Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’AUSER Lanciano si rinnova per aiutare gli anziani
    Lanciano

    L’AUSER Lanciano si rinnova per aiutare gli anziani

    Gennaio 3, 2023Updated:Gennaio 3, 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Dopo il periodo di stallo provocato dal Covid, in cui l’associazione si è comunque prodigata in numerose attività, sono ripresi a pieno ritmo i servizi dell’Auser, organizzazione di volontariato nell’ambito degli enti del terzo settore, con sede in via Santa Maria Maggiore, 28 a Lanciano.

    Da questo autunno i volontari, una settantina di iscritti, si prodigano per offrire servizi ad una cinquantina di utenti per lo più anziani.

    L’Auser, anche conosciuta come associazione filo d’argento e spesso coinvolta dal Comune e dall’assessorato alle Politiche sociali per la presa in carico di diverse situazioni, dedica le sue attività alla fascia di popolazione, gli over 65, che in città supera gli 8mila utenti. I servizi offerti sono molteplici: compagnia telefonica, visite e compagnia a domicilio, aiuto per la spesa, ritiro delle ricette dal medico di base e consegna farmaci, trasporto protetto per visite ospedaliere e private, terapie riabilitative, accompagnamenti in auto in posta, in banca e uffici vari per il disbrigo di pratiche burocratiche, riscossioni e pagamenti, piccoli aiuti domestici. “Spesso – dichiara il presidente del sodalizio, Antonio Ucci – le persone anziane hanno semplicemente voglia di parlare, di vedere o sentire una voce amica, di uscire a fare quattro passi fuori dalla propria abitazione”.

    “Durante il periodo di Covid siamo stati fondamentali per tante situazioni – prosegue Ucci – ad esempio effettuando le prenotazioni per i vaccini o i tamponi antigenici per cittadini di Lanciano e del circondario (Atessa, Paglieta, Orsogna); abbiamo accompagnato alcuni anziani ad effettuare le dosi di vaccino, oppure a smistare le ricette on line dal medico di base alle farmacie. Dal 19 settembre siamo tornati operativi in presenza e ad aiutarci c’è l’ottima Ilaria Coccia che svolge il servizio civile universale (Scu). Il nostro appello – rimarca Ucci – è rivolto sia agli utenti, affinchè sappiano della nostra esistenza, sia a possibili volontari che si possano unire alla nostra missione quotidiana. Il problema principale che affligge gli anziani è la solitudine. Le persone di una certa età si sentono fragili e indifese di fronte alla frenesia e alle tante necessità quotidiane. Il non parlare con nessuno per giorni, settimane, mesi, porta gli anziani ad una sorta di depressione, ad una abulia nei confronti delle esigenze primarie e anche ad un analfabetismo di ritorno”.

    L’Auser rivolge un appello accurato anche al Comune. “Registriamo ogni giorno il gravissimo problema delle barriere architettoniche – spiega ancora il presidente Ucci – e non riguarda solo chi presenta degli handicap fisici, ma anche e spesso chi ha ridotte capacità motorie. Conosciamo personalmente casi di anziani che non si sono più mossi dalla loro abitazione per anni, pur stando bene fisicamente, e solo perché ci sono alcuni gradini a separarli dall’esterno. Una condizione, la loro, di grave disagio, sia fisico che psicologico”.

    L’Auser Lanciano è operativa dal 2007 e ha in concessione i locali della sede di via Santa Maria Maggiore, 28, completamente ristrutturata a spese dell’organizzazione. Tanti i progetti che l’associazione vorrebbe portare avanti, tra cui un corso di ginnastica dolce per anziani, il progetto Ghostbuster, per arrivare a situazioni “invisibili” di disagio tra gli anziani over 65 e laboratori vari. I servizi sono gratuiti, si può contribuire con offerte libere con bollettino postale o bancario e la donazione può essere portata in detrazione nella denuncia dei redditi. Per i contatti [email protected] o i numeri 3296285704 e 3456771180. La sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.

