ORTONA – Appuntamento con ItineDante venerdì 5 agosto, alle 21.00, al Castello Aragonese che offrirà lo scenario per il Canto VIII del Purgatorio. “L’ORA CHE VOLGE IL DISIO”. I versi di Dante, commentati e declamati da Pierluigi Di Clemente, ideatore del format Itinedante, saranno accompagnati dalle note del duo jazz di fama internazionale, Tony Pancella al pianoforte e Jordan Corda al vibrafono, e dalle letture di Michela Quarta e Cinzia Di Vincenzo. L’evento è organizzato dalla Delegazione FAI di Chieti – Gruppo di Ortona e dal Club per l’Unesco di Chieti con il patrocinio del FAI Abruzzo e Molise, del Comune di Ortona e della Regione Abruzzo. Prima dello spettacolo, a partire dalle ore 18.30, si potrà partecipare ad una visita accompagnata al Castello Aragonese, a cura dei volontari del Gruppo FAI di Ortona.
Le prenotazioni all’evento sono possibili al link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/

ItineDante è l’evento culturale dell’estate abruzzese che fa rivivere i versi del sommo poeta tra le meraviglie della nostra regione. Dopo il successo dello scorso anno, dedicato alla Cantica dell’Inferno in occasione del settecentenario dantesco, quest’estate il viaggio poetico continua e ci porta nel Purgatorio e nel Paradiso.
La manifestazione, ideata da Pierluigi Di Clemente, attore e docente di lettere, è promossa dal FAI Abruzzo e Molise e dal Club per l’UNESCO di Chieti; il ciclo di eventi attraverseranno alcuni tra i luoghi più suggestivi d’Abruzzo e Molise da giugno a dicembre 2022. Lo spettacolo abbraccia l’arte a 360 gradi: non solo letteratura, ma anche musica, danza e arti figurative. Infatti, anche se di volta in volta nuovi, i singoli eventi seguono una struttura fissa: una prima parte è dedicata alla presentazione e all’esegesi del canto, ripercorso con taglio divulgativo e accattivante per coinvolgere quanto più possibile il grande pubblico.
Il commento è inframezzato da esibizioni musicali, coreutiche e attoriali sempre diverse e studiate in linea con il contenuto descritto.
A chiudere ogni spettacolo, la recita del canto nella sua interezza.
Info evento delegazione Fai 350 070 2579.
Daniela Cesarii