Close Menu
    Temi del momento

    Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio

    Ottobre 29, 2025

    Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura

    Ottobre 29, 2025

    Al via i lavori del progetto Polis per Ufficio postale di Palombaro

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    • Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura
    • Al via i lavori del progetto Polis per Ufficio postale di Palombaro
    • “Nessuna carenza di farmaci a Lanciano” Palmieri replica a Di Marco 
    • Automotive, prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Perdonanza 728: consegnato a Papa Francesco il Premio del Perdono.
    Cultura e Spettacoli

    Perdonanza 728: consegnato a Papa Francesco il Premio del Perdono.

    Settembre 14, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    È stato consegnato formalmente nelle mani di Papa Francesco il Premio del Perdono, il riconoscimento dedicato alla difesa dei più deboli, all’affermazione della pace tra i popoli, ispirato al lascito morale di Celestino V e istituito quest’anno nell’ambito della 728esima edizione della Perdonanza Celestiniana. 

    Si rafforza ancora una volta il legame tra L’Aquila e la Città del Vaticano.

    Dopo la presenza fortemente simbolica del Santo Padre nel capoluogo per l’apertura della Porta Santa, lo scorso 28 agosto, questa volta sono stati il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il vescovo ausiliare dell’Aquila, monsignor Antonio D’Angelo, tra gli altri, a recarsi in Piazza San Pietro a Roma. Con loro una intera delegazione composta dal vice sindaco e coordinatore del Comitato Perdonanza, Raffaele Daniele, dalla vicepresidente del Comitato Perdonanza, Fabrizia Aquilio, da Paolo Mazzeschi, l’orafo scultore che ha realizzato l’opera, e dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

    Il premio presenta in primo piano il Fiore della Memoria, simbolo del dolore e della speranza della città che rinasce, sormontato da tre archi quale citazione della Porta Santa di Collemaggio.

    “Per me è stato un momento di grande emozione consegnare il premio direttamente nelle mani del Santo Padre – ha dichiarato il sindaco a margine dell’udienza – Ho avuto modo di illustrarglielo nei dettagli e lui ne ha apprezzato il significato, lo ha accarezzato. Ci ha ricordato la gioia con cui è stato all’Aquila e ci ha espresso felicità per averlo insignito del Premio del Perdono“.

    “Perdonare non significa dimenticare, – ha continuato – ma elaborare il torto subito e riconciliarsi con il mondo, un’esigenza mai come ora così sentita. Quest’anno, pertanto, la scelta non poteva che cadere su una figura, quella di Papa Francesco, che si pregia di racchiudere tutte le caratteristiche del perfetto insignito, in considerazione del forte valore simbolico del premio conferito e ispirato all’amore di Celestino V nei confronti degli ultimi, dei poveri e degli afflitti. Il Santo Padre con la sua presenza straordinaria all’Aquila per l’apertura della Porta Santa e con la concessione eccezionale dell’indulgenza plenaria per un anno, ci ricorda che tutti possono collaborare a edificare un mondo più pacifico: a partire dal proprio cuore e dalle relazioni in famiglia, nella società e con l’ambiente, fino ai rapporti fra i popoli e fra gli Stati” ha concluso il primo cittadino.

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    “Grazie al personale di Pediatria per l’umanità e la gentilezza”

    Dicembre 17, 2023

    Boss latitante catturato martedì a Lanciano

    Gennaio 5, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.767

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.466

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.553

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    Cronaca

    Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio

    Ottobre 29, 20250

    Il gip ha respinto la richiesta di Emiliano Volpe, imputato per istigazione al suicidio dello…

    Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura

    Ottobre 29, 2025

    Al via i lavori del progetto Polis per Ufficio postale di Palombaro

    Ottobre 29, 2025

    “Nessuna carenza di farmaci a Lanciano” Palmieri replica a Di Marco 

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio

    Ottobre 29, 2025

    Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura

    Ottobre 29, 2025

    Al via i lavori del progetto Polis per Ufficio postale di Palombaro

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.767

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.466

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.553
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.