Autore: admin

Nella seconda amichevole i bianconeri pareggiano 2 a 2 contro i francesi del Brest nella bella cornice dello stadio “Adriatico-Cornacchia” di Pescara. Altri spunti interessanti nella preparazione della Juventus verso il via della stagione, previsto il 19 agosto. La Juve inizia bene il match, cercando di prendere subito il pallino del gioco in mano, ma dopo 5 minuti si mette a referto una doppia uscita di Di Gregorio, che rischia, dà spettacolo e annulla un’azione potenzialmente pericolosa del Brest. Il primo squillo vero della Juve arriva al minuto 22, con Weah che calcia dalla lunga distanza e trova la respinta…

Read More

Un violento impatto ha scosso Frisa nel corso della mattinata. Intorno alle ore 7:30, nel tratto stradale provinciale che collega Frisa e Lanciano, dopo lo svincolo per Badia, due autovetture si sono scontrate per poi occupare entrambe le corsie. La mazda grigia, alla cui guida sedeva un abitante di Frisa, ha subito un forte urto seguito dallo scoppio dell’airbag. Stessa sorte per la Ford e per il conducente, che ha rischiato di precipitare nella scarpata adiacente insieme all’auto. Presenti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per i rilievi, mentre c’è stato ritardo per l’arrivo dell’ambulanza. Da determinare le cause…

Read More

Brutta sorpresa per l’ex assessore ed attuale capogruppo del Pd al comune di Lanciano, Marusca Miscia. Ieri sera intorno alle 21,alcuni malviventi si sono introdotti nella sua abitazione in viale Cappuccini. La casa era al momento vuota visto che Miscia, insieme al marito ed ai figli, era a cena in un locale cittadino. Quattro uomini a volto coperto, sono entrati nell’appartamento al primo piano forzando una finestra, e con una mola hanno preso di mira la cassaforte portando via denaro, gioielli e preziosi. La famiglia è stata avvisata da alcuni vicini di casa, insospettiti dai rumori, ma al loro arrivo…

Read More

Nelle notti del 07, 08 e 09 agosto 2024, dalle 23:30 alle ore 5:30, ECO.LAN effettuerà interventi di DISINFESTAZIONE che si articoleranno in 3 fasi. Le operazioni saranno annunciate il giorno precedente, da altoparlanti mobili, nelle rispettive zone. ITINERARIO 1 – 07 AGOSTOLargo dell’Appello, Via Garibaldi, Via S. Maria Maggiore, Via Cavour, Via Valera, Via Umberto I°, Pizza Malvò, Via Finamore, Via Spaventa, C.so Roma, Via dei Tribunali, Via Fieramosca, Via agorai, Via dei frentani, Via dei Bastioni, Piazza Plebiscito, Piazza Garibaldi, Via dell’Asilo, Via del Torrione, Terminal bus, Via E. Miscia, Piazza E. Miscia, Via Ferro di Cavallo, Via…

Read More

Il Premio Lerici-Pea, che si compone di più sezioni, assegna ogni anno un riconoscimento anche per il dialetto a un poeta la cui opera si sia distinta nella valorizzazione delle specificità linguistiche e nella promozione della cultura e della identità territoriale. Poeta in lingua e in dialetto, Marciani figura tra le voci più originali e mercuriali della poesia contemporanea, come scritto nella motivazione redatta dal noto critico Manuel Cohen. “Il mondo, nella poesia di Marciani” si legge ancora “irrompe prepotentemente con i suoi stigmi, i suoi spaesamenti, i suoi terremoti geofisici e psicologici in un impeto di euforia linguistica, come…

Read More

Da alcuni giorni, concluso il cantiere, è finalmente a disposizione di residenti ed automobilisti il nuovo parcheggio ubicato tra via Ovidio e la strada parallela che confluisce in via Don Minzoni. L’intervento sulla viabilità realizzato dal Comune di Lanciano si è reso necessario per rendere più snello il traffico veicolare (con parte della direttrice che conduce verso gli uffici delle Poste Italiane e l’Agenzia delle Entrate) e realizzare alcuni nuovi posti auto, visto che nella zona oltre a case e palazzi si trovano anche il liceo scientifico “G. Galilei”, il distretto sanitario della Asl ed il Centro per l’Impiego che…

Read More

Nella riunione odierna, la direzione di Stellantis Atessa ha illustrato al comitato esecutivo di Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcf, l’attuale situazione di mercato. La direzione, ha comunicato di fare ricorso precauzionalmente e in modo preventivo, ad ulteriori 2 settimane di CIGO, dal 02 settembre, al 15 settembre 2024 compresi, per un numero massimo, fino al totale dei dipendenti del Plant. Inoltre la stessa, ha anche comunicato di fermare l’attività lavorativa in tutto il sito a partire dalle 14:15 di giovedì 01 agosto 2024 ( la sola UNITÀ VERNICIATURA LAVORA ANCHE IL SECONDO TURNO DI GIOVEDÌ 01 AGOSTO). L’attività lavorativa, al rientro dalle ferie estive,…

Read More

I segretari delle sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm, Nanni Amedeo, Fegatelli Alfredo e Nicola Manzi hanno espresso, con un comunicato congiunto, preoccupazioni sulla situazione critica che sta attraversando il settore automotive in Abruzzo, e in particolare la zona industriale di Val di Sangro. Gli stabilimenti operanti nel settore automobilistico stanno vivendo un periodo di incertezza a causa delle continue richieste di cassa integrazione da parte di Stellantis e dalla contrazione di mercato. “Questa situazione – si legge nella nota – rischia di avere ripercussioni devastanti sull’intera economia locale e sul tessuto sociale della regione. Gli operai, le loro famiglie…

Read More

ORTONA- E’ già sold out il terzo appuntamento, quello di giovedì 1 agosto, nell’ambito della rassegna estiva “Giovedì in terrazza” organizzata dalla Compagnia dell’Alba, che dirige il Teatro Tosti.In scena sulla terrazza d’Oriente, con il suo splendido affaccio sul mare, l’attore Sebastiano Nardone e le voci della Compagnia dell’Alba che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra musica e parole nella terra d’Abruzzo. Saranno protagoniste della serata le poesie e le melodie di Dommarco, Albanese, Tosti e d’Annunzio.La serata prevede la consueta combinazione di successo tra l’aperitivo alle 20 e a alle 21 lo spettacolo.Per chi volesse approfittare, inoltre, per…

Read More

Il presidente di Confindustria Abruzzo e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Silvano Pagliuca, esprime una valutazione positiva della struttura e dei contenuti del Piano strategico sulla Zes Unica, in particolare per individuazione delle filiere da rafforzare, identificate in settori cardine dell’economia abruzzese come automotive, Made in Italy di qualità, chimica farmaceutica, navale, agroindustria, turismo e aerospazio. Tuttavia, come riportato da Ansa Abruzzo – chiede agevolazioni “adeguate e sufficienti”. “Le imprese abruzzesi – dichiara Pagliuca – hanno sviluppato piani di investimento e presentato richieste di agevolazione ottemperando agli strumenti normativi Zes: per queste richieste chiediamo venga garantita una dotazione finanziaria adeguata, altrimenti…

Read More