Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano FC, niente drammi all’orizzonte: al Guido Biondi passa la Bagicalupo Vasto Marina

    Ottobre 5, 2025

    Tragico incidente stradale a Martinsicuro: muore un uomo di 47 anni

    Ottobre 5, 2025

    Pescara esempio europeo di mobilità elettrica: la filovia “La Verde” protagonista a Varsavia

    Ottobre 5, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano FC, niente drammi all’orizzonte: al Guido Biondi passa la Bagicalupo Vasto Marina
    • Tragico incidente stradale a Martinsicuro: muore un uomo di 47 anni
    • Pescara esempio europeo di mobilità elettrica: la filovia “La Verde” protagonista a Varsavia
    • A San Vito la storia torna viva con una targa per ricordare il Pranzo di Natale del 1943
    • Chieti, ristorante sanzionato per lavoro nero e mancati controlli sanitari
    • Coppa Italia, il Minerva accede alle Final Four: 4-1 al Montesilvano
    • Borrello, opposizione all’attacco: “Mozione di sfiducia al Sindaco, dimissioni atto dovuto”
    • Trame Canore 2025: ad Ortona il 5 ottobre il concerto finale
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » PAGLIETA- LA GIUNTA COMUNALE APPROVA LA DELIBERA PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITA’ NATURALE NEL SETTORE VITIVINICOLO COMUNALE
    Ambiente

    PAGLIETA- LA GIUNTA COMUNALE APPROVA LA DELIBERA PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI CALAMITA’ NATURALE NEL SETTORE VITIVINICOLO COMUNALE

    Giugno 4, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Paglieta (CH) – La Giunta comunale di Paglieta, riunitasi mercoledì 31 maggio, convocata dal sindaco avv. Ernesto Graziani, ha approvato all’unanimità la delibera proposta n. 45 per il riconoscimento dello stato di calamità naturale nel settore vitivinicolo comunale. Questa decisione è stata presa a seguito dei gravi danni subiti dalle aziende vitivinicole locali a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno provocato problemi al settore dell’agricoltura.

    “Le abbondanti piogge recenti stanno cagionando seri danni alle aziende vitivinicole presenti nel nostro territorio, mettendo a rischio l’annata agraria in corso e causando pesanti ripercussioni economiche dovute alla diminuzione o alla mancata produzione”, afferma il sindaco avv. Ernesto Graziani. “Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni verbali su questa preoccupante situazione, in particolare dall‘Azienda Agricola Paolucci di Paglieta e dalla Cantina Sociale di Paglieta, che rappresentano i produttori locali. Anche le organizzazioni di categoria hanno espresso il loro disagio per i danni causati dagli attacchi persistenti della peronospora, i quali, se non affrontati tempestivamente, peggioreranno ulteriormente le difficoltà socio-economiche delle aziende già in crisi”.

    A causa delle abbondanti e persistenti piogge, i coltivatori del territorio non hanno potuto effettuare i trattamenti fitosanitari necessari per combattere gli attacchi fungini, che sono ormai fuori controllo e non più curabili. Pertanto, la delibera richiama il Decreto Legislativo n. 102 del 29 settembre 2004, che disciplina i danni causati da calamità naturali, eventi eccezionali o avverse condizioni atmosferiche. Considerando l’emergenza creatasi nel territorio, l’obiettivo della delibera è  di qualificare tale situazione come calamità naturale, in conformità agli articoli 1 e 5 del Decreto Legislativo n. 102 del 29 marzo 2004. Inoltre, la delibera richiama le deliberazioni della Giunta Regionale che stabiliscono le procedure per l’accertamento dei danni causati alle aziende agricole da calamità naturali, eventi eccezionali e avversità atmosferiche, al fine di applicare gli interventi compensativi.

    “La richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale nel territorio comunale”, conclude Graziani, “ sarà inoltrata agli organi competenti della Regione Abruzzo. Si chiederà inoltre alla Regione di fornire ai viticoltori locali gli aiuti, le agevolazioni e gli sgravi economici previsti dalla normativa citata in premessa, al fine di mitigare gli effetti negativi provocati dalla diffusione della peronospora nei vigneti. Ingenti i danni economici derivanti dal problema su ampliamente esposto, agli agricoltori e alle aziende vitivinicole  già messi a dura prova dopo il crollo   del ponte Guastacconcio. Come Amministrazione comunale, nemmeno questa volta staremo a guardare, ma vigili attivando tutte le azioni necessarie affinché vengano riconosciuti gli indennizzi alle categorie oggi in difficoltà”.

    Il Consiglio Comunale di Paglieta, in accordo con il proprio statuto e la normativa vigente, s’ impegna a promuovere tutte le iniziative necessarie per segnalare alle autorità competenti l’evento calamitoso in questione.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano un incontro pubblico su energia e risparmio

    Ottobre 1, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a San Vito Chietino, cittadini e bambini in prima linea per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile

    Settembre 22, 2025

    Parco della Maiella: Imprudente, “con la governance Zazzara–Di Martino mai così forte l’intesa con il territorio”

    Settembre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il primo albero di natale della città al quartiere Santa Rita

    Novembre 28, 2023

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.701

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.365

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.512

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.139
    In evidenza
    Sport

    Lanciano FC, niente drammi all’orizzonte: al Guido Biondi passa la Bagicalupo Vasto Marina

    Ottobre 5, 20250

    Cuore e idee talvolta non bastano e in questo caso il Lanciano FC ne ha…

    Tragico incidente stradale a Martinsicuro: muore un uomo di 47 anni

    Ottobre 5, 2025

    Pescara esempio europeo di mobilità elettrica: la filovia “La Verde” protagonista a Varsavia

    Ottobre 5, 2025

    A San Vito la storia torna viva con una targa per ricordare il Pranzo di Natale del 1943

    Ottobre 5, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano FC, niente drammi all’orizzonte: al Guido Biondi passa la Bagicalupo Vasto Marina

    Ottobre 5, 2025

    Tragico incidente stradale a Martinsicuro: muore un uomo di 47 anni

    Ottobre 5, 2025

    Pescara esempio europeo di mobilità elettrica: la filovia “La Verde” protagonista a Varsavia

    Ottobre 5, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.701

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.365

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.512
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.