Close Menu
    Temi del momento

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate
    • Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
    • Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”
    • Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre
    • Il comune di Ortona patrocina l’evento politico di Italo Bocchino, Italia Viva denuncia: “fatto mai accaduto nella storia della città”
    • Punto Pallacanestro: l’Unibasket cade ad Alba Adriatica. Per l’Azzurra un’altra vittoria in Prima Divisione
    • L’Altino Volley supera il Fasano per 3 set a 1 e conquista il 4° posto in classifica
    • Fameccanica di San Giovanni Teatino, la Fim-Cisl resta la prima organizzazione sindacale
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » AL TEATRO DEGLI ULIVI DI FOSSACESIA IL SALUTO AL GIRO D’ITALIA DELL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE E DEL DEL CORO DELL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO
    Cultura e Spettacoli

    AL TEATRO DEGLI ULIVI DI FOSSACESIA IL SALUTO AL GIRO D’ITALIA DELL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE E DEL DEL CORO DELL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO

    Maggio 3, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Grande Partenza del Giro d’Italia e grande partenza del Teatro degli Ulivi. Un evento sportivo di livello internazionale, che si affianca ad un altro, altrettanto importante e significativo, per la crescita culturale e turistica di Fossacesia. La combinazione turismo, cultura e agricoltura è la migliore che un territorio possa esprime, aspetti che la RCS, la società che insieme al Giro d’Italia organizza anche il Giro E, ha colto in pieno per promuovere questa nuova formula di ciclismo, incentrato sulla promozione del cicloturistico. Un grazie di cuore agli organizzatori, a tutti i componenti dell’Orchestra Sinfonica , al Rettore, ai professori ed ai magnifici studenti del Coro della nostra Università”.

    Sono le considerazioni con le quali il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, ha avviato la conferenza stampa di presentazione del concerto dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e del del Coro dell’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara, in programma il 5 maggio, alle ore 18:30, che segnerà il primo evento al Teatro degli Ulivi, ideato dal cantante d’opera lirica di Fossacesia, Emilio Marcucci. Alle 17 ci sarà la presentazione del Giro E.  Un idea piaciuta agli organizzatori del Giro E, come ha confermato nel suo intervento via call, Roberto Salvador (è possibile ascoltare il suo intervento cliccando sul link https://fileshare.fossacesia.org/index.php/s/zb4GoaRBH9zsyjG) , direttore Rcs della corsa a tappe con bici a pedalata assistita, che si pone tra gli obiettivi la sensibilizzazione del pubblico alla mobilità sostenibile e a tutte le tematiche legate alla sostenibilità ambientale. 

    Con il concerto, si vuole salutare simbolicamente la partenza del Giro d’Italia, che il 6 maggio, per la prima volta nella sua storia, partirà da Fossacesia. All’incontro con i media, insieme al sindaco Di Giuseppantonio, presenti Bruno Carioti, presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, la presidente del Coro, Elisabetta Di Mauro,  l’assessore alla Cultura, Maura Sgrignuoli , i consiglieri Umberto Petrosemolo e  Alberto Marrone.

    “Il Teatro degli Ulivi – sottolinea Emilio Marcucci -, situato a poca distanza dall’area monumentale dell’abbazia di San Giovanni in Venere, vuole sviluppare un concetto che unisce cultura e natura, riuscire cioé a creare un luogo agri-culturale in cui la cultura realmente dialoga a tutto tondo con l’agricoltura”.  

    Non ha fatto mistero dell’importanza dell’evento a cui prenderà parte il Coro dell’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara, la presidente Di Mauro: “Per noi sarà una serata che riveste una grande occasione culturale, che si unisce ad un evento sportivo che ha accompagnato a lungo la storia del nostro Paese”. 

    Il programma del concerto prevede l’esecuzione della titanica Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven. A eseguirla la Sinfonica Abruzzese con oltre 50 professori diretti dall’abruzzese Marco Moresco, accompagnati .dalle voci del Coro dell’Università D’Annunzio, guidate da Christian Strarinieri che interpreteranno l’inno Fratelli d’Italia di Goffredo Mameli e il Va’ pensiero dal Nabucco di Giuseppe Verdi. 

    Così Bruno Carioti, presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese: “Abbiamo scelto un repertorio adatto alla situazione. La Quinta Sinfonia, che Beethoven dedica a «il destino che bussa alla porta», infatti, mette in scena la lotta in nome della ragione che l’uomo muove contro il destino: contrasti violenti si susseguono a momenti più miti e lirici, passi ritmici tensivi si alternano a più morbidi accenti, la concitazione melodica si confronta con linee tematiche più tenui e dolci. In questo abbiamo sentito rievocare una forte vicinanza al ciclismo: alla fatica e alla bellezza che questo sport sa esprimere; alle difficoltà e alle prove estreme alle quali sottopone gli atleti; alle aspre salite e all’enfasi delle volate; alla festosità con cui questa manifestazione invade le città, alla varietà del panorama italiano, ora così dolce, ora così inospitale. Proprio per tutti questi significati, per il valore che questo sport veicola e per l’importanza del Giro d’Italia, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese è enormemente grata agli organizzatori di questo concerto in particolare, e di tutto il Giro per averla scelta quale interprete per questo momento di musica”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Giuseppe Piccinino è il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano

    Novembre 2, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’azienda Agrumato di Lanciano, premiata nel mondo per le sue eccellenze

    Aprile 10, 2025

    Menna: “Il governo Meloni chiede alle nostre province oltre due milioni di euro”

    Luglio 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    tradizioni

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 20250

    In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Fossacesia organizza…

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025

    Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre

    Novembre 3, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unita’ d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”

    Novembre 3, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.