Close Menu
    Temi del momento

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    • Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne
    • Cartoleria Itinerari Buffetti, dal 1971, a Lanciano, la storia continua tra carta, penne e servizi digitali
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » BCC ABRUZZI E MOLISE CHIUDE UN 2022 PIU’ CHE POSITIVO. APPROVATO IERI IL BILANCIO DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI
    Abruzzo

    BCC ABRUZZI E MOLISE CHIUDE UN 2022 PIU’ CHE POSITIVO. APPROVATO IERI IL BILANCIO DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI

    “SEMPRE PIU' DINAMICI E COMPETITIVI PER LA CRESCITA SOSTENIBILE E INCLUSIVA DEL TERRITORIO”
    Maggio 15, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise archivia un 2022 molto positivo, con tutti i principali indicatori con il segno “più” e un utile di esercizio di 3 milioni 260mila euro. Il bilancio è stato approvato ieri, all’unanimità, dall’assemblea dei soci che, dopo tre anni, è tornata a riunirsi, nel teatro comunale di Atessa. A causa del Covid, infatti, il consuntivo era stato negli ultimi anni approvato in remoto, come previsto dai vari decreti emergenziali del Governo.

    I dati confermano il trend in crescita della Banca con l’aumento dei volumi e della solidità patrimoniale. Alcuni numeri: i soci sono 4.043; i clienti oltre 22 mila; Cet1 capital ratio al 20,94 % (minimo regolamentare 4,5 %); Tier1 capital ratio al 20,94 % (minimo richiesto 6%); Total capital ratio al 20.94 % (minimo richiesto 8%); sofferenze nette 0,76%; cost income 65,9. La raccolta totale a a fine anno segnava 470 milioni di euro, con un +3,4%. Gli impieghi sono stati di 197 milioni. “Il dato – spiega Fabrizio Di Marco, direttore generale della BCC Abruzzi e Molise -, testimonia che nel corso del 2022 la nostra banca ha continuato a sostenere la crescita dell’economia locale, diventando un vero punto di riferimento per Abruzzo e Molise. E’ attiva con 16 filiali sulle due regioni; ha competenza in oltre cento comuni per un territorio che comprende oltre 500mila abitanti”. Particolarmente importante anche il margine di intermediazione, che ha segnato un aumento del 11.60 per cento, toccando 14.3 milioni di euro, il miglior dato di sempre. Circa 700 milioni di euro il totale dei mezzi amministrati. “I risultati commerciali conseguiti – riprende Di Marco – sono più che soddisfacenti, con un incremento della raccolta gestita, accompagnato da ottimi risultati nel comparto assicurativo, del credito al consumo, della monetica e della diffusione dei canali virtuali, a dimostrazione della capacità della Banca di adeguarsi ai tempi e ai cambiamenti del mercato. Questi numeri sono da ritenersi straordinari e sono motivo di orgoglio, non solo come performance assoluta ma soprattutto se relazionati al momento di grande incertezza economica dell’intero Paese e del Mezzogiorno in particolare, che fa fatica a ripartire e che in questo decennio ha perso altri istituti bancari e le quattro Casse di risparmio dell’Abruzzo. Siamo orgogliosi di essere considerati una “buona pratica” all’interno del Credito Cooperativo Italiano e di continuare a far fede, da oltre un secolo, all’impegno assunto dal fondatore della Banca, don Epimenio Giannico, che prese per mano il territorio e si pose accanto alla sua gente. Una realtà solida, quindi, dinamica e competitiva, al servizio attivo del tessuto economico e sociale di riferimento, con l’obiettivo di accrescerne lo sviluppo sostenibile e inclusivo”.

    “Stiamo portando avanti – aggiunge Vincenzo Pachioli, presidente dell’istituto di credito – un modello di BCC innovativo, che in questi anni è riuscito ad avere indicatori economici sempre in crescita, applicando sempre una sana e prudente gestione, riuscendo a svolgere un ruolo di sostegno all’economia del territorio formata soprattutto da piccole e medie imprese”.

    Nel corso della riunione, in un teatro gremito, è stata scoperta una scultura commissionata per i 120 anni della BCC, ricorrenza che, dal 3 maggio scorso, ha avuto vari momenti celebrativi. L’opera, tridimensionale, si chiama “Gioiello”, è realizzata in materiale prezioso ed è dell’artista Vincenzo Pellegrini, di Atessa. Essa è, simbolicamente, la “prosecuzione” dell’installazione “Crescita” che si trova nella sede di Piazzano di Atessa della BCC. E’ un pittogramma con tre quadrati, la rappresentazione visiva dei significati sottesi al marchio della Banca. “Il quadrato, – evidenzia Di Marco – elemento fondante di tutta l’identity Bcc, è utilizzato come fil rouge di una narrazione che racconta solidità, vicinanza e appartenenza, simbolo dell’identità comune attorno alla quale si sono raccolte le Banche, le Società del Gruppo e la Capogruppo. Tre quadrati intrecciati, tre elementi che, uniti tra loro, formano qualcosa di più, il Gruppo”.

    “Ho utilizzato un’antica tecnica – fa presente l’autore – riproponendo il color oro in tre varianti. Ho preso spunto, per questa creazione, da alcuni discorsi del direttore generale, che guarda sempre oltre. Sono onorato di aver realizzato questo lavoro nell’ambito delle commemorazioni della BCC”.

    E’ stato inoltre presentato, in anteprima, il cortometraggio “Il sogno diventa realtà”, realizzato da ‘Moscacieca Produzioni’ e che racconta le origini dell’istituto bancario. Il corto, scritto e diretto da Tonino di Ciocco e Andrea Cacciavillani, è ambientato nel 1903, anno di fondazione della Banca, quando nacque la “Cassa Rurale Cattolica Depositi e Prestiti San Francesco d’Assisi in Atessa”.

    A chiusura della mattinata si è svolto il “Cerimoniale dei valori”, con riconoscimenti assegnati ai collaboratori con oltre 25 anni di appartenenza, ad alcuni dipendenti andati in pensione e ai soci che da mezzo secolo fanno parte della Banca.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025

    Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro

    Ottobre 15, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Riso, Patate e sushi. Domenica 27 novembre al Fenaroli

    Novembre 22, 2022

    Stellantis Atessa, i sindacati lavorano ad un documento comune con soluzioni condivise 

    Settembre 10, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Cronaca

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 20250

    Come riportato dall’agenzia di stampa Ansa Abruzzo, questa mattina, giovedì 16 ottobre, il liceo “G.Marconi”…

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025

    Cartoleria Itinerari Buffetti, dal 1971, a Lanciano, la storia continua tra carta, penne e servizi digitali

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.