Close Menu
    Temi del momento

    Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito

    Ottobre 27, 2025

    Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 26, 2025

    A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano

    Ottobre 26, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito
    • Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi
    • A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano
    • Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città
    • Serie B, Entella-Pescara 1-1: beffa al 93’, sfuma la prima vittoria esterna dei biancazzurri
    • Cala il sipario su Progress 2025: i giovani protagonisti della fiera del Lavoro
    • Lanciano, Ecolan consegna una nuova auto alla Polizia Locale per rafforzare la tutela ambientale
    • Maria Palleschi nuova referente dell’Abruzzo nel campo delle adozioni internazionali
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Una metamorfosi virtuosa”. Donato Di Campli presenta il suo progetto per Lanciano fiera
    Abruzzo

    “Una metamorfosi virtuosa”. Donato Di Campli presenta il suo progetto per Lanciano fiera

    "Il polo fieristico d’Abruzzo dovrà vivere 365 giorni all’anno e prefiggersi traguardi sempre più competitivi anche costruendo sinergie con le principali società fieristiche italiane
    Ottobre 18, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
    Servizio di Marianna Di Desidero, immagini e montaggio video Alessandro Di Biase

    “Lancianofiera deve guardare al futuro, alla sostenibilità, alla ricerca di nuovi soci che sostengano e condividano un progetto di rilancio non più rinviabile. Ringrazio il sindaco di Lanciano e tutti coloro che mi hanno dato fiducia e sostegno. Apprezzo il lavoro sin qui svolto da chi mi ha preceduto; i conti sono in ordine, ma dobbiamo fare di più e sempre meglio. L’ente Fiera deve tornare a giocare un ruolo da protagonista in ambito regionale e per il centro sud Italia. Per questo, a mio avviso, vanno sostenuti gli investimenti che innanzitutto dovranno servire per ammodernare e sistemare l’intera area del polo fieristico, a partire dai padiglioni che necessitano di interventi urgenti di riqualificazione. Inoltre Lancianofiera dovrà aprirsi al mondo e, posta la centralità della storica Fiera dell’Agricoltura, dovrà ampliare gli orizzonti guardando anche ad altre manifestazioni. Per decollare, il polo fieristico d’Abruzzo dovrà vivere 365 giorni all’anno e prefiggersi traguardi sempre più competitivi anche costruendo sinergie con le principali società fieristiche italiane”.

    Così il presidente di Lancianofiera Donato Di Campli ha aperto il suo intervento nel corso dell’incontro con la stampa di sabato 15 ottobre a Lanciano. L’avvocato lancianese, procuratore sportivo e imprenditore, scelto fra 21 candidati, è stato nominato lunedì 10 ottobre, dal Consiglio di Amministrazione dell’ente fiera e indicato, come da Statuto, dal CdA “tra i propri membri, su indicazione del Comune di Lanciano”. Di Campli guiderà il Polo Fieristico d’Abruzzo per il triennio 2022 – 2025.

    Il presidente Donato Di Campli ha, quindi, illustrato il suo programma, descrivendo l’attuale situazione.

    LA FOTOGRAFIA ATTUALE – Lancianofiera può contare su: 3 Padiglioni, 1 Sala convegni da 100 posti; 1 Sala studi da 50 posti; un’area espositiva coperta di 8.500 mq; un’area espositiva scoperta di20.000 mq.

    “Si tratta di spazi enormi, nel cuore della città che necessitano di interventi radicali di ristrutturazione – ha aggiunto Di Campli – Da una prima stima il costo per sistemare due padiglioni e parte dell’area esterna si aggira intorno ai 4 milioni di euro. Un investimento consistente ma fondamentale se vogliano tornare a dare centralità alla fiera”.

    Gli obiettivi

    UNA METAMORFOSI VIRTUOSA – “La transizione energetica è oggi un tema chiave. Il costo enorme delle materie prime e la produzione di energia verde sono ormai su ogni tavolo decisionale. A Lancianofiera vogliamo fare lo stesso. È allo studio un progetto che permetterà di coprire i tetti e parte dell’area esterna con pannelli fotovoltaici, per circa 15000 mq di superficie complessiva. Una volta completato l’investimento – ha spiegato il presidente Di Campli – Lancianofiera non solo sarà in grado di essere autosufficiente sotto l’aspetto energetico ma potrà anche attivare un circolo virtuoso che le permetterà di fare nuovi investimenti grazie all’energia pulita prodotta ed immessa nella rete. Inoltre, grazie ai nuovi bandi per la costituzione di comunità energetiche, parte dell’energia prodotta dal polo fieristico sarà restituita alla città. E ancora, nel quartiere Iconicella, nell’area antistante uno degli ingressi del polo fieristico, sarà realizzato un eco-parco che sarà un ulteriore biglietto da visita per Lancianofiera oltre che luogo di aggregazione per bambini e famiglie della zona”.

