E’ venuto a mancare all’età di 91 anni il Prof. Alberto Colacioppo di Lanciano. Ha svolto l’attività di insegnante come maestro elementare e come professore di Filosofia. Direttore Didattico a San Vito Chietino per 25 anni, ha cercato di interpretare il ruolo di “capo d’istituto” in maniera originale mettendo al centro l’alunno, privilegiando la dimensione pedagogica rispetto al ruolo di “dirigente” e avendo come scopo prioritario l’espressione delle potenzialità degli alunni specie se “svantaggiati”.
Formatosi nel periodo adolescenziale con maestri come la Professoressa Maria Teresa Gentile, il Professor Vincenzo Bellisario e il Professor Giovanni Nativio, ha poi proseguito gli studi universitari nella scuola salernitana di Magistero e in quella romana di Filosofia avendo il privilegio di apprendere da maestri del pensiero italiano come Valerio Verra, Pietro Prini e Dario Antiseri che hanno fatto conoscere ad esempio la filosofia della scienza di Karl Popper e la filosofia della ricerca ermeneutica come Hans-Georg Gadamer.
Nel lungo percorso lavorativo di insegnante e di dirigente scolastico si è sforzato di costruire una scuola aperta alle evoluzioni della società con l’obiettivo di formare uomini liberi, alla ricerca delle migliori soluzioni per l’emancipazione dell’uomo attraverso il dialogo che resta lo strumento principale che ha la possibilità di ricercare la verità condivisa e di affermare i diritti dell’uomo così fragili in ogni epoca storica. Lascia la moglie, la Professoressa Giovina D’Ambrosio, il figlio Paolo, medico, la nuora Roberta, OSS e i piccoli nipoti Alberto, Lorenzo e Ilaria che sono stati i suoi ultimi allievi ai quali ha trasmesso l’amore per la cultura e per l’altro.