Close Menu
    Temi del momento

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi
    • Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
    • Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona
    • Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
    • Serie B, Pescara e Venezia pareggiano 2-2: rimonta biancazzurra nel finale
    • Feste di Settembre: il sapore della tradizione è nella pizza con i peperoni
    • Arrestato padre per abusi sessuali sul figlio 17enne a Capistrello
    • Francavilla risana i conti: la Corte dei Conti certifica la fine delle misure correttive
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Fine del Cristianesimo e Codice Ratzinger: Fusaro e Cionci insieme all’associazione Atlantide al teatro Tosti
    Cultura e Spettacoli

    La Fine del Cristianesimo e Codice Ratzinger: Fusaro e Cionci insieme all’associazione Atlantide al teatro Tosti

    Marzo 25, 2023Updated:Marzo 25, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA, 24 marzo – L’associazione Atlantide e il Comune di Ortona insieme per la cultura, in occasione dell’appuntamento presso il teatro Tosti dal titolo “Un confronto per gli increduli”. Protagonisti dell’incontro serale Diego Fusaro, autore del libro “la fine del cristianesimo” e Andrea Cionci con il libro inchiesta “Codice Ratzinger”. 

    L’opportunità per la cittadinanza di aprire un dibattito filosoficamente stimolante, giacché storiograficamente pungente circa le tematiche affini al cristianesimo, con uno sguardo critico sulla società odierna, altresì definita civiltà dei consumi. La Declaratio in sede dimissionaria, attraverso la quale Papa Benedetto XVI nel febbraio 2013 trasmise la volontà di abdicare, rappresenterebbe una prova tangibile dell’eredità vacante, inserita in un mosaico composito sotto l’attenta analisi del professore Cionci e del team di ricerca. Anni di inchiesta e oltre 200 articoli: ebbene, nel Codice Ratzinger, il Papa ci riconcilia con il Logos e fa comprendere la sua situazione canonica che avrà effetti dirompenti, configurando uno scenario di importanza millenaria grazie alla sottile forma di comunicazione logica. La progressiva scristianizzazione dell’Europa, coadiuvata dai mercati finanziari e dai nuovi modelli dissacranti, fa da cornice al quadro storico per restituire l’immagine corrosa, sradicata della società moderna senza la presenza di Dio, ove la religione riveste il ruolo di megafono del consumismo. 

    A margine dell’incontro, Diego Fusaro ha rilasciato alcune dichiarazioni. 

    Come nasce la collaborazione con il professore Cionci? “La collaborazione con Andrea Cionci nasce perché ho letto il suo libro e mi ha permesso di chiarire un punto che sarebbe rimasto oscuro nella mia analisi a proposito della Declaratio di Papa Benedetto XVI”.

    Un confronto per gli increduli è il titolo che definisce in senso stretto l’incontro al teatro Tosti: professore, chi sono a suo avviso gli increduli? 

    “Coloro che non vogliono osservare nemmeno l’evidenza, quelli che sostanzialmente continuano a rimanere proiettati nelle verità inerziali senza fare la fatica di discuterle al cospetto di un ragionamento che possa eventualmente smuoverle” – conclude – “ringrazio Angela Tiberio e l’associazione Atlantide, ricordando Antonio Finiello carissimo amico che non è presente con noi. Per me significa parlare di amici, svolgono un lavoro eccezionale sul territorio”. 

    C’è tempo anche per una breve intervista ad Andrea Cionci. 

    Atlantide le ha aperto questa opportunità insieme al professor Fusaro, è soddisfatto?

    “Ringrazio Atlantide per la magnifica opportunità, è la prima volta che faccio una presentazione al teatro nonostante sia la ventottesima ad oggi. Il Codice Ratzinger è stato recensito tra i 10 best seller più letti d’Italia, eppure questa verità viene censurata in maniera chirurgica dal mainstream. La questione importante è che se crolla Bergoglio, crolla il resto e avverà di conseguenza un sovvertimento di coscienze. C’è una profezia eterodossa di Rasputin che mi ha sempre colpito riguardo la Roma dei Papi. Quando prenderà quota un’inchiesta canonica da parte del collegio cardinalizio, affinché venga svelata la verità, ci sarà dunque una presa di coscienza traumatica. Il tratto più importante del codice Ratzinger è che stimola la logica, ci riconcilia al pensiero logico, il quale è precipuamente dedicato alla nostra sopravvivenza”. 

    Come nasce e come si evolve la collaborazione, non solo culturale, con il professore Fusaro?

    “Con Diego è nata una perfetta complementarietà in quanto il suo libro costituisce un inquadramento perfetto del contesto. Dall’evaporazione del cristianesimo, richiamata da Fusaro, parlo della distillazione di questi valori, condensati in una goccia d’olio essenziale di cattolicesimo. È una battaglia per la verità alla quale sono chiamati laici e credenti, non è solo una questione di fede ma anche di politica. C’è un signore vestito di bianco che ha una diretta influenza su oltre un miliardo di persone, verificare se sia o meno il legittimo Papa riguarda tutti. Tra l’altro è un tema di sicurezza e identità nazionale, in quanto il Sommo Pontefice dovrebbe essere il garante dei valori cristiani. Se così non fosse, se la Chiesa cattolica è cambiata in maniera radicale, dovremmo almeno saperlo”. 

    Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Metalmeccanici. Uilm: “Dai lavoratori in sciopero messaggio al Governo: rilancio dell’industria o continua la mobilitazione”

    Luglio 10, 2023

    IL 10 MARZO IN MONDOVISIONE SU RAI UNO SANTA MESSA DALL’ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE

    Febbraio 7, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.624

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.264

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.066
    In evidenza
    Cronaca

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 20250

    SULMONA (L’Aquila) – Una 12enne sarebbe stata ripetutamente abusata da due giovanissimi, un 18enne e…

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.624

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.264

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.