    Come finanzieremo questi investimenti e cosa faremo nell’immediato.

    IL PALA FIERA D’INVERNO – “Da decenni il polo fieristico non riceve finanziamenti adeguati è per questo che, qualora non vi fossero sostegni da parte degli attori istituzionali, saremmo pronti anche a fare debito buono. Un’ipotesi che percorreremo, ovviamente, qualora si rendesse necessario e con le dovute garanzie – ha spiegato Di Campli – Per questo, poiché ad oggi, i padiglioni del polo fieristico non sono in grado di ospitare eventi, in particolare nei mesi più freddi (tra le criticità infiltrazioni dai tetti; costi di riscaldamento; presenza di aree inagibili; …); abbiamo pensato di collocare un Pala Fiera d’Inverno nel cuore di Lanciano, proprio nel luogo in cui storicamente si svolgevano le fiere. La struttura temporanea, e, dunque, provvisoria, sarà montata al Parco Villa delle Rose e potrà ospitare eventi di ogni genere, dalle mostre mercato, ai meeting, ai concerti, agli eventi sportivi. Il Pala Fiera, che verrà rimosso in primavera, potrà ospitare fino a 3.000 mila persone e, attraverso convenzioni, potrà essere utilizzato da enti pubblici, imprese, realtà produttive, associazioni. Lancianofiera, dunque, potrà lavorare tutto l’anno e in inverno, in attesa della riqualificazione dei padiglioni, continuerà dunque a vivere di eventi”.

    TRANSIZIONE ENERGETICA  E RICERCA  DI NUOVI SOCI – “Attraverso progetti che guardano alla sostenibilità e alle energie alternative e accostando alle manifestazioni fieristiche anche altre attività; cercheremo di consolidare e far crescere Lancianofiera– ha concluso Di Campli – Per farlo dobbiamo aprirci al territorio, dialogare da un lato con gli attori istituzionali e dall’altro con il mondo produttivo e delle imprese. Credo sia arrivato il momento di pensare al polo fieristico regionale come una risorsa al servizio di tutti. Insieme al CdA lavoreremo per far crescere questa grande famiglia, aprendo a nuovi soci, io ci metterò tutto il mio entusiasmo e le mie competenze”.

    LE FIERE PROGRAMMATE PER IL 2023 – L’inserimento delle manifestazioni fieristiche nel calendario annuale regionale è legato ad una tempistica precisa che comporta la programmazione degli eventi nel corso dell’annualità precedente, pertanto per il 2023 restano confermati i quattro appuntamenti tradizionali, ma sarà valutata la possibilità di organizzare ulteriori fiere nel settore dell’agroalimentare: ABITARE OGGI | 3, 4 e 5 Marzo 2023

    FIERA NAZIONALE DELL’AGRICOLTURA | 14 – 15 e 16 aprile 2023

    AGROALIMENTA | 24 – 25 – 26 Novembre 2023

    PROGRESS |Autunno 2023.

    Nel corso dell’incontro con la stampa Di campli ha parlato anche di idee per le prossime fiere. Turismo e sport i nuovi obbiettivi.

    Sono intervenuti questa mattina, insieme al presidente Di Campli, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il membro del CdA di Lancianofiera per BPER Alberto Paone e il presidente della Regione Marco Marsilio. Fra gli altri hanno preso parte alla conferenza stampa l’onorevole Alberto Bagnai, l’assessore regionale all’Energia Nicola Campitelli, consiglieri regionali di maggioranza e opposizione, consiglieri comunali di Lanciano e sindaci del comprensorio, rappresentanti delle associazioni di categoria, forze dell’ordine.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito

    Ottobre 27, 2025

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Caso Pierburg, secondo Fiom-Cisl “l’azienda continua a manifestare tutte le sue contraddizioni e difficoltà”

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tanta nebbia a Palmoli, il Victoria Cross Ortona recrimina: contro l’Audax la sfida salvezza

    Dicembre 15, 2024

    Come muoversi in occasione del giro d’Italia. Tutti i provvedimenti.

    Maggio 2, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.756

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.456

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.546

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.174
    In evidenza
    Abruzzo

    Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di forte tensione al termine della gara Santegidiese-Lanciano, valida per il campionato di Eccellenza…

    Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 26, 2025

    A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano

    Ottobre 26, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito

    Ottobre 27, 2025

    Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 26, 2025

    A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano

    Ottobre 26, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.756

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.456

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.546
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.