Close Menu
    Temi del momento

    Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro

    Ottobre 21, 2025

    Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%

    Ottobre 21, 2025

    Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti

    Ottobre 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro
    • Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%
    • Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti
    • Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”
    • Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”
    • Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”
    • Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo
    • L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » REVOCATE SOVVENZIONI PER CIRCA 700.000 EURO E DENUNCIATE 16 PERSONE PER USO ILLECITO FONDI STARTUP
    Abruzzo

    REVOCATE SOVVENZIONI PER CIRCA 700.000 EURO E DENUNCIATE 16 PERSONE PER USO ILLECITO FONDI STARTUP

    Marzo 22, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Comando Provinciale Chieti, nell’ambito del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, ha eseguito mirate attività ispettive tese a riscontare la regolarità delle istanze per l’accesso ai finanziamenti pubblici di matrice comunitaria ma elargiti dalla Regione Abruzzo – finalizzati a sostenere o promuovere la nascita di nuove imprese, le Startup.

    Il piano di controlli, esteso su tutta la provincia teatina, si inquadra in un più ampio contesto di collaborazione istituzionale tra Enti. In particolare, è stata data attuazione ad un Protocollo d’Intesa stipulato tra la Regione e il Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza di L’Aquila.

    Si tratta di erogazioni di importi compresi tra 5.000 e 25.000 euro, aventi l’obiettivo di sostenere la microimpresa locale ed il lavoro autonomo, finanziando la costituzione e l’avvio di nuove attività imprenditoriali a favore di soggetti che, per condizioni economiche e mancanza di garanzie reali, avrebbero avuto difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito o altre tipologie di finanziamento.

    Ad assumere rilievo è stata l’attività di riscontro eseguita dal Gruppo Chieti che, in sinergia con il personale degli uffici della Finanziaria Regionale Abruzzese, società a totale partecipazione pubblica regionale, competente per la gestione dei citati finanziamenti, ha esaminato la documentazione acquisita, effettuando riscontri e incrociando la stessa con le dichiarazioni dei soggetti percipienti i contributi. All’esito, si è constatato che 50 domande di accesso al sostegno per l’avvio di Startup sono risultate irregolari, non avendo rispettato, a vario titolo, le prescrizioni previste dal relativo bando.

    Infatti, le casistiche riscontrate dalle Fiamme Gialle teatine sono risultate diverse, dalla mancanza di requisiti soggettivi a quelle inerenti alla documentazione di supporto presentata, fino all’assenza di rendicontazione contabile o addirittura al mancato avvio delle attività a fronte dei finanziamenti ottenuti. In tale ultimo caso, infatti, una volta percepiti, i fondi sono stati distratti senza alcuna giustificazione e impiegati per scopi personali. In altri casi, i beni strumentali acquistati sono stati ceduti a terzi e, quindi, non destinati alle progettualità imprenditoriali prescritte dal bando pubblico.

    Al termine delle verifiche effettuate, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria competente 16 soggetti, ritenuti responsabili per condotte penalmente rilevanti, come l’indebita percezione di finanziamenti comunitari, la malversazione di erogazioni pubbliche, fino a ipotizzare la truffa aggravata ai danni delle Stato.

    La Regione Abruzzo ha proceduto alla revoca dei finanziamenti concessi per complessivi € 673.472,19, avviando contestualmente il recupero delle somme indebitamente percepite. Inoltre, per 11 soggetti, è stato concordato un piano di rientro.

    Il Comandante Provinciale – al comando del Colonnello Michele Iadarola, a margine dell’attività esperita, ha inteso precisare come il corretto impiego dei fondi pubblici aiuti la crescita produttiva e occupazionale e che, di contro, lo sperpero o l’illecita apprensione di risorse destinate agli investimenti freni lo sviluppo del Paese.

    Esprime grande soddisfazione per l’esito delle operazioni messe in campo dal Comando Provinciale Chieti della Guardia di Finanza anche il Presidente di Fi.R.A. S.p.A., Giacomo D’Ignazio, che ha sottolineato come la grande sinergia tra l’ente regionale e le Fiamme Gialle sia un contributo efficace per garantire il corretto utilizzo dei fondi pubblici, ma anche per tutelare tutti gli abruzzesi che si affidano alla Finanziaria regionale per concretizzare la propria vocazione imprenditoriale.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro

    Ottobre 21, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    Incidente sulla Pedemontana tra Atessa e Lanciano: donna incinta di otto mesi coinvolta nello scontro tra due auto

    Ottobre 17, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il Cammino Sinodale delle Chiese in Italia, conclusione della fase sapienziale

    Maggio 2, 2024

    Il circolo tennis di Chieti compie 60 anni: appuntamento con il Memorial Trevisan

    Luglio 5, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.739

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.414

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.165
    In evidenza
    Cronaca

    Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro

    Ottobre 21, 20250

    Si è conclusa l’operazione complessa per il controllo sull’intera filiera della pesca denominata “KAIROS”, che…

    Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%

    Ottobre 21, 2025

    Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti

    Ottobre 21, 2025

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro

    Ottobre 21, 2025

    Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%

    Ottobre 21, 2025

    Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti

    Ottobre 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.739

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.414

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.