Close Menu
    Temi del momento

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale
    • Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479
    • Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito
    • A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali
    • Ivan Graziani, un progetto come tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni 
    • Serie B, Pescara ko a Marassi: la squadra crolla nella ripresa contro la Sampdoria
    • Nuova Atletica Lanciano, super prestazione per Giorgia Andreoli ai Campionati Italiani Cadetti
    • Memoria ed un messaggio di pace sempre attuale: Lanciano ha ricordato i Martiri Ottobrini
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Tendere una mano ed essere gentili richiede molto meno sforzo di odiare senza conoscere”.
    Abruzzo

    “Tendere una mano ed essere gentili richiede molto meno sforzo di odiare senza conoscere”.

    Febbraio 25, 2023Updated:Febbraio 25, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il racconto di una notte che ha mostrato tutto il cuore di una regione

    ORTONA- A mezzanotte e venti nella notte tra venerdì e sabato l’Aita Mari, con 40 migranti a bordo, in un silenzio irreale, arriva lenta in porto scortata dagli angeli custodi delle motovedette della Capitaneria di porto. E’ il primo sbarco nella storia della Regione Abruzzo che si conclude soltanto alle otto di sabato mattina quando i migranti lasciano il porto sui pullman messi a disposizione dai gestori dei Centri di accoglienza dove saranno ospitati. La nave Aita Mari dell’Ong spagnola “Salvamento maritimo umanitario” è di fatto un peschereccio, lungo 32 metri, l’attracco avviene in poche manovre e la nave rimane alla banchina di Riva, come fosse cullata dal mare. I quaranta migranti provengono tutti dalla Guinea Conakry, eccetto un cittadino del Mali e uno della Sierra Leone.

    Tra questi, vi sono 18 minori non accompagnati, 7 uomini adulti, 2 nuclei familiari composti da 2 donne con due bambini e 3 uomini, e 8 donne singole. Il gruppo lo vedi seduto composto, donne, minori, qualche ragazzo. L’uno accanto all’altro con indosso le mascherine che coprono il viso ma scoprono i loro occhi smarriti, provati da un’odissea lunga giorni, dal freddo, dalla paura, dall’incertezza di quello che sarà. Una donna accenna un sorriso timido.

    Qualcuno piange.

    Molti hanno addosso abiti estivi, scarpe non adatte all’inverno italiano, Vengono poi tutti avvolti nelle coperte termiche che una volta indossati gli abiti vengono gettate diligentemente nei cassoni dell’immondizia. Seguono le procedure vengono visitati, identificati e ricevono un pasto caldo.

    Quattro minori andranno in strutture Sai in provincia di Pescara a Montesilvano, Civitaquana e Pescara, e 3 in provincia di Chieti a Carunchio, Carpineto Sinello e Fresagrandinaria, altri 11 saranno collocati in un Cas temporaneo a Dogliola in attesa che si liberino posti altrove.

    Altri 8 migranti andranno in strutture della provincia di Teramo fra Civitella del Tronto e Roseto degli Abruzzi, e 7 in provincia dell’Aquila a San Demetrio Nè Vestini, 7 in provincia di Pescara. La speranza ora è che per loro ci sia un futuro migliore che in questi piccoli centri incontrino persone che non li vedano come nemici arrivati a privarli di un diritto, che non li percepiscano come un costo ma come un valore arricchente. Spero che ora qualcuno si fermi ad ascoltare le loro storie e capisca che in fondo sarebbe potuto capitare a noi.

    E che tendere una mano ed essere gentili richiede molto meno sforzo di odiare senza conoscere.

    • Daniela Cesarii
    • Fotografie di Marino Testa

    Ortona
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Tragico incidente stradale a Martinsicuro: muore un uomo di 47 anni

    Ottobre 5, 2025

    Borrello, opposizione all’attacco: “Mozione di sfiducia al Sindaco, dimissioni atto dovuto”

    Ottobre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    Allenamento a porte aperte per le azzurre del volley. La gallery fotografica di Marino Testa

    Maggio 12, 2023

    Lotteria Italia, in Abruzzo quattro premi da 20mila euro

    Gennaio 7, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.704

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.140
    In evidenza
    Lanciano

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 20250

    LANCIANO – Giovedì 9 ottobre 2025, dalle 9 alle 13, il Centro per l’Impiego di…

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025

    A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali

    Ottobre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale

    Ottobre 6, 2025

    Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479

    Ottobre 6, 2025

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.704

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.367

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.515
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.