Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Grandi nomi del teatro contemporaneo e residenze artistiche nella stagione 2022/23 del Teatro del Sangro
    Cultura e Spettacoli

    Grandi nomi del teatro contemporaneo e residenze artistiche nella stagione 2022/23 del Teatro del Sangro

    In cartellone trenta appuntamenti tra spettacoli ed eventi, da ottobre 2022 ad aprile 2023, nella rassegna diretta da Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini
    Ottobre 18, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    È stata presentata ufficialmente oggi, presso la sala stampa della Regione Abruzzo in piazza Unione a Pescara, la nuova stagione di “Teatro Contemporaneo 2022/23” a cura del Teatro del Sangro/Teatro Studio di Lanciano/Treglio.

    È intervenuto, oltre ai direttori artistici del Teatro del Sangro Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini, anche l’assessore alla Promozione Culturale della Regione Abruzzo Daniele D’Amario. 

    Manlio Santanelli, Massimiliano Civica, Andrea Cosentino, il drammaturgo britannico Nick Payne, Autilia Ranieri, la compagnia argentina Andamio ’90, Vito Signorile e Antonio Stornaiolo, Andrea Collavino, Silvio Barberio, l’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, il Teatro Stabile d’Abruzzo: sono soltanto alcuni dei protagonisti di una stagione capace di riunire in un unico cartellone alcuni tra i più influenti attori e registi della scena teatrale italiana contemporanea, con una importante finestra internazionale.

    La stagione “Teatro Contemporaneo 2022/23” del Teatro del Sangro/Teatro Studio di Lanciano/Treglio volta pagina e lo fa all’indomani di una pandemia che ha fortemente penalizzato lo spettacolo dal vivo e i suoi lavoratori, rilanciando con convinzione il lavoro della scena, ponendosi in ascolto delle esigenze della comunità, puntando sulla necessità della condivisione, immaginando una programmazione capace di coinvolgere nuovi pubblici e di formulare pensieri altri. Un programma ambizioso ma necessario, che sulla qualità delle proposte e lo sguardo allargato ha i suoi punti di forza.

    Oltre alla ospitalità di spettacoli il Teatro del Sangro prosegue il suo percorso con le Residenze artistiche, che rappresentano un fattore di innovazione e di arricchimento per l’intero sistema dello spettacolo dal vivo. Il progetto Itaca – Residenza per Artisti prevede un grande lavoro di promozione e valorizzazione degli artisti del territorio, di alcuni maestri della scena contemporanea e di diverse compagnie teatrali dall’estero, con una particolare attenzione ai giovani artisti abruzzesi.

    “L’Abruzzo si conferma una regione straordinariamente ricca dal punto di vista dei fermenti culturali, e il Teatro del Sangro rappresenta in questa senso, ormai da tempo, una vera e propria eccellenza”, ha affermato l’assessore regionale Daniele D’Amario.  

    “Questa stagione di Teatro Contemporaneo è quella della vera e propria ripartenza, con un cartellone che può contare su ben trenta appuntamenti dislocati su due teatri diversi. Torniamo infatti con grande soddisfazione al Teatro Fenaroli di Lanciano, dove proporremo ben quattro spettacoli, e continuiamo d’altra parte nel nostro percorso al Teatro Studio di Treglio con la stagione e con le residenze artistiche”, ha spiegato Stefano Angelucci Marino, direttore artistico del Teatro del Sangro.

    STAGIONE

    TEATRO CONTEMPORANEO 2022/2023

    Teatro Studio/Teatro Classico Contemporaneo/Itaca – Residenza per artisti

    domenica 9 ottobre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    REGINA MADRE

    di Manlio Santanelli

    regia Stefano Angelucci Marino | con Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino | produzione

    Teatro Stabile d’Abruzzo | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022, ore 21.00 e ore 18.00

    SCAMPOLI

    da Robert Mitchum ad Andrea Camilleri

    conferenza-spettacolo di e con Massimiliano Civica |

    produzione Teatro Metastasio di Prato | TEATRO CONTEMPORANEO

    giovedì 20 ottobre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    QUALE TEATRO?

    di e con Hugo Samek e Nicoletta Oscuro | restituzione di Teatro Andamio ’90 (Argentina) per il progetto ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    venerdì 4 novembre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    SHAKESPEARIANA

    con Vito Signorile e Antonio Stornaiolo | restituzione di Teatro Abeliano (Bari) per il progetto ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    sabato 5 e domenica 6 novembre 2022, ore 21.00 e ore 18.00 

    PIU’ SHAKESPEARE PER TUTTI

    con Vito Signorile e Antonio Stornaiolo | produzione Teatro Abeliano (Bari) | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    venerdì 11 novembre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    STUDIO SU ALAN BENNETT

    restituzione di Compagnia NoveZeroSei per il progetto ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    giovedì 17 novembre 2022, ore 18.00 e ore 21.00

    FAMILIA PAONE

    testo Stefano Angelucci Marino

    regia e interpretazione Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino | produzione Teatro Stabile d’Abruzzo | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    sabato 19 e domenica 20 novembre 2022, ore 21.00 e ore 18.00

    ANTONIO e CLEOPATRA…o quel che ricordo 

    regia di Andrea Collavino con Teresa Timpano e Filippo Gessi | produzione Scena Nuda (Reggio Calabria) | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    domenica 4 dicembre 2022, ore 18.00 

    DI UN ULISSE, DI UNA PENELOPE

    regia Roberto Solofria, con Roberto Solofria e Ilaria Delli Paoli | produzione Teatro Civico 14/Mutamenti (Caserta) | ITACA – RESIDENZA PER ARTISTI

    sabato 14 gennaio 2023, ore 21.00 

    EDIPUS

    di Giovanni Testori

    con Silvio Barbiero | produzione Evoè Teatro | TEATRO CONTEMPORANEO

    sabato 21 gennaio 2023, ore 21.00 

    NUBIFRAGIO

    testo Stefano Angelucci Marino

    regia Rossella Gesini con Autilia Ranieri e i ragazzi del Teatro Studio | produzione Teatro del Sangro | TEATRO CONTEMPORANEO – TEATRO FENAROLI di LANCIANO

    sabato 4 febbraio 2023, ore 21.00 

    TELEMOMO’
    di e con Andrea Cosentino | produzione ALDES/AKROAMA | TEATRO CONTEMPORANEO

    sabato 18 febbraio 2023, ore 21.00

    FAMILIA PAONE

    testo Stefano Angelucci Marino

    regia e interpretazione Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino | produzione Teatro Stabile d’Abruzzo | TEATRO FENAROLI di LANCIANO

     venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023, ore 21.00 

    DELITTO PERFETTO

    di Frederick Knott   

    regia Stefano Angelucci Marino con Rossella Gesini, Davide Michelini, Paolo Del Peschio, Sara Di Cosmo, Deborah Di Carlo e Emanuela Presicce | produzione Teatro del Sangro/Teatro Studio Lanciano | TEATRO CONTEMPORANEO

    sabato 18 marzo 2023, ore 21.00 

    COSTELLAZIONI

    di Nick Payne 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Arrestata a Perano una donna ricercata da oltre dieci anni

    Aprile 18, 2024

    FOSSACESIA- APERTE LE ISCRIZIONI PER LA FESTA DELLA MUSICA

    Giugno 7, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.