Close Menu
    Temi del momento

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 2025

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese
    • A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati
    • Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale
    • “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta
    • Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale
    • Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio
    • “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi
    • Attesi più di 1500 atleti per la terza edizione della Costa dei Trabocchi Bcc Half Marathon
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Aquila: un giardino intitolato a Mario De Nardis, Giusto tra le Nazioni, che salvò 450 persone dal regime nazista.
    Cultura e Spettacoli

    L’Aquila: un giardino intitolato a Mario De Nardis, Giusto tra le Nazioni, che salvò 450 persone dal regime nazista.

    Maggio 31, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’area verde del quartiere residenziale di Sant’Antonio a L’Aquila è stata intitolata a Mario De Nardis, già insignito, nel 2022, dallo Yad Vashem (l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme), della più alta onorificenza civile di Giusto tra le Nazioni, per aver salvato la vita di oltre 450 persone dal regime nazista. 

    Fu funzionario capo della Questura dell’Aquila durante la Seconda Guerra Mondiale, nel corso della sua carriera gloriosa fu responsabile degli ebrei internati nell’aquilano e si adoperò per proteggere le famiglie Billig, Fleischmann e Dagan dai rastrellamenti delle truppe naziste in Abruzzo salvandole dalla deportazione nei campi di sterminio. 

    A rievocare i fatti storici, nell’emozione collettiva degli invitati alla cerimonia, i racconti di Yaakov, figlio del sopravvissuto Manfred Billig, e dei pronipoti di De Nardis, Lorenzo Ferrante e Davide Pitone.  

    Le famiglie internate a Navelli, nel 1944, vennero allertate da De Nardis del pericolo imminente di deportazione in Polonia. Incitandole a scappare  e aiutandole a trovare rifugio nel villaggio di Carapelle Calvisio, il funzionario si assicurò che le famiglie ebree potessero sfuggire alle persecuzioni. Nel borgo aquilano, inoltre, i fuggiaschi poterono contare anche sulla preziosa collaborazione dell’allora podestà di Carapelle Calvisio, Pancrazio De Lauretis, anche lui riconosciuto Giusto tra le nazioni dallo Yad Vashem, che procurò documenti italiani contraffatti necessari alla salvezza. 

    “Abbiamo scelto di posizionare la targa in memoria del nostro concittadino De Nardis, tra i 700 italiani riconosciuti Giusti fra le nazioni, nel luogo dove sorgerà il quartier generale del Centro nazionale del Servizio Civile universale – ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi – i cui volontari potranno usufruire degli alloggi antisismici realizzati dopo il terremoto del 2009. La rigenerazione urbana del complesso e il trasferimento della memoria ai tanti giovani che popoleranno il quartiere assumono così un valore ancora più profondo”.

    L’Ambasciatore d’Israele in Italia, Alon Bar, nel corso del suo intervento ha sottolineato il coraggio di De Nardis, che “non solo ha salvato delle vite in pericolo, ma ha garantito l’esistenza di intere generazioni che, senza il suo intervento, non sarebbero potute essere qui con noi oggi”.

    ”Questo giardino – ha concluso – con la storia che porta incisa nella targa che gli dà nome, può essere uno dei luoghi sui quali edificare il nostro futuro“.

    • Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025

    Domenica 12 nella Sala Mazzini torna il Cantiere di Illusioni con la commedia “Sarto per signora”

    Ottobre 9, 2025

    Torna il Flic, Musica e Danza per riflettere sul mondo contemporaneo

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il tiratore a segno frentano Angelo Ciliberti terzo nella categoria Production B al Trofeo Regione Abruzzo

    Marzo 13, 2025

    A Lanciano arriva “Benessere in Pista”: una serata di magia e armonia a Villa delle Rose

    Agosto 26, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.725

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.400

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.533

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.155
    In evidenza
    Cronaca

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 20250

    Nella scorsa notte a Castel d’Azzano in provincia di Verona, diversi uomini delle Forze dell’Ordine…

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 2025

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.725

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.400

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.533
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.