Close Menu
    Temi del momento

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » I genitori di Nadia Toffa nel pescarese per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
    Cultura e Spettacoli

    I genitori di Nadia Toffa nel pescarese per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

    Novembre 15, 2022Updated:Novembre 15, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, sarà la forza stessa della donna con una mamma simbolo per eccellenza ad esserne testimone d’onore: la Città di Pescara ed il Comune di Collecorvino (Pe) ospiteranno il 26 novembre Margherita Rebuffoni, la celebre madre della guerriera Nadia Toffa, giornalista coraggio nota per i suoi servizi a sostegno dei più deboli come inviata per la trasmissione in onda su Italia1 “Le Iene”; proprio lei, la mascotte del programma, amata dal pubblico e dai suoi colleghi è diventata a sua volta simbolo di forza interiore per aver affrontato la sua malattia senza perdere mai la speranza.

    “Nadia voleva vivere, era un urugano”, queste le parole di una madre addolorata che ha ereditato dopo la perdita di sua figlia un compito: stare vicino ai più bisognosi. Un brutto male ha portato via Nadia a soli 40 anni, il 13 agosto 2019 ma le sue parole sono impresse nei cuori di chi l’ha amata ed in un libro in particolare “Ti aspetterò tutta la vita”, Edizioni Chiarelettere che mamma Margherita ha il compito di far conoscere.

    Nel 2019 per volontà della famiglia di Nadia Toffa, nasce la Fondazione Toffa che ha lo scopo di dare un aiuto concreto ai soggetti che operano tutti i giorni per migliorare la salute e la vita delle persone più deboli e indifese, perseguendo i valori di solidarietà e ricerca della verità di cui Nadia Toffa è stata simbolo e per i quali si è sempre battuta in vita e tra le finalità  ha lo scopo di promuovere la raccolta fondi da destinare alla ricerca per la cura del cancro e altre malattie oltre che fornire sostegno a persone bisognose.

    A questo proposito Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa, papà di Nadia,saranno i protagonisti di due appuntamenti previsti per il 26 novembre: alle ore 11 presso la sede della Libreria Mondadori di Pescara, dove saranno accolti dall’Assessore alla Cultura per il Comune di Pescara, Maria Rita Carota, e nel pomeriggio alle 18.00 presso l’elegante location offerta da Casale Marino dove saranno presenti anche il Sindaco del Comune di Collecorvino, Paolo D’Amico, l’Assessore alla Cultura Moira D’agostino, le letture del libro saranno affidate alla Professoressa Barbara Raggiunti. Entrambi gli appuntamenti saranno moderati dalla giornalista pescarese Alessandra Renzetti  e vedranno la collaborazione della Mondadori Bookstore di Pescara; il ricavato della vendita dei libri andrà interamente alla Fondazione Toffa, secondo la volontà espressa da Nadia.

    “Un’occasione unica e profondamente emozionante per la nostra comunità è quella di poter accogliere a Collecorvino i coniugi Toffa; un momento prezioso per ricordare il talento di Nadia, la sua personalità splendida, la bravura e la professionalità esemplare che l’hanno contraddistinta – afferma il sindaco D’Amico. – Abbiamo tanto desiderato la presenza nel nostro paese dei genitori di Nadia Toffa, in occasione della presentazione del libro ‘Ti aspetterò tutta la vita’ per la ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, proprio per ribadire, attraverso il ricordo del prezioso contributo apportato da Nadia Toffa con le sue battaglie in questo ambito, l’importanza dell’educazione al rispetto delle donne e al riconoscimento del loro ruolo fondamentale per la società in cui viviamo. Un’occasione, questa, di crescita e di arricchimento per il nostro territorio”.

    Durante il periodo della sua malattia, Nadia, aveva messo per iscritto suoi pensieri (di cui una parte era già stata pubblicata nel libro di grande successo “Non fate i bravi”, ed. Chiarelettere) ed ora raccolti in “Ti aspetterò tutta la vita”. A mettere insieme e pubblicare le riflessioni della figlia, in gran parte legate al tema dell’amore, è stata la madre, Margherita Rebuffoni, che in questo libro aggiunge anche la propria testimonianza sulla fondazione dedicata a sua figlia.

    La Toffa ha scritto anche “Quando il gioco si fa duro” (Rizzoli), in cui ha approfondito il tema dell’azzardopatia in Italia, e “Fiorire d’inverno” (Mondadori) in cui ha raccontato la sua malattia e la sua volontà di affrontarla con un approccio colmo di speranza e coraggio.

    L’evento organizzato dal Comune di Collecorvino in collaborazione con la Protezione Civile Comunale, si svolgerà presso la location Casale Marino, in località Campotino, Strada delle Vigne 69, 65010, a Collecorvino. E’ possibile già acquistare il libro presso la Mondadori di Pescara.

    Per info sulla fondazione @fondazionenadiatoffaonlus, per info sul libro @mondadoribookestorepescara.

    nadia toffa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    SPORT: REGIONE PREMIA ALBERTO RODI E LORENZO CIPRIETTI, DUE GIOVANI PROMESSE ABRUZZESI

    Luglio 5, 2023

    Ylenia Di Marino torna con il suo secondo singolo ” Amore Partiamo”.

    Giugno 4, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Attualità

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 20250

    Nel pomeriggio di ieri venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18:00, nella caserma “Pasquale Infelisi”…

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.