    Dopo il periodo di stallo provocato dal Covid, in cui l’associazione si è comunque prodigata in numerose attività, sono ripresi a pieno ritmo i servizi dell’Auser, organizzazione di volontariato nell’ambito degli enti del terzo settore, con sede in via Santa Maria Maggiore, 28 a Lanciano. Da questo autunno i volontari, una settantina di iscritti, si prodigano per offrire servizi ad una cinquantina di utenti per lo più anziani. L’Auser, anche conosciuta come associazione filo d’argento e spesso coinvolta dal Comune e dall’assessorato alle Politiche sociali per la presa in carico di diverse situazioni, dedica le sue attività alla fascia di popolazione, gli over 65, che in città supera gli 8mila utenti. I servizi offerti sono molteplici: compagnia telefonica, visite e compagnia a domicilio, aiuto per la spesa, ritiro delle ricette dal medico di base e consegna farmaci, trasporto protetto per visite ospedaliere e private, terapie riabilitative, accompagnamenti in auto in posta, in banca e uffici vari per il disbrigo di pratiche burocratiche, riscossioni e pagamenti, piccoli aiuti domestici. “Spesso – dichiara il presidente del sodalizio, Antonio Ucci – le persone anziane hanno semplicemente voglia di parlare, di vedere o sentire una voce amica, di uscire a fare quattro passi fuori dalla propria abitazione”.

    “Durante il periodo di Covid siamo stati fondamentali per tante situazioni – prosegue Ucci – ad esempio effettuando le prenotazioni per i vaccini o i tamponi antigenici per cittadini di Lanciano e del circondario (Atessa, Paglieta, Orsogna); abbiamo accompagnato alcuni anziani ad effettuare le dosi di vaccino, oppure a smistare le ricette on line dal medico di base alle farmacie. Dal 19 settembre siamo tornati operativi in presenza e ad aiutarci c’è l’ottima Ilaria Coccia che svolge il servizio civile universale (Scu). Il nostro appello – rimarca Ucci – è rivolto sia agli utenti, affinchè sappiano della nostra esistenza, sia a possibili volontari che si possano unire alla nostra missione quotidiana. Il problema principale che affligge gli anziani è la solitudine. Le persone di una certa età si sentono fragili e indifese di fronte alla frenesia e alle tante necessità quotidiane. Il non parlare con nessuno per giorni, settimane, mesi, porta gli anziani ad una sorta di depressione, ad una abulia nei confronti delle esigenze primarie e anche ad un analfabetismo di ritorno”.

    L’Auser rivolge un appello accurato anche al Comune. “Registriamo ogni giorno il gravissimo problema delle barriere architettoniche – spiega ancora il presidente Ucci – e non riguarda solo chi presenta degli handicap fisici, ma anche e spesso chi ha ridotte capacità motorie. Conosciamo personalmente casi di anziani che non si sono più mossi dalla loro abitazione per anni, pur stando bene fisicamente, e solo perché ci sono alcuni gradini a separarli dall’esterno. Una condizione, la loro, di grave disagio, sia fisico che psicologico”.

    L’Auser Lanciano è operativa dal 2007 e ha in concessione i locali della sede di via Santa Maria Maggiore, 28, completamente ristrutturata a spese dell’organizzazione. Tanti i progetti che l’associazione vorrebbe portare avanti, tra cui un corso di ginnastica dolce per anziani, il progetto Ghostbuster, per arrivare a situazioni “invisibili” di disagio tra gli anziani over 65 e laboratori vari. I servizi sono gratuiti, si può contribuire con offerte libere con bollettino postale o bancario e la donazione può essere portata in detrazione nella denuncia dei redditi. Per i contatti [email protected] o i numeri 3296285704 e 3456771180. La sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Generazioni a confronto 2.0: alla Villa delle Rose la manifestazione che unisce nonni e nipoti

    Settembre 10, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Pnrr: a L’Aquila il Comune fa il punto sugli obiettivi raggiunti

    Dicembre 28, 2022

    Sta bene e si nutre normalmente la cucciola di orso recuperata nel Parco Nazionale d’Abruzzo

    Maggio 13, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.