Close Menu
    Temi del momento

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 2025

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese
    • A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati
    • Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale
    • “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta
    • Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara: l’accaduto ricostruito grazie al sistema di videosorveglianza aziendale
    • Tragedia a Lanciano: ottantaseienne trovato senza vita sul balcone di casa in contrada Sant’Egidio
    • “Il Percorso della Pace”, l’Acli Chieti alla scoperta dei cimiteri di guerra sulla Costa dei Trabocchi
    • Attesi più di 1500 atleti per la terza edizione della Costa dei Trabocchi Bcc Half Marathon
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Dal 21 al 29 novembre tornano L’Aquila Film Festival e Abruzzo Film Industry con ospiti d’eccellenza
    Cultura e Spettacoli

    Dal 21 al 29 novembre tornano L’Aquila Film Festival e Abruzzo Film Industry con ospiti d’eccellenza

    Novembre 15, 2022Updated:Novembre 15, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con L’Aquila Film Festival, giunto alla sua quindicesima edizione.

    Nei giorni compresi tra il 21 e il 29 novembre presso l’Auditorium del Parco e il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila temi ed ospiti d’eccezione si susseguiranno sul palco.

    Come già nella passata edizione, il LAQFF ospiterà al suo interno l’Abruzzo Film Industry, manifestazione rivolta principalmente agli operatori economici e culturali della Regione Abruzzo che si occupano di Cinema.

    I dieci giorni di festival andranno a concludere un percorso di oltre due mesi di cinema e incontri realizzato nelle ultime settimane attraverso numerose iniziative quali il Festival del Gran Sasso, il Festival delle Culture, la rassegna di opere prime e seconde PRIMA! [gli italiani], la rassegna DOQ dedicata al cinema documentario e numerose proiezioni-evento.

    Le due manifestazioni, finanziate dal Ministero per la Cultura, dal Comune dell’Aquila, dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e dalla Fondazione Carispaq, come detto, saranno ricche di ospiti e relatori, già a partire dalle due rispettive aperture che saranno tenute da Toni Servillo, gigante del cinema e del teatro, che il 21 novembre incontrerà il pubblico al termine delle proiezioni de L’uomo in più e La stranezza, e martedì 22 novembre terrà una masterclass a favore di giovani attori, filmmaker e studenti.

    Anche Giuseppe Piccioni sarà ospite del Festival presentando il suo L’ombra del giorno e poi tenendo una masterclass. Come lui anche il regista congolese Petna Ndoliko Katondolo con il suo film Kumbuka e lo sceneggiatore teramano Davide Orsini.

    Spazio anche a tematiche sociali e di attualità con gli incontri con Autismo Abruzzo Onlus e la proiezione di Tommy e gli altri alla presenza dell’autore e giornalista Gianluca Nicoletti e del Presidenza di Autismo Abruzzo Onlus Dario Verzulli, e quello sui diritti delle donne in Iran con Amnesty International e la sua responsabile Ilaria Masinara e la giornalista Gabriella Colarusso, a L’Aquila per la proiezione di Persepolis dell’iraniana Marjane Satrapi.

    Altro ospite di rilievo sarà il regista Stefano Chiantini che presenterà in anteprima il suo ultimo film Il ritorno con la cantante Emma Marrone che cercherà di presenziare alla proiezione, in sala o a distanza.

    Da non perdere la sonorizzazione dal vivo di Davide Barbafiera e Tommaso Tanzini del capolavoro dell’espressionismo tedesco Nosferatu il vampiro di Friedrich Wilhelm Murnau in occasione dei cento anni dalla uscita nei cinema.

    All’interno del Festival un’intera giornata sarà poi dedicata all’alpinismo al femminile con il film Climbing Iran e la presenza della regista Francesca Borghetti, del medico e alpinista Annalisa Fioretti e della pianista Natalia Ratti.

    Uno spazio molto importante è dedicato ai film in concorso, con cinque lungometraggi a contendersi il premio principale e quello della giuria degli studenti UNIVAQ, e 9 cortometraggi, selezionati da una Giuria d’eccezione formata dalle ragazze e dai ragazzi dei Licei Bafile e Cotugno partecipanti al PCTO del L’Aquila Film Festival, organizzato quest’anno per la prima volta.

    La serata conclusiva, nella quale avverrà la premiazione dei vincitori, sarà caratterizzata dalla presenza di un altro grande ospite, protagonista di serie e film: Federico Cesari, il Martino Rametta di Skam Italia e il Daniele Mencarelli di Tutto chiede salvezza sarà infatti il padrino ufficiale del Festival. Una serata attesa, durante la quale sarà possibile tornare ad ascoltare l’Orchestra di Piazza Palazzo.

    Dopo il racconto del fitto programma, qualche informazione di servizio:

    il cartellone può essere consultato sul sito www.laquilafilmfestival.it, dove sarà anche possibile prenotarsi ai diversi appuntamenti, quando necessario. Tutti gli eventi, incontri e proiezioni sono ad ingresso libero.

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025

    Domenica 12 nella Sala Mazzini torna il Cantiere di Illusioni con la commedia “Sarto per signora”

    Ottobre 9, 2025

    Torna il Flic, Musica e Danza per riflettere sul mondo contemporaneo

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Uilm Abruzzo, “Honda in controtendenza ed in grande crescita sia nel 2024 che nel 2025”

    Gennaio 28, 2025

    Reingegnerizzazione policlinico di Chieti: Verì, approvato in giunta studio di fattibilità, ora via alla progettazione

    Settembre 23, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.726

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.400

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.155
    In evidenza
    Cronaca

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 20250

    Nella scorsa notte a Castel d’Azzano in provincia di Verona, diversi uomini delle Forze dell’Ordine…

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025

    “La Divina Commedia illumina l’Abruzzo” in mostra a L’Aquila le visioni del Sommo Poeta

    Ottobre 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Nel rogo di Castel D’Azzano ferito anche un carabiniere abruzzese

    Ottobre 14, 2025

    A Fossacesia parte il corso “Il Mondo dei Funghi” per raccoglitori e appassionati

    Ottobre 14, 2025

    Castel Frentano: al via il rifacimento della segnaletica orizzontale

    Ottobre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.726

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.400

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.