Temi del momento

    Salute donna, più assistenza nei Consultori con i nuovi ecografi a Chieti e Lanciano

    Dicembre 11, 2023

    Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila

    Dicembre 11, 2023

    “Tra Assenza e Presenza” il progetto dell’Arcidiocesi sulle chiese scomparse della città

    Dicembre 11, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Salute donna, più assistenza nei Consultori con i nuovi ecografi a Chieti e Lanciano
    • Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila
    • “Tra Assenza e Presenza” il progetto dell’Arcidiocesi sulle chiese scomparse della città
    • Un bollo ed una cartolina per ricordare i 110 anni dalla nascita del maestro Centofanti
    • Pescara, appuntamento con Luca Pompei e “La vita mi deve ancora un sogno”
    • Buona la prima per il Lanciano FC allo stadio Guido Biondi
    • Lanciano: raccolta rifiuti, da gennaio entrano in vigore le nuove modalità
    • L’ITS Academy di Lanciano è primo Test Center Siemens in Abruzzo
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » LANCIANO- Il Mastrogiurato 2022 è il magistrato Antonio Didone
    Cultura e Spettacoli

    LANCIANO- Il Mastrogiurato 2022 è il magistrato Antonio Didone

    Tre anni difficilissimi sembrano finalmente essere passati. L’edizione 2020 annullata, nel 2021, una edizione a “numero chiuso”.
    Agosto 26, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La scomparsa del presidente Marfisi. 

    Ma l’entusiasmo, e l’amore per una tradizione hanno prevalso su tutto e finalmente, Lanciano potrà tornare a godere di una delle sue manifestazioni più importanti e amate dalla gente. Dall’ ultima domenica di agosto alla prima domenica di settembre (28 agosto- 4 settembre) la città tornerà ad immergersi nella sua storia; la storia delle antiche fiere del medioevo e del Magistrato che amministrava.

    “L’emporio dei Frentani, la vocazione mercantile di una città,  favorita dall’innato senso di ospitalità della sua gente, immune da pregiudizi razzisti e da intolleranza nei riguardi degli immigrati. Questo spiega la presenza nel nostro territorio di consistenti gruppi di slavi e di ebrei, questi ultimi più numerosi che in qualsiasi altro centro abruzzese”. ( Scriveva  Giovanni Nativio in “UNA RIEVOCAZIONE NEL RISPETTO DELLA VERITA’ STORICA”)

     Un programma, quello che festeggerà il 40esimo anno del Mastrogiurato,  ricco di novità.

    Qualche numero: 30 espositori-vendita, compresi banchi didattici, teatro burattini e racconti, due falconieri, due accampamenti medievali di combattenti e arcieri,  maneggio pony, area circense-saltimbanchi, area espositiva per quarantennale, area ristorazione, area spettacoli: giocoleria, musica, magia, acrobazia, danza e spettacoli itineranti.

    Una “Tenzone dei Quartieri “ ( il 28 agosto) che proporrà un memorial intitolato ad Antonio Pasquini, un atleta del Mastrogiurato scomparso due anni fa e che la famiglia ha voluto ricordare con la donazione di un trofeo realizzato dallo scultore Nicola Antonelli. Una scultura, ha spiegato il suo autore realizzata con una particolare pietra scura calcarea della Maiella, “ Un simbolo di linfa vitale per riproporre il tiro alla fune, una corda simbolica tesa nel ricordo di Antonio”. Presente anche la madre dello sfortunato giovane, Agamante Costantini. ” Vorrei, ha detto, che questo premio rappresentasse un testimone dell’appartenenza a una città per le future generazioni e che l’amore che aveva Antonio per questa manifestazione diventasse esempio per tutti”.

    Una “Tenzone dei Quartieri “ ( il 28 agosto) che proporrà un memorial intitolato ad Antonio Pasquini, un atleta del Mastrogiurato scomparso due anni fa e che la famiglia ha voluto ricordare con la donazione di un trofeo realizzato dallo scultore Nicola Antonelli. Una scultura, ha spiegato il suo autore realizzata con una particolare pietra scura calcarea della Maiella, “ Un simbolo di linfa vitale per riproporre il tiro alla fune, una corda simbolica tesa nel ricordo di Antonio”. Presente anche la madre dello sfortunato giovane, Agamante Costantini. ” Vorrei, ha detto, che questo premio rappresentasse un testimone dell’appartenenza a una città per le future generazioni e che l’amore che aveva Antonio per questa manifestazione diventasse esempio per tutti”. Alla tenzone ci sarà più spazio per le ragazze.

    Altra novità. Il mercato internazionale si svolgerà, da mercoledì 31 agosto, per la prima volta al parco Villa Delle Rose, l’antica “Piana della Fiera”, il luogo dove anticamente si svolgevano le fiere di Lanciano.

    Una vera e propria sfida per il presidente Mario La Farciola che da mesi, insieme allo scenografo Filippo Iezzi e al regista Gabriele Tinari, stanno allestendo gli spazi che potranno accogliere almeno 5000 persone a serata.

    Il giorno del corteo storico avrà anch’esso delle modalità nuove.

    L’investitura del Mastrogiurato avverrà come da tradizione in Piazza Plebiscito alla presenza dei 4 quartieri storici ( Sacca, Civitanova, Borgo e LancianoVecchia) già schierati e alle delegazioni arrivate in città da tutta Europa.

