il morso di vipera assumendo comportamenti corretti, indossando innanzitutto un idoneo abbigliamento con scarponcini, calze e/o pantaloni lunghi in modo da proteggere le parti più a contatto con il terreno. È inoltre importante permettere alle vipere  di avvertire la presenza dell’uomo battendo il terreno con tronchi o pietre prima di sedersi o mettere le mani a terra, e ispezionare eventuali indumenti lasciati a terra prima di indossarli nuovamente.

    Particolare attenzione va prestata, infine, alle zone vicino a fonti di acqua dove gli animali si avvicinano per abbeverarsi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre

    Ottobre 27, 2025

    Ortona ospita un incontro multidisciplinare sull’approccio al tumore al seno metastatico

    Ottobre 23, 2025

    Il Centro Medico XELA si presenta al territorio: innovazione e salute protagoniste a Lanciano

    Ottobre 22, 2025
    Scelte dalla redazione

    OSSERVATORIO AUTOMOTIVE ABRUZZO 2023 OTTIMISMO ‘OLTRE’ I PROBLEMI

    Aprile 19, 2023

    Terremoto politico ad Ortona. Si dimette la maggioranza dei consiglieri comunali: prende il via lo scioglimento del Consiglio 

    Aprile 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.