Con i concerti tenuti in collaborazione con l’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, si è conclusa la prima fase della programmazione annuale di Guardiagrele Opera che quest’anno festeggia i 10 anni. “Ogni appuntamento del cartellone estivo partito con il bellissimo concerto all’alba dei Violoncellieri ha avuto riscontro positivo da parte del pubblico, sempre presente.
Siamo soddisfatti, ringrazio Maurizio Colasanti direttore artistico e Susanna Rigacci direttrice dell’Opera Studio e tutti i componenti dell’associazione perché possiamo ben affermare che questa edizione è stata un successo” dichiara Antonello Lupiani, di Guardiagrele Opera. “Le nostre scelte sono sempre coraggiose ed originali e la nostra più grande soddisfazione è vedere l’apprezzamento del pubblico.”
GO è nata per portare nei borghi, nelle aree interne, negli angoli suggestivi dell’Abruzzo la bellezza dell’opera e della musica nei suoi vari generi
“Quest’estate, il palco di Guardiagrele Opera ha vibrato con emozioni intense grazie a una programmazione straordinaria che ha incluso capolavori opere indimenticabili: Pierrot Lunaire, ad esempio, è stato un concerto straordinario che ha catturato l’immaginazione con la sua narrativa coinvolgente e le sue melodie surreali. Un’opera che ci ha portato in un viaggio poetico e introspettivo. Juditha Triumphans di Vivaldi nella stupenda cornice di San Liberatore a Maiella,un oratorio che non si ascolta tutti i giorni, un capolavoro barocco che ha incantato gli spettatori con la sua potenza evocativa. Il Signor Bruschino di G Rossini. Una opera buffa brillante che ha divertito e deliziato il pubblico. Con la sua musica vivace e con personaggi divertenti e spassosi.” ha dichiarato Maurizio Colasanti.
Sold out anche per il concerto dei Pink Floyd Legend, una chicca del cartellone di questa edizione, che ha richiamato appassionati da ogni parte. “Non solo opera. Come sempre nel nostro cartellone spaziamo tra i vari generi musicali ed in ogni appuntamento registriamo una grande affluenza di pubblico, sempre entusiasta della nostra offerta artistica”- aggiunge Lupiani – “Ricordiamo anche i 5 concerti realizzati in collaborazione con l’ente Mostra. Ma, come dire, non finisce qui. Siamo ora concentrati sulla programmazione della stagione autunnale e presto pubblicheremo il calendario degli eventi.”