LaFas, così l’architetto Laura Canuti e il maestro Nicola Di Camillo hanno deciso di soprannominare la loro nuova scuola di musica La Fabbrica Sonora, che aprirà i battenti nell’anno anno accademico 2022/2023.
A Castel Frentano ci si rimbocca le maniche e si punta ad offrire un servizio di eccellenza a tutti quelli che desiderano cimentarsi con la musica.

“Siamo stati mossi dal desiderio -interviene Laura imprenditrice e mamma di due ragazzi- di offrire a tutti un luogo dove incontrarsi, confrontarsi, crescere, ritrovarsi e sognare. LaFas nasce come scuola di musica di eccellenza, ma aspira anche a diventare un punto di aggregazione per grandi e piccini che vivono nel territorio frentano.” Ma cosa offre nello specifico questa nuova realtà? Ce lo spiega il maestro Nicola Di Camillo, castellino di nascita, che vive di musica da sempre e detiene nel suo CV importanti riconoscimenti, collaborazioni, nonché esperienze a livello mondiale.
“I vari percorsi di musica sono volti a fornire innanzitutto un viaggio all’interno di sé, scoprirsi, e decodificare le proprie emozioni attraverso suoni, parole ed esperienze, raggiungendo la parte positiva e riaccendendo le energie per affrontare al meglio il futuro. Questo è il vero senso che a mio parere mi sento di dare alla musica e mi piacerebbe regalare a quanti vogliono intraprendere questa strada. Interagire con il mondo musicale, rappresenta un’esperienza fondamentale per la crescita individuale e collettiva. In fondo la nostra offerta è una terapia alla conoscenza di sé diventato ormai un bisogno primario. Siamo bombardati da informazioni ogni giorno, dobbiamo imparare prima ad ascoltare noi stessi ed a costruire gli strumenti che ci aiutano a vivere meglio”
Laura e Nicola, ci invitano al loro primo evento per presentare la scuola e il corpo docenti. Domenica 2 ottobre alle 18:30 presso il Teatro di Loreto Liberati di Castel Frentano.