Close Menu
    Temi del momento

    Inaugurato a Fossacesia il “Parco della Gentilezza”

    Luglio 3, 2025

    Grave incidente a Lanciano: motociclista elitrasportato in codice rosso

    Luglio 3, 2025

    Industria dell’auto, Uil Abruzzo: “Uno tsunami è alle porte”

    Luglio 3, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Inaugurato a Fossacesia il “Parco della Gentilezza”
    • Grave incidente a Lanciano: motociclista elitrasportato in codice rosso
    • Industria dell’auto, Uil Abruzzo: “Uno tsunami è alle porte”
    • Il Lanciano FC torna a ruggire: tra passato e presente, Luca Leone torna in rossonero
    • Morte di Lorena Paolini: perizia parla di suicidio, ma la sorella non ci sta e nomina consulente la criminologo Buzzone
    • AIGA Lanciano: Eletta Beatrice Fioriti Nuova Presidente per il Biennio 2025-2027
    • Asl Chieti, indennità ai medici di Pronto Soccorso. Palmieri: “Chiusi accordi attesi da anni”
    • Scritte ingiuriose a Roccascalegna, il sindaco Giangiordano denuncia: “Atto vile e criminale”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Crisi climatica ed economia. Rapporto presentato al GSSI. “Li abbiamo sottovalutati troppo a lungo”
    L'Aquila

    Crisi climatica ed economia. Rapporto presentato al GSSI. “Li abbiamo sottovalutati troppo a lungo”

    Novembre 30, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il cambiamento climatico analizzato da ricercatori, istituzioni e economisti della Banca d’Italia al Gran Sasso Science Institute, a L’Aquila, nell’ambito della presentazione del rapporto “Gli effetti del cambiamento climatico sull’economia italiana”.

    È noto, ormai, come la crisi climatica stia avendo e continuerà ad avrà effetti su tutta la società e il suo tessuto produttivo.

    La costante riduzione dei centimetri di neve influisce sul turismo invernale; l’aumento della siccità e degli eventi estremi portano effetti negativi su colture come il mais e il grano duro, con danni all’agricoltura.

    Sono soltanto alcune delle conseguenze evidenziate dal rapporto, curato da Matteo Alpino, Luca Citino, Guido de Blasio e Federica Zeni, con la collaborazione esterna del ricercatore Alessandro Palma dell’Area di Social Sciences del GSSI, presentato da Fabrizio Balassone, Gioia Mariani e Alessandra Pasquini della Banca d’Italia. 

    Uno studio che evidenzia anche altri risultati: la minore resilienza delle imprese presenti in territori ad alto rischio idrogeologico e sugli studenti, la cui performance scolastica cala sensibilmente quando fa troppo caldo. Un problema non solo di questi ultimi, ma di molte più persone, tra cui chi lavora all’aperto, quindi maggiormente esposto alle ondate di calore sempre più frequenti. 

    “Si tratta di un lavoro importantissimo – spiega il ricercatore Alessandro Palma – il primo di questo genere in Italia: è un progetto che affronta in maniera sistematica e robusta gli effetti del cambiamento climatico nel nostro Paese in ambito socioeconomico. Sono stati utilizzati molti dati amministrativi, analizzati con metodi controfattuali: lo studio quindi fornisce una stima causale e non una semplice correlazione. In pratica viene misurato con precisione come e quanto le diverse manifestazioni del climate change influiscono in specifici ambiti e questo diventa ora uno strumento utilissimo per i decisori pubblici”. 

    Tra i tanti temi trattati dal rapporto c’è anche quello dei territori, sempre più esposti a disastri naturali come alluvioni, frane, o incendi. Un tema assai caldo, soprattutto dopo la tragedia di Ischia.

    “Il cambiamento climatico e la successione di shock socio-economici attuali stanno accentuando maggiormente le criticità di territori più vulnerabili e con scarsa capacità di far fronte, anche economicamente, al costo di continue catastrofi”, aggiunge Marco Modica, professore al GSSI e componente del comitato direttivo REDI (Reducing Risk of natural DIstasers), un centro di ricerca che coinvolge diversi istituti nazionali e che intende aumentare la preparazione, la risposta e la velocità di recupero dalle catastrofi della comunità.

    “Gli effetti sempre più evidenti dei cambiamenti climatici sono sotto i nostri occhi anche in questi giorni, con tutta la loro drammaticità. Li abbiamo sottovalutati troppo a lungo, ne abbiamo parlato come di un problema futuro, ma sono un problema presente, qui e ora, ed è nostro dovere parlarne e cogliere ogni opportunità per dare il nostro contributo”, conclude la professoressa Alessandra Faggian, direttrice dell’Area di Social Science del GSSI. 

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    I cantieri dell’immaginario: 38 eventi animeranno l estate aquilana

    Giugno 30, 2025

    Ferie forzate per 150 precari della Asl 1: Marsilio rassicura, “Nessun licenziamento”

    Maggio 16, 2025

    Pescina celebra il Primo Maggio nel segno di Ignazio Silone e della memoria storica

    Maggio 1, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Rocca San Giovanni la Befana vien….nel Borgo!

    Gennaio 3, 2023

    L’Unibasket si arrende all VL Pesaro: 90 a 84 il finale

    Novembre 21, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.370

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.107

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.305

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.792
    In evidenza
    sociale

    Inaugurato a Fossacesia il “Parco della Gentilezza”

    Luglio 3, 20250

    È stato inaugurato ieri sera a Fossacesia, in Piazzale L’Aquila, il nuovo Parco della Gentilezza,…

    Grave incidente a Lanciano: motociclista elitrasportato in codice rosso

    Luglio 3, 2025

    Industria dell’auto, Uil Abruzzo: “Uno tsunami è alle porte”

    Luglio 3, 2025

    Il Lanciano FC torna a ruggire: tra passato e presente, Luca Leone torna in rossonero

    Luglio 3, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Inaugurato a Fossacesia il “Parco della Gentilezza”

    Luglio 3, 2025

    Grave incidente a Lanciano: motociclista elitrasportato in codice rosso

    Luglio 3, 2025

    Industria dell’auto, Uil Abruzzo: “Uno tsunami è alle porte”

    Luglio 3, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.370

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.107

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.305
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture