Close Menu
    Temi del momento

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » CHIRURGIA UNIVERSITARIA DEL POLICLINICO DI CHIETI: INNOVAZIONI, RICERCA INTERNAZIONALE E NOVITÀ PER UNA CHIRURGIA “CUCITA” SUL PAZIENTE
    Salute

    CHIRURGIA UNIVERSITARIA DEL POLICLINICO DI CHIETI: INNOVAZIONI, RICERCA INTERNAZIONALE E NOVITÀ PER UNA CHIRURGIA “CUCITA” SUL PAZIENTE

    Marzo 31, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Tecniche mininvasive, chirurgia di precisione, percorsi preoperatori personalizzati e programmi di ricerca internazionali: ecco le novità del nuovo anno per l’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Toracico del Policlinico “SS. Annunziata” di Chieti, diretta dal Prof. Felice Mucilli.

    Dal febbraio scorso ha preso inizio il programma di chirurgia robotica addominale nel reparto universitario che vede impegnati il Prof. Mucilli e i dott. Mirko Barone e Massimo Ippoliti.

    “Come ogni cosa – afferma il professore– era giunto il tempo di abbracciare, nell’Unità Operativa da me diretta, tecniche robotiche addominali dopo la decennale esperienza in chirurgia toracica. Grazie alla collaborazione con il Dott. Michele Masetti, Direttore dell’UOC di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Imola ed esperto indiscusso in ambito di chirurgia robotica addominale, i due collaboratori hanno avuto modo di acquisire competenze e certificazioni in Centri Nazionali di riferimento. Il nostro obiettivo è offrire un percorso moderno e personalizzato al paziente che possa, così, vivere l’intervento chirurgico con meno paure e maggiore consapevolezza. Oggigiorno la chirurgia robotica è una tecnologia consolidata ed è noto a tutti i vantaggi che fornisce. Programmi di chirurgia robotica nell’ultimo decennio si sono sviluppati a macchia di leopardo in tutto il territorio nazionale. Il nostro programma, in qualche modo lo definirei “completo e cucito sul paziente”, in quanto colloca la chirurgia robotica all’interno di un programma di ottimizzazione preoperatoria che, in collaborazione con i Colleghi Anestesisti, abbiamo introdotto da quest’anno. Seppur la nostra esperienza sia soltanto all’inizio, i primi risultati sono più che incoraggianti: rapidissima mobilizzazione e alimentazione postoperatoria, riduzione dello stress, del dolore post-operatorio e degenze drasticamente ridotte con una maggiore soddisfazione e consapevolezza da parte dei pazienti”.

    “E’ pur vero che – continua il Direttore – ottimizzazione pre- ed intraoperatoria presuppone un lavoro sinergico e una collaborazione spalla a spalla con altri Colleghi senza i quali tutto ciò non sarebbe possibile e mi riferisco in particolar modo agli Anestesisti. Preparare un paziente presuppone un lavoro di monitoraggio che non sarebbe possibile se non grazie al lavoro di tutto il personale dell’Unità Operativa Complessa, da me diretta, che quotidianamente deve fronteggiare problematiche spesso dovute alla territorialità. In questo background è nato il programma di Chirurgia Robotica, un’offerta che non si limita solo ad interventi oncologici ma che ci vede impegnati anche nel trattamento di patologie spesso definite minori, come la chirurgia di parete e le ricanalizzazioni della continuità intestinale. Obiettivo è quello di essere inclusivi e, i primi dati ci dimostrano come anche pazienti fragili o con addomi “difficili” possano giovarsi di tali percorsi laddove la chirurgia laparoscopica spesso falliva e induceva a conversioni in tecnica open”.

    L’avvio di un programma di chirurgia robotica non sembra essere l’unica novità dell’Unità Operativa. Come riporta il prof. Mucilli “siamo sede della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e, pertanto, è nostro dovere fornire tutti gli strumenti possibili ai giovani Colleghi affinchè abbiano una formazione più completa possibile e tutto ciò comporta anche ricerca clinica che ci vede costantemente impegnati e che ci ha portato negli ultimi anni con il dott. Barone a prendere parte a programmi di ricerca internazionali. Anche durante la pandemia non ci siamo mai fermati mettendo a disposizione le nostre competenze  e conoscenze di medici, prima che di chirurghi, al fine di imparare a conoscere questo terribile virus che in qualche modo ha cambiato il nostro modo di vivere. Siamo stati tra i primi al mondo, nell’aprile 2020, a ipotizzare un ruolo dell’Enzima della conversione dell’Angiotensina nella progressione e negli effetti clinici del SARS-CoV2. Dì li in poi non ci siamo più fermati e sono nate collaborazioni mondiali in cui abbiamo preso parte come Lead Hospital. La ricerca è una risorsa inesauribile e l’innovazione chirurgica non può prescindere dal confronto e dall’internazionalizzazione. Spesso si tratta di un lavoro lungo e faticoso, peraltro non immediatamente visibile”.

    Infine, “sta riprendendo il via il percorso integrato del trattamento delle carcinosi. La nostra realtà ha maturato grande esperienza negli ultimi decenni nell’ambito dei tumori primitivi e secondari del peritoneo mediante l’adozione di tecniche chemioipertermiche che ci hanno visto protagonisti e pionieri nella nostra Regione. Ripartire con la collaborazione dei colleghi Oncologi e Ginecologi rappresenterà un nuovo traguardo per un anno che, ci auspichiamo, possa far mettere definitivamente alle spalle l’esperienza terribile della pandemia”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Asl 02, stop alle prenotazioni oltre i sei mesi e prestazioni disponibili anche nei week-end

    Ottobre 15, 2025

    Nella Provincia di Chieti parte oggi, per i fragili, la doppia vaccinazione per influenza e Covid

    Ottobre 13, 2025

    Torna la peste del gambero nel bacino del Sangro: a rischio la specie autoctona, scattano le misure di protezione

    Ottobre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Francavilla al Mare: arrestati tre giovani per pornografia minorile e violenza sessuale

    Luglio 9, 2025

    Nuova illuminazione per il Castello Della Monica

    Novembre 27, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Sport

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 20250

    Lanciano – Al “Guido Biondi” si respira nuovamente aria di entusiasmo. Nell’ottava giornata del campionato…

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.