ORTONA – Al via i preparativi per l’appuntamento del 20 gennaio con la festa di San Sebastiano e il tradizionale rito del vaporetto. Dopo lo stop dovuto ai divieti imposti dalla pandemia torna uno degli appuntamenti più sentiti della tradizione con i festeggiamenti in onore di san Sebastiano.
“Nelle scorse ore – si legge in una nota dell’amministrazione comunale circolata sui social, la comunicazione del comitato costituitosi per l’organizzazione della festa, che anticipava la decisione di annullare le manifestazioni del 20 gennaio per la ristrettezza dei fondi raccolti tra questua cittadina ed elargizioni di attività commerciali. Per comprendere pienamente la situazione, l’amministrazione comunale, con il vice sindaco Cristiana Canosa, ha incontrato i rappresentanti del comitato feste nelle persone di Fernando Morelli e Carmine Costanzo individuando la soluzione migliore per assicurare l’organizzazione della festa”.
In particolare l’amministrazione comunale curerà la commissione e la realizzazione dei fuochi pirotecnici che si concludono con la tradizionale e attesa corsa della barchetta di cartapesta.

“Abbiamo voluto assicurare questo tradizionale appuntamento per la comunità – commenta nella nota il vice sindaco Cristiana Canosa con delega alle manifestazioni – offrendo una fattiva collaborazione al comitato feste e assumendo l’impegno economico per la realizzazione dei fuochi pirotecnici in piazza san Tommaso. L’amministrazione ha sempre dimostrato di tenere alle tradizioni della città e collabora con le associazioni e i comitati che promuovono e valorizzano il nostro patrimonio culturale e sociale”.
Il comitato dal canto suo aveva precisato in una nota di aver presentato lo scorso ottobre istanza per la realizzazione della manifestazione civile e religiosa chiedendo collaborazione alla realizzazione della festa per quanto attiene la parte pirotecnica, mentre il Comitato avrebbe lavorato per finanziare la restante parte la più onerosa ovvero banda musicale, i manifesti, le autorizzazioni, il piano sicurezza, gli addobbi floreali e la processione specificando che non era arrivata alcuna risposta dal comune.
Il comitato, attivo dal 2006, aveva quindi annunciato che la festa non si sarebbe tenuta. Invece ora la bella notizia della conferma dell’appuntamento.
Daniela Cesarii