Close Menu
    Temi del momento

    Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 26, 2025

    A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano

    Ottobre 26, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi
    • A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano
    • Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città
    • Serie B, Entella-Pescara 1-1: beffa al 93’, sfuma la prima vittoria esterna dei biancazzurri
    • Cala il sipario su Progress 2025: i giovani protagonisti della fiera del Lavoro
    • Lanciano, Ecolan consegna una nuova auto alla Polizia Locale per rafforzare la tutela ambientale
    • Maria Palleschi nuova referente dell’Abruzzo nel campo delle adozioni internazionali
    • Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni e Fossacesia: riflettori puntati sulla terza edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Torna a Lanciano “Mani Visibili” – Giornate di economia Marcello de Cecco
    Cultura e Spettacoli

    Torna a Lanciano “Mani Visibili” – Giornate di economia Marcello de Cecco

    La crisi energetica. Lanciano, 30 settembre e 1 e 2 ottobre 2022. Teatro comunale Fedele Fenaroli
    Settembre 28, 2022Updated:Settembre 28, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Enrico Giovannini, il Premio Nobel Giorgio Parisi saranno tra i protagonisti della quinta edizione di Mani Visibili – Giornate di Economia Marcello De Cecco che si terranno al Teatro Fenaroli di Lanciano venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre.

    Il tema è quello che alle soglie di un inverno difficile affanna famiglie, imprese e governi: l’energia. In quattro sessioni studiosi, manager, banchieri e operatori del settore parleranno di geopolitica e di mercato dell’energia, di sicurezza e di transizione energetica, degli effetti del caro energia sull’inflazione e sulla crescita economica, delle prospettive che il rilancio delle rinnovabili apre per il Mezzogiorno.

    Nel corso della prima sessione, il pomeriggio di venerdì 30 settembre, lo storico e studioso di relazioni internazionali Giuliano Garavini, l’economista Ignazio Musu, il responsabile dell’acquisto delle materie prime del gruppo Enel Claudio Machetti e il Premio Nobel Giorgio Parisi parleranno dell’impatto geopolitico della crisi energetica, della posizione della Cina, del mercato delle materie prime energetiche e delle relazioni della crisi energetica con quella climatica.

    La seconda sessione, al mattino di sabato 1° ottobre, il direttore generale per l’approvvigionamento, l’efficienza e la competitività energetica del ministero della Transizione ecologica Valeria Amendola, l’economista Valeria Termini, già Commissario dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente e vice presidente del Consiglio dei regolatori europei e gli operatori del settore  Francesco Amati, direttore generale Vestas Italia e Tommaso Farenga, Ingegnere e Paesaggista Sit&a Srl, affronteranno le problematiche della transizione energetica, le prospettive delle energie rinnovabili, gli aspetti industriali e di compatibilità ambientale.

    Sabato pomeriggio, dopo la presentazione di un importante studio bibliografico su Marcello de Cecco, Vincenzo Visco e Michele Salvati parleranno del pensiero di Salvatore Biasco, l’economista e politologo recentemente scomparso. Seguirà la consegna del Premio Marcello De Cecco in Economia e Storia delle Istituzioni a due giovani studiosi.

    Sempre nel pomeriggio di sabato, la terza sessione, dedicata all’impatto della crisi energetica sull’inflazione e la crescita economica, vedrà la partecipazione del Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Enrico Giovannini e dell’economista Roberto Tamborini. Chiuderà la sessione l’intervento del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.

    Nell’ultima sessione, la mattina di domenica 2 ottobre, Gianni Silvestrini del Kyoto Club, Gregorio De Felice capo dell’ufficio studi di Intesa Sanpaolo, Alessandro Simonazzi, responsabile della direzione Pianificazione e Controllo di Bper Banca, il presidente di Svimez Adriano Giannola, il commissario per la ricostruzione delle aree terremotate Giovanni Legnini e l’economista Gianfranco Viesti parleranno delle potenzialità del Mezzogiorno nello sviluppo delle energie rinnovabili, delle attività industriali connesse e del ruolo delle regioni meridionali come hub per l’importazione e la distribuzione delle materie prime energetiche.

    Mani visibili sarà in live-streaming sul canale You Tube di Amdec, sul sito di Radio Radicale e sulla pagina Facebook dell’Associazione Marcello de Cecco (www.facebook.com/amdec.it)

     Promossa dall’Associazione Marcello de Cecco (Amdec), presieduta da Mario Amendola, la tre giorni abruzzese, che gode del patrocinio del Comune di Lanciano e del sostegno di Valagro spa, Anxam Multiservizi, Honda, Hubruzzo- Fondazione industria responsabile, sarà ospitata nel Teatro comunale Fedele Fenaroli. L’ingresso è libero.

    L’Associazione, nata nel 2017, si propone di promuovere e diffondere la conoscenza economica come fattore di crescita civile e organizza a Lanciano “Mani Visibili”, Giornate di Economia in cui si affrontano temi d’interesse economico-politico-sociale sul solco dell’approccio di Marcello de Cecco, che teorizzava e praticava l’integrazione di storia, storia del pensiero economico e teoria economica con le istituzioni del mondo reale.

    MANIVISIBILI22-programma

    amdec-pieghevole

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Caso Pierburg, secondo Fiom-Cisl “l’azienda continua a manifestare tutte le sue contraddizioni e difficoltà”

    Ottobre 24, 2025

    La Stellantis di Atessa si ferma per diciassette giorni in occasione delle festività natalizie

    Ottobre 24, 2025

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Piano di rientro per recuperare 20 milioni alla ASL

    Giugno 18, 2024

    Buona prova del Lanciano nel test contro la Cavese, club di Serie C

    Agosto 2, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.756

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.456

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.546

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.174
    In evidenza
    Viabilità

    Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 26, 20250

    Nicola Campitelli, consigliere regionale di FdI, delegato all’Urbanistica, Territorio e Paesaggio ha annunciato l’avvio dei…

    A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano

    Ottobre 26, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025

    Serie B, Entella-Pescara 1-1: beffa al 93’, sfuma la prima vittoria esterna dei biancazzurri

    Ottobre 26, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi

    Ottobre 26, 2025

    A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano

    Ottobre 26, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.756

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.456

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.546
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.