    Una volta avvenuto il giuramento il corteo, che prevede la partecipazione di circa 500 figuranti, non andrà verso corso Bandiera, ma imboccherà subito corso Trento e Trieste per giungere all’ingresso del Parco.

    Dopo il solenne alzabandiera, che decreta l’apertura ufficiale delle fiere, i figuranti rimarranno, con il costume storico, fra gli spettatori.

    Un modo per coinvolgere ancora di più le persone e la cittadinanza sull’esempio di quello che accade nelle altre manifestazioni di tutta Europa, dove il Mastrogiurato è spesso presente.

    Sono attesi ospiti dalla Spagna, Portogallo, Ungheria, Germania, Francia, Slovenia oltre che da numerose città italiane. 

    Lunedì 29 agosto è da segnalare l’incontro dibattito dal titolo “ Abruzzo: non è forte e gentile…è moderno” relatore Paolo Gambescia. ( Sala Benito Lanci 18,15)

    Martedì 30 agosto: “Rapaci in volo” in piazza Plebiscito dalle 18,30

    Il Mastrogiurato della XL edizione è stato scelto nella persona del giudice Antonio Didone. 

    Magistrato dal 1977, classe 1950, in pensione, svolgeva funzioni di Consigliere presso la Prima sezione civile della Corte di Cassazione.

    E’ stato in passato giudice delegato ai fallimenti presso i Tribunali di Sondrio, Sulmona, Vasto e Pescara, svolgendo atresì funzioni di giudice civile e penale. Docente di procedura civile presso le scuole di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Teramo. È autore, curatore e  coordinatore di numerosissime opere scientifiche e articoli in materia fallimentare.

    “Un’emozione grande, un onore immenso per me ricoprire i panni di una così illustre figura. Mi era stato chiesto già nel 2019 dall’amico Danilo Marfisi, ho voluto aspettare la pensione ma ciò che mi rende ancora più felice è il sapere che si è trattato di un volere di Danilo, mio amico fraterno di infanzia e di studi”.

    Presenti alla conferenza stampa il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, l’assessore alla cultura Danilo Ranieri e l’assessore Tonia Paolucci.

    Ranieri ha parlato dell’importanza della collaborazione: “Tutta la città deve aiutare il Mastrogiurato, perché Lanciano è anche il Mastrogiurato”

    Gallery fotografica di Marino Testa

    mastrogiurato
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila

    Dicembre 11, 2023

    Pescara, appuntamento con Luca Pompei e “La vita mi deve ancora un sogno”

    Dicembre 11, 2023

    Piazza San Rocco a Mozzagrogna torna al cuore della città. Questa mattina l’inaugurazione

    Dicembre 10, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Crak e tutto l’occorrente per drogarsi abbandonato davanti all’asilo

    Ottobre 6, 2023

    Torna il Flic, dal classico di Canova, alla danza contemporanea dei Lost Movement

    Novembre 15, 2023
    Chieti
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Abruzzo

    Anche il bambino nel passeggino paga il coperto

    Agosto 16, 2023
    Chieti

    Truffa all’esame per la patente, denunciato un uomo di 55 anni

    Agosto 12, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    Speciale Immacolata Concezione a Lanciano. Luci di natale “Settembrine” per il sindaco Paolini.

    Dicembre 8, 20230

    L’accensione dell’albero di Natale e la deposizione della Corona alla Madonna del Ponte. Servizio di…

    #dituttodipiù

    #dituttutodipiù La Campagna vitivinicola 2023

    Dicembre 7, 20230

    Nella prima puntata, indagine sulla raccolta di uva e produzione del vino con l’agronomo dott.…

    Cronaca

    Pini pericolanti in piazza a Lanciano. Rischio caduta sul monumento. Il comune sta risolvendo la questione.

    Dicembre 5, 20230

    Siamo ormai alle porte del Natale, festività che a Lanciano richiama da decenni l’eco della…

    Lanciano

    Quarantadue anni di competenza e discrezione, il dottor Carinci va in pensione

    Dicembre 3, 20230

    «Un malato inguaribile non è un malato incurabile», è questo il pensiero scolpito nella mente…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.719

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.837

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202318.723

    Caro prezzi sulla costa dei Trabocchi: ” la promozione del giro d’Italia se continuiamo così ci farà più male che bene”

    Agosto 14, 202317.240
    In evidenza
    Lanciano

    Salute donna, più assistenza nei Consultori con i nuovi ecografi a Chieti e Lanciano

    Dicembre 11, 20230

    Finita l’attesa per la diagnostica ginecologica nei Consultori familiari di Chieti e Lanciano. Gli ambulatori…

    Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila

    Dicembre 11, 2023

    “Tra Assenza e Presenza” il progetto dell’Arcidiocesi sulle chiese scomparse della città

    Dicembre 11, 2023

    Un bollo ed una cartolina per ricordare i 110 anni dalla nascita del maestro Centofanti

    Dicembre 11, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Salute donna, più assistenza nei Consultori con i nuovi ecografi a Chieti e Lanciano

    Dicembre 11, 2023

    Carta di Pescasseroli e Premio Polidoro, mercoledì 13 dicembre al Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila

    Dicembre 11, 2023

    “Tra Assenza e Presenza” il progetto dell’Arcidiocesi sulle chiese scomparse della città

    Dicembre 11, 2023
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202327.719

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202321.837

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202318.723
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.