Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Gli Amici della Ribalta omaggiano Emiliano Giancristofaro al festival delle Regioni di Spoleto
    Cultura e Spettacoli

    Gli Amici della Ribalta omaggiano Emiliano Giancristofaro al festival delle Regioni di Spoleto

    'Cara moglia', il libro del professore recentemente scomparso torna sulle scene con il suo bagaglio di umanità sui temi dell'immigrazione
    Agosto 3, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La compagnia  lancianese degli ‘Amici della Ribalta’  sarà protagonista domani sera, 27 luglio, al Festival delle Regioni – Lingue, tradizioni e sapori d’Italia, una rassegna che mette a confronto le tradizioni culturali italiane portando in scena le migliori compagnie di teatro amatoriale con la commedia tratta dall’opera di Emiliano Giancristofaro “Cara Moglia”.

    La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), è in programma al Complesso monumentale di San Nicolò dal 26 al 30 luglio con nove appuntamenti, tra cui i tre organizzati dalla FITA Umbria per la Festa del Teatro.

    Nobilitare l’emigrazione è utopia, scriveva Francesco Paolo Cipollone.

    “Quando l’Europa avrà illuso “i sudditi” sulla intervenuta assenza delle frontiere, toccherà, a chi è nel bisogno, capire che le distanze misurano gli stessi chilometri di sempre. L’equivoco ambiguo, voluto da sempliciotti e fortunati, discende dall’arte sottile di convincere i meno provveduti che viaggiare sia facile, scegliersi un posto per vivere anzichè un altro sia un gioco magico, le possibilità per muoversi, appannaggio di una minoranza di privilegiati, siano dettagli. Attori, cantanti, sportivi con aerei personali, ricchi, attraverso le pilotate persuasioni di temperie, rafforzano questo fallace convincimento. Esiste invece, ancora massiva, l’emigrazione per la conquista del pane, per l’obliterazione dei sentimenti migliori, per il violentamento dei legami familiari più sacri.

    Da questo omaggio alla disperazione nasce la commedia drammatica di Mario Pupillo costruita sul libro del cortese Emiliano Giancristofaro (“Cara moglia” lettere a casa di emigranti abruzzesi. Introduzione di Eide Spedicato Iengo. Rocco Carabba Editore).

    L’emigrazione trattata da Pupillo (e da Giancristofaro) possiede elementi tipici, simbolici, inamovibili: l’epoca va bene per qualche decennio fa e purtroppo anche per oggi; i poli di un’ Italia” da dove” si emigra e, in questo caso, di un Belgio “dove” si emigra; il luogo di partenza di un Abruzzo ravvisabile verosimilmente come sud e per simbiosi perfida in un paese piccolo, agricolo; l’illetteratura a livello d’analfabetismo di chi non può intuire destini diversi dal finire surrettiziamente prigioniero rassegnato a scavare carbone nero in miniera buia a mille metri sotto.

    Le scuole serali o private per gli emigranti sono insidie agli affetti tradizionali, ma tuttavia aiutano, attraverso lettere sgangherate e di scontato contenuto, a non spezzare il filo sfilacciato, con uno dei due capi al paese d’origine, donde i familiari s’ingegnano a rispondere con simmetrica umile scritturazione. In chiave sociale resta una morale di fondo e di soggezione: è scontato che gli emigranti distinguano le avventure amorose dai sentimenti sani per la famiglia, rimediando la domenica a messa con un confessore bonario; è scontato che nel paese il potente non rinunci al suo preteso “diritto” di dominare chi ha bisogno della sua bieca ” beneficenza”; è forse scontato che un’ombra d’idea finale di morte, emigrazione che ci riguarda tutti, si concluda al meglio, con un’ultima lettera alla “moglia” che trascende in ritornata serenità, sperando evidentemente che la vita volga comunque al meglio. In fondo, scriveva d’Annunzio, ” il tesoro dei poveri è l’illusione”.

    Sul suo profili social la professoressa Lia Giancristofaro, figlia del compianto Emiliano, scrive : “Nel 1983 papà pubblicava questo libro per dare voce alle mille storie di emigrazione che si consumavano nel silenzio delle istituzioni: prima tra tutte, la tragedia di Marcinelle”.

    commedia Festival teatro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Alla Stellantis finisce l’era Tavares, il nuovo Ceo sarà nominato entro la prima metà del 2025

    Dicembre 2, 2024

    Emergenza carceri: l’appello urgente del consigliere Cavallari

    Gennaio 17, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.